Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Natale

Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

I tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie sono un primo piatto di pasta fresca ripiena, particolarmente adatti per il cenone di capodanno.

di Marianna Pascarella

I tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie sono un primo piatto delle feste a base di pasta fresca all'uovo, ideale soprattutto per festeggiare il Capodanno, con una ricetta dai sapori tradizionali rivisitati e presentati in una forma elegante e raffinata. Perfetti per offrire anche solo un assaggio di lenticchie e cotechino nella notte di San Silvestro o per deliziare tutti con un piatto semplice e gustoso, nel primo giorno dell'anno.

 
 

La tradizione infatti vuole che nella notte più lunga dell'anno si porti in tavola, meglio ancora se allo scoccare della mezzanotte, un piatto a base di lenticchie, considerate un vero portafortuna, simbolo di prosperità che in questo modo si augura per tutto il nuovo anno. Ovviamente il cotechino è un salume particolarmente gradito in abbinamento con questi legumi, ecco perchè il connubio risulta così indovinato.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie

Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

60 minuti

60 minuti

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Se quindi vi risulta difficile scegliere tra tradizione ed innovazione, questa ricetta è decisamente quel che fa per voi. I tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie sono quindi la ricetta più indicata incontrare tutte le esigenze, un piatto che piace facilmente a tutti, perchè difficilmente si riesce a resistere al richiamo della pasta fresca ripiena fatta in casa. Pochi e semplici ingredienti sapranno così deliziare voi e i vostri ospiti e la ricetta, per quanto un po' lunga a causa delle differenti preparazioni necessarie per il completamento, è poi complessivamente semplice e alla portata di tutti.

LEGGI ANCHE come fare il Cotechino in crosta

 

🛒 Ingredienti per 4-6 persone

Per la Pasta Fresca:

  • 200 gr di farina 00
  • 200 gr di farina di semola
  • 4 uova

Per il Ripieno:

  • 250 gr di cotechino
  • 5 cucchiai di ricotta

Per la Vellutata di Lenticchie:

  • 300 gr di lenticchie
  • 1/2 di cipolla
  • 1/2 di carota
  • 1/2 gambo di sedano
  • 1 foglia di alloro
  • 300 ml di brodo vegetale (o acqua)
  • q.b. di olio d'oliva
  • q.b. di sale

Per Condire:

  • q.b. di burro

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Minipimer
  • Mixer
 

🥣 Preparazione

Preparare la vellutata di lenticchie

Per preparare i tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie iniziate a preparare una vellutata di lenticchie: sciacquate bene le lenticchie, poi preparate un trito di sedano, carota e cipolla, fatelo ammorbidire in un filo d'olio d'oliva, dopo di che unite le lenticchie. Rosolatele un paio di minuti, poi aggiungete l'alloro, coprire con il brodo (o acqua), regolate di sale e fatele cuocere per 20 minuti circa. A fine cottura prelevatele con una schiumarola, per tralasciare il liquido in eccesso e frullatele con un minipimer, aggiungendo il liquido di cottura all'occorrenza, dovrete ottenere una crema morbida ma non eccessivamente fluida.Preparare la vellutata di lenticchie

Preparare la pasta all'uovo

Mentre cuociono le lenticchie procedete anche alla preparazione della pasta all'uovo. Riunite in una ciotola la farina, fate un buco al centro e rompetevi le uova. Iniziate a mescolate le uova con una forchetta, raccogliendo man mano la farina. Proseguite in questo modo e quando l'impasto avrà assorbito le uova proseguite la lavorazione a mano, su una spianatoia. Lavorate l'impasto fino ad ottenere un panetto dalla consistenza compatta. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare a temperatura ambiente una mezz'oretta.Preparare la pasta all'uovo

Preparare il ripieno con il cotechino

Nel frattempo cuocete il cotechino come indicato sulla confezione, poi apritelo, tagliatelo a pezzi e trasferitelo in un mixer. Aggiungete la ricotta e lavorate tutto per avere una crema piuttosto compatta.Preparare il ripieno con il cotechino

Modellare i tortellini

Trascorso il tempo di riposo della pasta riprendetela, tagliatene un pezzo alla volta (la rimanente lasciatela avvolta nella pellicola) e stendetela con l'aiuto di una macchina sfogliatrice. Create delle lunghe strisce di pasta, dalle quali andrete a ricavare dei quadrati di 4-5 cm di lato. Mettete al centro di ogni quadrato un cucchiaino di ripieno, bagnate i bordi del quadrato di pasta con poca acqua, per inumidirlo e rendere così più semplice la chiusura. Chiudete il quadrato formando un triangolo, assicuratevi di non intrappolare aria alla base del triangolo, dove è contenuto il ripieno, quindi picchiettate il lati del triangolo per assicurarvi di averli sigillati bene. Poi ripiegate il triangolo intorno all'indice, mantenendolo alla base, e chiudete bene le due estremità. Procedete in questo modo per tutti i tortelli.Modellare i tortellini

Cuocere la pasta

Lasciate asciugare i tortelli all'aria una mezz'oretta, poi portate a bollore abbondante acqua, salatela e quando bolle nuovamente immergetevi i tortelli. Potete aggiungere un cucchiaio di olio all'acqua, per evitare che la pasta si possa attaccare. In 3-4 minuti i tortelli sono pronti, scolateli con una schiumarola e trasferiteli man mano in una padella dove avrete sciolto del burro. Fateli insaporire 1 minuto, poi serviteli impiattandoli sulla vellutata di lenticchie.Cuocere la pasta

Servire

I vostri tortelli con cotechino sono pronti!Ricetta tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (282 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Polpettone di lenticchie al forno. Ricetta vegetariana!

    Polpettone di lenticchie al forno. Ricetta vegetariana!

  • Crocchette di patate e cotechino. L'idea sfiziosa per un finger food gustoso

    Crocchette di patate e cotechino. L'idea sfiziosa per un finger food gustoso

  • Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

    Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

  • Mini quiche di formaggio e cotechino. La ricetta per un finger food veloce!

    Mini quiche di formaggio e cotechino. La ricetta per un finger food veloce!

  • Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

    Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

  • Cotechino con lenticchie, il piatto immancabile per Capodanno!

    Cotechino con lenticchie, il piatto immancabile per Capodanno!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tortellini in brodo, un piatto caldo ideale per le giornate più fredde


Secondo Piatto
Pesce persico con pomodorini e olive


Cheesecake
Torta fredda Coppa Rica


Dolce
Chiffon cake, la ricetta perfetta con trucchi e consigli!


Dolce Vegano
Banana alla Cannella


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pink Rose Cake, la torta multistrato con frosting di rose!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati