Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Torta zebrata sofficissima! La ricetta originale facilissima!

Una torta bicolore davvero particolare, con le caratteristiche striature delle zebre!

di Marianna Pascarella

La torta zebrata è una torta bicolore molto particolare, uno dei dolci più affascinanti e visivamente accattivanti che la pasticceria abbia mai prodotto. Questa creazione culinaria è una testimonianza del fatto che il cibo non è solo una questione di sapore, ma anche di estetica. La torta zebrata, con la sua caratteristica alternanza di strisce di cioccolato e vaniglia, cattura l'immaginazione e soddisfa il palato con un equilibrio unico di sapori.

 
 

La torta zebrata è spesso associata alla cucina americana, ma in realtà ha radici europee. La sua origine è probabilmente legata a dolci tradizionali europei come la "marble cake" (torta marmorizzata), che presenta strisce o swirl di cioccolato all'interno di una massa di pastella bianca o vanigliata. La torta zebrata prende questa idea e la eleva al livello successivo, creando un design più intricato e affascinante. Questa torta è stata resa famosa negli Stati Uniti e in altre parti del mondo grazie a vari libri di cucina, programmi televisivi e blog culinari che l'hanno resa un must per chi ama cucinare e presentare piatti spettacolari.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta zebrata

Torta zebrata sofficissima! La ricetta originale facilissima!

15 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La sua estetica ricorda le strisce di una zebra, da cui deriva il suo nome, ma il suo sapore è molto più dolce e avvolgente. La torta zebrata è un trionfo di estetica e gusto. La sua struttura è caratterizzata da strisce zebra, alternate tra il cioccolato e la vaniglia, creando un effetto visivo sorprendente. Questo dolce è generalmente preparato utilizzando una base di impasto al cioccolato e una base di impasto alla vaniglia, che vengono alternate per creare il motivo a strisce. Il risultato è un contrasto cromatico affascinante e un'esplosione di sapori.

I principali ingredienti utilizzati per preparare una torta zebrata includono:

  • Farina: La farina costituisce la base dell'impasto e contribuisce alla struttura del dolce.
  • Zucchero: Lo zucchero dolcifica sia la base al cioccolato che quella alla vaniglia.
  • Uova: Le uova sono un legante importante che conferisce struttura al dolce.
  • Burro: Il burro aggiunge untuosità all'impasto e un ricco sapore.
  • Vaniglia: L'estratto di vaniglia viene utilizzato per aromatizzare l'impasto alla vaniglia.
  • Cacao in polvere: Il cacao in polvere conferisce al dolce il suo caratteristico sapore di cioccolato e il colore scuro.
  • Latte: Il latte è spesso aggiunto per ottenere la giusta consistenza dell'impasto.
  • Lievito in polvere: Il lievito in polvere è utilizzato per far lievitare il dolce, creando una struttura soffice.
  • Sale: Un pizzico di sale è fondamentale per bilanciare i sapori e accentuare il sapore del cioccolato.

La preparazione di una torta zebrata richiede un po' di tempo e attenzione, ma il risultato vale sicuramente la pena. Il processo coinvolge la creazione di due impasti distinti, uno al cioccolato e uno alla vaniglia, che vengono poi disposti alternativamente nella teglia per creare l'effetto a strisce.

Una volta che la torta zebrata è pronta, può essere decorata in vari modi. Spesso viene spolverata con zucchero a velo o ricoperta con una glassa al cioccolato per enfatizzare ulteriormente il suo sapore ricco. Alcuni preferiscono aggiungere scaglie di cioccolato o granella di nocciole per un tocco croccante. Tuttavia, la bellezza principale di questa torta risiede nel suo design interno a strisce, che crea l'effetto zebra che dà il nome a questo dolce. La torta zebrata è un dolce molto apprezzato in molte parti del mondo. La sua estetica accattivante la rende perfetta per occasioni speciali e feste. È un dolce che può unire le persone, stupire gli ospiti e deliziare il palato con una combinazione equilibrata di sapori. La sua versatilità sta nel fatto che può essere preparata in varie dimensioni e forme, dalle classiche torte rotonde ai mini cupcakes a strisce zebre per un tocco più giocoso.

La torta zebrata è un'opera d'arte culinaria che unisce estetica e gusto in modo magico. La sua origine europea e la sua diffusione in tutto il mondo testimoniano il potere della cucina di unire culture diverse attraverso il cibo. Mentre la torta zebrata può sembrare complessa, con la sua struttura intricata a strisce, alla sua base c'è la semplicità dei sapori di cioccolato e vaniglia che conquistano i cuori di tutti coloro che ne assaggiano una fetta. Quindi, se desiderate stupire gli amici o la famiglia con un dolce straordinario, preparate una torta zebrata e godetevi la magia di questa creazione culinaria unica. La sua bellezza è nel design a strisce che si svela quando la torta viene tagliata, rivelando l'arte culinaria che si cela dietro ogni fetta!

LEGGI ANCHE come fare la Torta quattro quarti al cioccolato

 

🛒 Ingredienti per 10 persone

  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di fecola di patate
  • 40 gr di cacao amaro (in polvere)
  • 140 gr di latte
  • 5 uova (intere)
  • 200 gr di zucchero (semolato)
  • 140 gr di burro (ammorbidito)
  • 1 bustina di vanillina (o estratto di vaniglia)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø24cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare gli ingredienti

Per preparare la torta zebrata iniziate a lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero, fino ad ottenere una crema. Aggiungete le uova, una alla volta ed incorporatele all'impasto. Unite la farina (tenendone da parte 50 gr), la fecola, la vanillina, il lievito ed un pizzico di sale. Incorporate gli ingredienti all'impasto con una spatola, aggiungendo gradatamente anche il latte. Amalgamare tutti gli ingredienti fino ad avere un impasto liscio ed omogeneo.Lavorare gli ingredienti

Colorare con il cacao

A questo punto dividete l'impasto in due ciotole (in ogni ciotola dovrete avere lo stesso quantitativo di impasto), ad una unite il resto della farina mentre all'altra aggiungete il cacao amaro.Colorare con il cacao

Cuocere in forno caldo

Imburrate uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro (o foderatelo con la carta forno) ed iniziate a versare il composto nella tortiera a cucchiaiate, alternando gli impasti. Ogni cucchiaiata dovrà essere messa sopra alla precedente, senza muovere lo stampo. L'impasto si stenderà da solo e formerà automaticamente l'effetto zebra. Quando avrete terminato gli impasti infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino poi sfornate la torta fatela intiepidire ed infine raffreddatela su una gratella.Cuocere in forno caldo

Servire

La vostra torta zebrata è pronta!Ricetta torta zebrata
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (354 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta marmorizzata. La ricetta originale senza burro (per farla sofficissima!)

    Torta marmorizzata. La ricetta originale senza burro (per farla sofficissima!)

  • Ciambella bicolore allo yogurt

    Ciambella bicolore allo yogurt

  • Pan brioche bicolore

    Pan brioche bicolore

  • Ciambella integrale marmorizzata

    Ciambella integrale marmorizzata

  • Bundt cake alla zucca

    Bundt cake alla zucca

  • Ciambella bicolore alla zucca

    Ciambella bicolore alla zucca

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Cannelloni di crepes agli asparagi


Secondo Piatto
Funghi Champignon ripieni


Cheesecake
Käsekuchen, il segreto per fare la torta al formaggio tedesca


Dolce
Crostata di ricotta e gocce di cioccolato


Dolce Vegano
Muffin vegani cioccolato e nocciole


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cinnamon apart bread

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati