Treccia ai due prosciutti
La treccia ai due prosciutti è un rustico a base di pan brioche che viene preparato arrotolando solo due salsicciotti di pasta (invece dei soliti 3, che si arrotolano per la classica treccia), dove ogni salsicciotto viene farcito con una diversa tipologia di prosciutto. Un'dea semplice per offrire ai vostri ospiti qualcosa di nuovo, ma di sicuramente gradito.
La treccia ai due prosciutti può essere preparato in anticipo per arricchire il buffet di una festa, offrendo delle preparazioni casalinghe semplici e gustose. Questo è sicuramente uno dei rustici preferiti anche dai bambini, potrete così facilmente risolvere il problema "buffet dei più piccoli".

La treccia ai due prosciutti può essere scelta sia come companatico, in sostituzione del classico pane, portando così in tavola un cestino molto ricco e gustoso, sia come portata principale, come potrebbe accadere magari per una cena con gli amici. Non vi nego che, servito a fette, può essere perfetto anche per completare il vostro aperitivo.
Leggi anche come fare il Danubio
Ingredienti per 8 persone
Per la Pasta Brioche:
- 300 gr di farina (manitoba)
- 250 gr di farina 00
- 250 ml di latte
- 60 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 1 cucchiaio di zucchero
- 20 gr di lievito di birra (fresco)
- 10 gr di sale
Per la Farcitura:
- 150 gr di prosciutto cotto
- 150 gr di prosciutto crudo
- 150 gr di speck
- 250 gr di mozzarella (o provola)
Per Spennellare:
- q.b. di latte
Per Cospargere:
- q.b. di semi di sesamo (bianchi e neri)
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Come fare la treccia ai due prosciutti
- Per preparare la treccia ai due prosciutti preparare una base di pan brioche. Riunite in una ciotola la farina, il sale e lo zucchero. Aggiungete il latte nel quale avete sciolto il lievito di birra sbriciolato e l'olio. Impastate tutto con il gancio di una impastatrice planetaria (o lavorate energicamente a mano), fino ad incordare l'impasto.
- Trasferite l'impasto su una spianatoia, modellatelo velocemente a mano conferendogli la forma di una palla, poi sistematelo in una ciotola di vetro, copritelo con la pellicola per alimenti e lasciatelo lievitare fino al raddoppio, in luogo riparato per 4 ore.
- Trascorso il tempo di lievitazione riprendete l'impasto, sgonfiarlo con le mani e stendetelo con l'aiuto di un mattarello dandogli una forma rettangolare. Tagliate la pasta formando 3 strisce nel verso lungo della sfoglia e mettete su di esse la mozzarella tagliata a cubetti, poi su ogni striscia mettete: prosciutto cotto, prosciutto crudo e speck tagliati a pezzetti. Chiudere le strisce formando dei filoncini, posizionandoli uno accanto all'altro.
- Girate i filoncini con la chiusura rivolta verso il basso ed arrotolateli tra di loro. Mettete la treccia così ottenuta su una teglia rivestita con della carta da forno e fatela lievitare nuovamente ancora 1 ora. Trascorso il tempo della seconda lievitazione spennellate la superficie della treccia con il latte, spolverizzatela con i semi di sesamo bianchi e neri ed infornatela a 180° in forno preriscaldato per 30 minuti. Sfornate la treccia e lasciatela raffreddare un po'.
- La vostra treccia ai due prosciutti è pronta per essere portata a tavola. E' ottima sia calda che fredda.
Ricette Correlate
Panini alla Nutella
I panini alla Nutella sono una delle merende più gettonate dai bambini (e non solo) per le loro golose pause di gioco o di studio con gli amici, nei freddi pomeriggi invernali, come nelle calde giornate estive. Perché in realtà non c’è un momento della giornata o un periodo dell’anno nel quale i bambini non...
Danubio
Il danubio salato farcito con prosciutto cotto e provola è un rustico preparato con un impasto lievitato di pan brioche morbidissimo, con una farcitura semplice e golosa. La caratteristica principale del danubio consiste nella sua forma, infatti questa torta salata si presenta come un insieme di palline, che sono...
Danubio con il Bimby
Il danubio con il Bimby è una ricetta semplice e veloce per preparare un rustico soffice, preparato con tante palline farcite con salumi e formaggi. Questa ricetta per cucinare un fantastico danubio salato, rustico a base di pasta brioche, con l'aiuto del Bimby vi soprenderà per la sua semplicità! Con questa ricetta...
Bomboloni alla Nutella
Ricetta per farei mitici bomboloni, con foto passo passo! Io li ho farciti con la Nutella, ma sono buonissimi anche con crema, marmellata o semplicemente una spolverata di zucchero a velo! La preparazione dell'impasto grazie al Bimby è venuta ottima e non ha richiesto molto tempo!
Brioche di nonna Pina
Le brioche di nonna Pina sono la versione casalinga che viene solitamente mia madre prepara per il piacere di una soffice brioche che sia per colazione o per merenda. Solitamente queste sono le brioche che ricordano il rientro a scuola, perfette appunto per riempire di gioia il palato e dare la giusta carica quando...
La Brioche del mattino di Natale
La brioche del mattino di Natale è una morbida e soffice brioche con tutto il buon profumo delle cose fatte in casa, ricca dei sapori autentici di una volta, quelli che sanno di buono e di genuino. Una brioche ideale per essere gustata a colazione, amata da grandi e piccini, irresistibile con il suo aspetto ad...

