Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Pizze e Rustici

Tortano con lievito madre

Il tortano con lievito madre è una preparazione rustica napoletana, una sorta di ciambella arrotolata lievitata, tipica del periodo di Pasqua.

di Marianna Pascarella

Il tortano con lievito madre è un rustico tipico della cucina napoletana, simile al casatiello, dal quale però si differenzia per la presenza delle uova sode all'interno del ripieno, insieme a salumi e formaggi. Il tortano è in realtà una ciambella rustica a pasta lievitata, che tipicamente viene preparato in occasione della Pasqua, anche se a differenza del casatiello, lo si può facilmente trovare anche durante tutto l'anno.

 
 

Il tortano con lievito madre è la versione più classica e tradizionale che ci sia di questo rustico, proprio per l'utilizzo della pasta madre, che ne permette una lenta e lunga lievitazione naturale, che ovviamente conferisce alla ciambella una consistenza spugnosa e morbida ed un'ottima digeribilità dell'impasto. 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il tortano con lievito madre

Tortano con lievito madre

40 minuti

18 ore

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Anche il tortano lo si prepara solitamente il venerdì santo per essere poi conservato fino a Pasqua e (qualora avanzi) portato poi per il pranzo di pasquetta all'aria aperta.

Leggi anche come fare la  Pizza chiena

 

🛒 Ingredienti per 10 persone

  • 700 gr di farina 0 (W = 350 o manitoba)
  • 150 gr di lievito madre
  • 300 ml di acqua
  • 150 gr di strutto
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo
  • 10 gr di sale
  • q.b. di pepe
  • 400 gr di salumi misti (a cubetti)
  • 200 gr di formaggi (a cubetti)
  • 100 gr di formaggio grattugiato (parmigiano + pecorino)
  • 3 uova (sode)

Per Spennellare:

  •  strutto

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Stampo a cerniera Ø28cm
 

🥣 Preparazione

Tortano con lievito madre 2

Per preparare il tortano con lievito madre iniziate a mettere l'acqua nella ciotola di una planetaria o una impastatrice ed aggiungete i pezzetti di lievito madre spezzettati, lavorate bene con la foglia per far sciogliere la pasta madre, vedrete che alla fine in superficie si formerà una schiumetta.Tortano con lievito madre 2

Tortano con lievito madre 3

Aggiungete la farina, il sale e il malto e lavorate con il gancio; se avete sufficiente forza potete lavorare anche l'impasto a mano, ma dovrete essere abbastanza vigorosi.Tortano con lievito madre 3

Tortano con lievito madre 4

Quando la farina avrà assorbito completamente i liquidi, unite anche lo strutto ed una generosa manciata di pepe nero macinato e continuate a lavorare fino ad avere un impasto morbido ed elastico, che si incorda al gancio.Tortano con lievito madre 4

Tortano con lievito madre 5

Con l'impasto ottenuto formate una palla e lasciatela nella ciotola, che andrete a posizionare nel forno spento, dove l'impasto dovrà lievitare per tutta la notte, o non meno di 8-10 ore.Tortano con lievito madre 5Tortano con lievito madre 6

Tortano con lievito madre 7

Trascorso questo tempo di lievitazione riprendete l'impasto, sgonfiatelo, trasferitelo su una spianatoia e stendetelo in una sfoglia rettangolare di 28 cm di lunghezza. Distribuite su tutta la superficie i salumi ed i formaggi a pezzetti, le uova tagliate anch'esse a pezzi ed i formaggi grattugiati, quindi arrotolate la sfoglia su se stessa, procedendo lungo il lato corto. Sistemate poi il salsicciotto così ottenuto in uno stampo a ciambella unto e lasciatelo lievitare nuovamente nel forno spento per altre 8 ore.Tortano con lievito madre 7

Tortano con lievito madre 8

Quando il tortano avrà raddoppiato il suo volume spennellatelo con dello strutto ed infornatelo in forno preriscaldato a 170° per 50 minuti.Tortano con lievito madre 8

Tortano con lievito madre 9

Sfornate e lasciate raffreddare completamente i tortano prima di servirlo.Tortano con lievito madre 9

Servire

Il vostro tortano con lievito madre è pronto.Ricetta tortano con lievito madreCome fare il tortano con lievito madre
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (265 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Casatiello napoletano senza lievitazione. Ricetta facile e veloce!

    Casatiello napoletano senza lievitazione. Ricetta facile e veloce!

  • Pinza triestina. La ricetta tradizionale del pane dolce di Pasqua!

    Pinza triestina. La ricetta tradizionale del pane dolce di Pasqua!

  • Muffin Casatiello Dolci: la Ricetta Napoletana per la Pasqua

    Muffin Casatiello Dolci: la Ricetta Napoletana per la Pasqua

  • Torta al testo (La ricetta umbra originale per farla in casa!)

    Torta al testo (La ricetta umbra originale per farla in casa!)

  • Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

    Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Conchiglioni ripieni di zucca


Secondo Piatto
Insalata di mare


Cheesecake
Cheesecake al Mango


Dolce
Torta soffice alle mandorle


Dolce Vegano
Ghiaccioli mojito


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Futomaki

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati