Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Tortelli di zucca

I tortelli di zucca sono un primo piatto di pasta fresca ripieno, semplice ma anche molto ricco, perfetto per un pranzo d'eccezione in cui si vuole fare bella figura.

di Marianna Pascarella

I tortelli di zucca ripieni sono dei gustosi quadrati di pasta fresca all’uovo ripieni di zucca, un primo piatto semplice ma anche molto gustoso che vi permetterà di servire un piatto da veri gourmet. Particolare e molto gustoso, il ripieno di questi tortelli è a base di zucca, aromatizzato con amaretti sbriciolati, cannella e noce moscata.

 
 

I tortelli di zucca sono considerati un vanto della migliore gastronomia mantovana, ma sono conosciuti in tutto lo stivale, soprattutto grazie all’ampia diffusione di questo prodotto arancione dell’orto, che è diventato un must della cucina del mese di Ottobre, anche grazie all’introduzione in Occidente della cultura d’oltreoceano con la festività di Halloween.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i tortelli di zucca

Tortelli di zucca

90 minuti

30 minuti

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I tortelli di zucca sono un piatto gourmet che potrete servire non solo in occasione dell’arrivo nei mercatini delle zucche nuove di stagione, ma è anche un piatto delizioso che potrete offrire ai vostri ospiti in occasioni di cene o pranzi importanti, come potrebbe essere quello di Natale. I vostri commensali non potranno che meravigliarsi della vostra bravura e maestria nel preparare manicaretti degni delle più brave massaie emiliane.

Leggi anche come fare gli  Gnocchi di zucca

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

Per la Pasta Fresca:

  • 200 gr di farina 00
  • 2 uova

Per il Ripieno:

  • 300 gr di zucca (pulita)
  • 1 uova
  • 50 gr di amaretti
  • 50 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di pangrattato
  • 1 cucchiaino di cannella (in polvere)
  • q.b. di noce moscata
  • q.b. di sale
  •  .

Per il Condimento:

  • 100 gr di burro
  • 50 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 6-7 foglie di salvia
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

🥣 Preparazione

Tortelli di zucca 2

Per preparare i tortelli di zucca iniziate a pulire la zucca e tagliatela a dadini, mettetela in un foglio di alluminio, chiudetelo ed infornatela in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Sfornate, aprite il foglio di carta e lasciatela raffreddare, quando è tiepida potete frullarla con un mixer per ottenere una purea.Tortelli di zucca 2

Tortelli di zucca 3

Nel frattempo dedicatevi anche alla preparazione della pasta all’uovo che vi servirà per la sfoglia: mettete in una ciotola la farina, fate un buco al centro ed aggiungete le uova intere. Iniziate a lavorare gli ingredienti prima con una forchetta, poi non appena l’impasto è lavorabile trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo con le mani energicamente, compattandolo e formando un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per almeno mezz’ora.Tortelli di zucca 3

Tortelli di zucca 4

Mentre la pasta riposa continuate la preparazione del ripieno. Sbriciolate finemente gli amaretti (vi accorgerete che riuscirete benissimo anche a mano) ed aggiungeteli alla purea di zucca, insieme al parmigiano grattugiato e all’uovo. Regolate di sale ed aggiungete anche la cannella. Amalgamate un po’ gli ingredienti ed unite del pangrattato, quanto basta per avere un impasto morbido.Tortelli di zucca 4

Tortelli di zucca 5

Riprendete la pasta all’uovo e tagliatela in 2 o 3 pezzi, stendete ognuno in maniera sottile, passandola al rullo della macchina per la pasta. Ripassatela più volte fino ad avere una sfoglia molto sottile (circa 2mm). Mentre stendete una parte di impasto tenete coperta il resto, per evitare che si secchi all'aria. Ora potete proseguire con la realizzazione dei ravioli: mettete un po’ di ripieno sulla sfoglia, distanziando i mucchietti. Ripiegate la sfoglia sui mucchietti, poi ritagliate dei quadrati, che andrete a sigillare aiutandovi con un po’ d’acqua.Tortelli di zucca 5

Tortelli di zucca 6

Man mano che sono pronti mettete i ravioli pronti su una spianatoia leggermente infarinata. Portate ad ebollizione abbondante acqua salata ed immergetevi i ravioli, facendoli cuocere per 3-4 minuti.Tortelli di zucca 6

Tortelli di zucca 7

In una padella saltapasta fate fondere il burro con qualche foglia di salvia, aggiungete i ravioli man mano che li scolate, unite il parmigiano grattugiato e mantecate qualche minuto.Tortelli di zucca 7

Servire

I vostri tortelli di zucca ripieni sono pronti per essere serviti!Ricetta tortelli di zucca mantovaniRicetta Tortelli di zuccaCome fare i Tortelli di zuccaRicetta Tortelli di zucca mantovaniCome fare i Tortelli di zuccaRicetta Tortelli di zucca ripieni
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (191 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

    Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

  • Polpettone di zucca con funghi e provola. La ricetta vegetariana!

    Polpettone di zucca con funghi e provola. La ricetta vegetariana!

  • Riso con zucca e funghi al forno. Un timballo ricco e gustoso!

    Riso con zucca e funghi al forno. Un timballo ricco e gustoso!

  • Zucca ripiena al forno, con salsiccia e mozzarella. La ricetta ricca per un piatto unico!

    Zucca ripiena al forno, con salsiccia e mozzarella. La ricetta ricca per un piatto unico!

  • Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

    Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

  • Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

    Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tagliatelle verdi con Panna e Pancetta


Secondo Piatto
Salmone saporito


Cheesecake
Cheesecake alle pesche e yogurt


Dolce
Castagne al forno, ricetta e consigli per fare le caldarroste


Dolce Vegano
Cremini


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pink Rose Cake, la torta multistrato con frosting di rose!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati