Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Dolci

Treccia ai frutti di bosco

di Marianna Pascarella (aggiornata il 23-Jan-2017)

La treccia ai frutti di bosco è un dolce lievitato soffice e profumato che stuzzica ogni palato grazie all'inebriante aroma che esso emana, dal caldo forno nel quale viene sapientemente cotta a puntino. Se anche voi amate quelle preparazioni che meravigliosamente vedete crescere e poi dorare in forno, se anche voi amate inebriarvi del delicato ma penetrante profumo che queste preparazioni sprigionano in cottura, se anche voi desiderate servire una merenda preparata con le vostre sapienti mani, non esitate, tuffatevi subito nella preparazione di quest'ottimo dolce.

 

La treccia ai frutti di bosco è una preparazione che richiede una sorta di morbido pan brioche, farcita poi con una dolce confettura dal vivace colore dei frutti rossi, arricchita con l'aggiunta di mirtilli rossi disidratati, che se di ottima qualità e non troppo secchi, potrete unire direttamente, senza avere la necessità di reidratarli, e si uniranno e confonderanno in maniera gradevolissima con la marmellata scelta.


40 minuti

4 ore

40 minuti
Ricetta Treccia ai frutti di bosco
Ricetta senza Latte
 

La treccia ai frutti di bosco è il dolce perfetto per la merenda quotidiana, per una colazione speciale o per esprimere il vostro affetto a coloro che avranno l'onore e la fortuna di assaggiare la treccia da voi preparata, appena sfornata. Scegliete una croccante granella di zucchero per decorarla, o se preferite aggiungete anche della granella di mandorle o nocciole, quel tocco croccante e stuzzicante si unirà perfettamente alla morbidezza e sofficità dell'impasto.

Leggi anche come fare la  Brioche intrecciata alla Nutella

 

Ingredienti
per 8-10 persone

Per il Lievitino:

  • 150 gr di farina 00
  • 20 gr di zucchero
  • 100 ml di latte
  • 15 gr di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (o miele)

Per l'Impasto:

  • 300 gr di farina manitoba
  • 60 gr di zucchero
  • 125 ml di latte
  • 100 gr di burro (ammorbidito)
  • 4 uova (i tuorli)
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 cucchiaino di sale

Per il Ripieno:

  • 300 gr di confettura (ai frutti rossi)
  • 100 gr di mirtilli (disidratati)

Per Spennellare:

  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di latte

Per Cospargere:

  • q.b. di granella di zuccchero

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria

    Kenwood KHC29.H0WH Impastatrice Planetaria Prospero, 1000 W, 4.3 Litri,...

    Compralo su Amazon
 

Come fare la treccia ai frutti di bosco

Treccia ai frutti di bosco 2

Per preparare la treccia ai frutti di bosco iniziate a preparare il lievitino, che darà slancio alla lievitazione dell'impasto, conferendogli una grande sofficità. Mettete in una ciotolina il latte appena tiepido e scioglietevi il lievito di birra sbriciolato. Aggiungete la farina, lo zucchero, il malto d'orzo (o il miele) e lavorate per amalgamare gli ingredienti. Poi coprite l'impasto del lievitino con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo riparato (può andare bene il forno spento con la luce accesa) per un'oretta.Treccia ai frutti di bosco 2

Treccia ai frutti di bosco 3

Trascorso questo tempo mettete in una ciotola la farina manitoba, lo zucchero e il sale, poi unite anche il lievitino.Treccia ai frutti di bosco 3

Treccia ai frutti di bosco 3

Da parte lavorate un po' le uova insieme al latte. Quindi aggiungete il battuto d'uovo alla ciotola dove avete messo gli altri ingredienti, poi unite anche l'essenza di vaniglia.Treccia ai frutti di bosco 3

Treccia ai frutti di bosco 5

Iniziate a lavorare l'impasto con il gancio della planetaria (o energicamente a mano) e non appena vi accorgete che inizia a compattarsi, unite anche il burro ammorbidito a pezzi, poco alla volta. Proseguite la lavorazione, fino a completo assorbimento del burro, aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà stato incorporato. Quando l'impasto è incordato, morbido ed elastico, trasferitelo in una ciotola di vetro capiente, copritelo con la pellicola per alimenti e mettetelo a lievitare, ancora nel forno spento con la luce accesa, per circa 3 ore; dovrà triplicare il suo volume iniziale.Treccia ai frutti di bosco 5

Treccia ai frutti di bosco 6

Quando l'impasto è pronto riprendetelo, sgonfiatelo e stendetelo in una sfoglia sottile rettangolare, aiutandovi con il mattarello. Dividete poi la sfoglia in tre parti (tre lunghi rettangoli) e stendete al centro di ognuno della confettura, poi aggiungete anche i mirtilli secchi. Chiudete ogni rettangolo farcito, formando dei lunghi cilindri.Treccia ai frutti di bosco 6

Treccia ai frutti di bosco 7

A questo punto non vi resta che intrecciare i cilindri per formare la classica treccia. Sistemate la treccia su una teglia rivestita con della carta forno e mettetela a lievitare per un'oretta.Treccia ai frutti di bosco 7

Treccia ai frutti di bosco 8

Spennellate la superficie della treccia con l'uovo sbattuto con il latte e cospargetela con la granella di zucchero. Infornare la treccia in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti, fin quando non la vedrete ben dorata. Quindi sfornatela e lasciatela raffreddare.Treccia ai frutti di bosco 8

Servire

La vostra treccia ai frutti di bosco è pronta per essere gustata!Treccia ai frutti di bosco sofficeTreccia ai frutti di bosco morbidaRicetta Treccia ai frutti di boscoCome fare la Treccia ai frutti di bosco

In questa ricetta è stata utilizzata la confettura fiordifrutta ai frutti di bosco Rigoni Di Asiago

 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (162 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Ravioli cinesi al vapore

Ricetta etnica
Ravioli cinesi al vapore

Antonia Klugmann: ecco il giudice che sostituirà Carlo Cracco

Rubriche
Antonia Klugmann: ecco il giudice che sostituirà Carlo Cracco

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati