Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Treccia ai due prosciutti

La treccia ai due prosciutti è un rustico lievitato, semplice e gustoso, realizzato con una bellissima forma a treccia, con ripieno di prosciutto cotto e prosciutto crudo.

di Marianna Pascarella

La treccia ai due prosciutti è un rustico a base di pan brioche che viene preparato arrotolando solo due salsicciotti di pasta (invece dei soliti 3, che si arrotolano per la classica treccia), dove ogni salsicciotto viene farcito con una diversa tipologia di prosciutto. Un'dea semplice per offrire ai vostri ospiti qualcosa di nuovo, ma di sicuramente gradito.

 
 

La treccia ai due prosciutti può essere preparato in anticipo per arricchire il buffet di una festa, offrendo delle preparazioni casalinghe semplici e gustose. Questo è sicuramente uno dei rustici preferiti anche dai bambini, potrete così facilmente risolvere il problema "buffet dei più piccoli".

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la treccia ai due prosciutti

Treccia ai due prosciutti

30 minuti

5 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La treccia ai due prosciutti può essere scelta sia come companatico, in sostituzione del classico pane, portando così in tavola un cestino molto ricco e gustoso, sia come portata principale, come potrebbe accadere magari per una cena con gli amici. Non vi nego che, servito a fette, può essere perfetto anche per completare il vostro aperitivo.

Leggi anche come fare il  Danubio

 

🛒 Ingredienti per 8 persone

Per la Pasta Brioche:

  • 300 gr di farina (manitoba)
  • 250 gr di farina 00
  • 250 ml di latte
  • 60 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 20 gr di lievito di birra (fresco)
  • 10 gr di sale

Per la Farcitura:

  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 150 gr di prosciutto crudo
  • 150 gr di speck
  • 250 gr di mozzarella (o provola)

Per Spennellare:

  • q.b. di latte

Per Cospargere:

  • q.b. di semi di sesamo (bianchi e neri)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione


Treccia di pan brioche al prosciutto 2

Per preparare la treccia ai due prosciutti preparare una base di pan brioche. Riunite in una ciotola la farina, il sale e lo zucchero. Aggiungete il latte nel quale avete sciolto il lievito di birra sbriciolato e l'olio. Impastate tutto con il gancio di una impastatrice planetaria (o lavorate energicamente a mano), fino ad incordare l'impasto.Treccia di pan brioche al prosciutto 2

Treccia di pan brioche al prosciutto 3

Trasferite l'impasto su una spianatoia, modellatelo velocemente a mano conferendogli la forma di una palla, poi sistematelo in una ciotola di vetro, copritelo con la pellicola per alimenti e lasciatelo lievitare fino al raddoppio, in luogo riparato per 4 ore.Treccia di pan brioche al prosciutto 3

Treccia di pan brioche al prosciutto 4

Trascorso il tempo di lievitazione riprendete l'impasto, sgonfiarlo con le mani e stendetelo con l'aiuto di un mattarello dandogli una forma rettangolare. Tagliate la pasta formando 3 strisce nel verso lungo della sfoglia e mettete su di esse la mozzarella tagliata a cubetti, poi su ogni striscia mettete: prosciutto cotto, prosciutto crudo e speck tagliati a pezzetti. Chiudere le strisce formando dei filoncini, posizionandoli uno accanto all'altro.Treccia di pan brioche al prosciutto 4

Treccia di pan brioche al prosciutto 6

Girate i filoncini con la chiusura rivolta verso il basso ed arrotolateli tra di loro. Mettete la treccia così ottenuta su una teglia rivestita con della carta da forno e fatela lievitare nuovamente ancora 1 ora. Trascorso il tempo della seconda lievitazione spennellate la superficie della treccia con il latte, spolverizzatela con i semi di sesamo bianchi e neri ed infornatela a 180° in forno preriscaldato per 30 minuti. Sfornate la treccia e lasciatela raffreddare un po'.Treccia di pan brioche al prosciutto 6

Servire

La vostra treccia ai due prosciutti è pronta per essere portata a tavola. E' ottima sia calda che fredda.Ricetta treccia ai due prosciuttiTreccia ai due prosciutti e speckTreccia al prosciutto cotto, crudo e speckCome fare la treccia ai due prosciutti
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (377 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche alla zucca salata. La ricetta per farlo morbido e gustoso!

    Treccia di pan brioche alla zucca salata. La ricetta per farlo morbido e gustoso!

  • Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

    Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

  • Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

    Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

  • Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

    Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

  • Rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone

    Rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone

  • Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

    Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto con le Fave fresche e Pancetta


Secondo Piatto
Baccalà fritto


Cheesecake
Cheesecake alle fragole


Dolce
Käsekuchen, il segreto per fare la torta al formaggio tedesca


Dolce Vegano
Dolce alle mandorle e cioccolato vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Red Velvet Crinkle Cookies

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati