Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Tortellini in brodo di cappone alla bolognese

I tortellini in brodo di cappone alla bolognese è una ricetta semplice e tradizionale che in genere viene preparata in occasione delle festività natalizie.

di Marianna Pascarella

I tortellini in brodo di cappone alla bolognese sono una ricetta classica della tradizione emiliana preparata soprattutto in occasione delle feste di Natale. Ricetta tradizionale preparata con passione dalle massaie che con abilità e pazienza sanno arrotolare centinaia di tortellini come fosse un gioco da ragazzi. Il gusto dei tortellini bolognesi è così deciso e aromatico che non c'è nulla di meglio di un buon brodo di cappone per assaporarli al meglio.

 
 

I tortellini in brodo di cappone fatti in casa sono un omaggio alla cucina emiliana, in particolare di quella di Modena e Bologna, città che si contendono la paternità del vero tortellino bolognese. I tortellini godono di una lunga tradizione, che li accompagna lungo tutto il percorso che li ha visti arrivare fino ad oggi come una ricetta tipica tradizionale emiliana, entrata a far parte del patrimonio gastronomico di tutto lo stivale. I tortellini in brodo sono una ricetta tipica del giorno di Natale, che vede coinvolte numerose famiglie, riunite a tavola in occasione delle feste, per mangiare insieme e gustare anche quei piatti tipici e tradizionali, spesso andati in disuso a causa delle infinite novità che vedono le tavole vestite in modo sempre nuovo, sempre diverso.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i tortellini in brodo di cappone alla bolognese


90 minuti

30 minuti

2 ore
Tortellini in brodo di cappone alla bolognese
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I tortellini fatti in casa in brodo di cappone è una ricetta tradizione che assaporata nella sua originalità, con un delizioso tortellino preparato ad arte ed un succulento brodo di cappone, lasciato cuocere con pazienza e delicatezza, lascia ogni volta tutti stupiti per il suo sapore autentico.

Per preparare i tortellini fatti in casa in brodo di cappone iniziate a preparare il classico brodo di cappone. Pulite bene il cappone, in una pentola mettete le verdure pulite e tagliate a pezzi grossolani, il cappone, e gli aromi. Poi ricoprite di acqua e mettete sul fuoco a cuocere lentamente dal bollore. Fate cuocere il brodo per un paio d’ore, schiumandolo durante la cottura. Nel frattempo potrete dedicarvi anche alla preparazione dei tortellini bolognesi.

Leggi anche come fare la  Lasagna alla bolognese

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 6 persone

Per i Tortellini Bolognesi:

  • 400 gr di farina (di semola rimacinata)
  • 5 uova
  • 50 gr di lonza di maiale (macinato)
  • 50 gr di manzo (macinato)
  • 80 gr di prosciutto crudo (di Parma)
  • 80 gr di mortadella (di Bologna)
  • 150 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 20 gr di burro
  • q.b. di noce moscata
  • q.b. di sale

Per il Brodo di Cappone:

  • 1,3 kg di cappone
  • 3 l di acqua
  • 1 carota
  • 1 cipolla (bianca)
  • 1 gambo di sedano
  • 4-5 di pomodorini
  • 3-4 di chiodi di garofano
  • 4-5 di bacche di ginepro
  • 2-3 foglie di alloro
  • q.b. di sale (grosso)

Per Servire:

  • q.b. di parmigiano (grattugiato)
 

Preparazione

Pasta fresca per tortellini in brodo 2

Per preparare i tortellini in brodo di cappone alla bolognese iniziate a preparare la pasta fresca all'uovo fatta in casa. Riunite in una ciotola la farina, fate un buco al centro ed aggiungete 4 uova. Iniziate a lavorare con una forchetta, poi passate sulla spianatoia e proseguite la lavorazione a mano fino ad ottenere un panetto morbido. Se dovesse risultare necessario potrete aggiungere qualche goccio d'acqua all'impasto (la quantità effettiva di liquidi necessari può dipendere dall'assorbimento della farina e dalla dimensione delle uova).Pasta fresca per tortellini in brodo 2

Brodo di cappone 3

Poi preparate il classico brodo di cappone. Pulite il cappone e tagliatelo in pezzi grossolani. Riunite in una pentola le verdure a pezzi, gli aromi, il cappone, una presa di sale e ricoprite con l'acqua.Brodo di cappone 3

Brodo di cappone 4

Mettete la pentola sul fuoco e portate ad ebollizione a fuoco vivace, poi abbassate la fiamma e fate sobbollire per un paio d'ore, schiumando durante la cottura.Brodo di cappone 4

Ripieno per tortellini 5

Nel frattempo dedicatevi anche alla preparazione dei tortellini. Iniziate dal ripieno, fate rosolare la carne macinata in un noce di burro.Ripieno per tortellini 5

Ripieno per tortellini 6

Mettete in un mixer il parmigiano grattugiato, il prosciutto e la mortadella a pezzi, l'uovo ed una grattugiata di noce moscata. Frullate tutto ottenendo una crema morbida.Ripieno per tortellini 6

Come fare i tortellini 7

Ora preparate la sfoglia, tagliando un pezzo di pasta alla volta (e tenendo la rimanente chiusa nella pellicola per non farla asciugare) e stendetela con il mattarello o passatela ai rulli di una macchina per la pasta. Ottenuta una sfoglia di circa 0,6mm di spessore ritagliate dei quadrati di 4cm di lato.Come fare i tortellini 7

Come fare i tortellini 8

Mettete una pallina di ripieno al centro di ogni quadratino di pasta, poi richiudete il singolo quadratino formando un triangolo, sigillate il triangolo con un po' d'acqua. Rialzate un po' la base del triangolo verso la punta.Come fare i tortellini 8

Come fare i tortellini in brodo 9

Ora richiudete il tortellino intorno al dito indice (o il mignolo per ottenere un tortellino più piccolo). Procedete in questo fino a completare impasto e ripieno. Man mano che sono pronti sistemateli su un vassoio e lasciateli asciugare un po'.Come fare i tortellini in brodo 9

Tortellini in brodo di cappone 10

Quando il brodo è pronto scolatelo da carne e verdure, riportatelo a bollore e cuocetevi i tortellini.Tortellini in brodo di cappone 10

Servire

I vostri tortellini in brodo di cappone alla bolognese sono pronti, serviteli ben caldi con una spolverizzata di parmigiano grattugiato.Ricetta tortellini in brodo di cappone bolognesiSemplici tortellini in brodo di capponeCome fare i tortellini in brodo di capponeCome fare i tortellini in brodo di cappone bolognesi
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (148 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Dorina Imbriani
# Dorina Imbriani 2018-12-03 13:51
Buongiorno, ottimo brodo!! Con l occasione visto che si parla di brodo, chiedo gentilmente qual'è la differenza tra un buon brodo e un buon bollito?? " che sia di cappone, di gallina o di carne??!" In attesa, cordiali saluti.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-12-05 18:59
Ciao Doriana,
ecco qui un articolo che parla proprio del bollito! ;)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Fumetto di crostacei

    Fumetto di crostacei

  • Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

    Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

  • Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

    Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

  • Tagliatelle all'uovo fatte in casa. La ricetta della pasta fresca!

    Tagliatelle all'uovo fatte in casa. La ricetta della pasta fresca!

  • Cestini di insalata e gamberi

    Cestini di insalata e gamberi

  • Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

    Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Coccio con Patate e Funghi


Dolce
Torrone morbido al cioccolato


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce Vegano
Plumcake alle fragole vegano

 

Ricetta etnica
Banana bread, la ricetta originale del pane alla banana!

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati