Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Torta vegana alle mandorle e zenzero

La torta vegana alle mandorle e zenzero è un dolce semplice e gustoso, ideale per chi non può mangiare uova o latte, o segue una dieta vegana.

di Marianna Pascarella

La torta vegana alle mandorle e zenzero è un dolce semplice e velocissimo da preparare che vi regalerà grande soddisfazione in poche e semplici mosse. Con questa torta potrete apprezzare tutto il buon gusto di un dolce che non ha nulla da invidiare a quelli classici, pur essendo preparato con ingredienti non raffinati e per giunta è preparato senza burro, senza uova e senza latte. Perchè "senza" non è sinonimo di "senza gusto", anzi, rinunciare a quelli che sono i classici ingredienti utilizzati per le ricette tradizionali può anche essere un modo per apprezzare ancor più il sapore di ogni singolo ingrediente, nella sua integrità.

 
 

La torta vegana alle mandorle e zenzero è un dolce dal tocco fresco dello zenzero di cui viene aggiunta all'impasto la radice grattugiata e della scorza profumatissima del limone. Ha tutto il buon il sapore delle mandorle frullate, che si possono così avvertire con piacere al palato, dello zucchero grezzo integrale con il suo lieve aroma di caramello e della farina integrale che profuma di genuino. Come ingredienti liquidi vengono utilizzati il latte vegetale, per il quale potete scegliere quello che più vi piace, io per queste ricette in genere preferisco il latte di riso, che ha un sapore neutro che quindi non copre quello degli altri ingredienti, ma anche un latte di cocco o quello di mandorla non ci stanno niente male. Poi si unisce il succo di frutta, che è sempre preferibile scegliere bio e corposo (o se avete la centrifuga ecco arrivata l'occasione giusta per metterla in funzione) e l'olio di semi come grasso, in sostituzione va benissimo anche l'olio di riso.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta vegana alle mandorle e zenzero

Torta vegana alle mandorle e zenzero
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per rendere ancora più ricca e gustosa una torta che vi assicuro è già di suo un vero capolavoro ho aggiunto anche delle gocce di cioccolato, una scelta mirata anche a rendere la torta vegana di mandorle ancora più appetibile anche agli occhi dei bambini. Il risultato è una torta morbida e umida al punto giusto, che vi regalerà grande soddisfazione, perfetta per la colazione di tutta la famiglia o per l'ora del te con le amiche.

Leggi anche come fare la  Torta vegana

 

🛒 Ingredienti per 6-8 persone

  • 200 gr di farina integrale
  • 100 gr di mandorle
  • 120 gr di zucchero (integrale)
  • 200 ml di succo di mela (o di pera)
  • 140 gr di olio di semi
  • 70 ml di latte vegetale
  • 3 cm di zenzero (fresco)
  • 70 gr di gocce di cioccolato
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo (integrale)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Stampo a cerniera Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Frullare le mandorle e mescolare gli ingredienti secchi

Per preparare la torta vegana alle mandorle e zenzero iniziate a frullare le mandorle con un mixer, fino ad ottenere quasi una polvere. Se preferite potete utilizzare anche la farina di mandorle, sinceramente io per questo tipo di torte preferisco la consistenza rustica delle mandorle frullate. A questo punto riunite in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: farina integrale, mandorle, zucchero, lievito setacciato, la scorza grattugiata del limone, la radice di zenzero pelata e grattugiata ed un pizzico di sale. Quindi mescolate bene gli ingredienti secchi.Frullare le mandorle e mescolare gli ingredienti secchi

Aggiungere gli ingredienti liquidi

Aggiungete i liquidi: succo di frutta, latte e olio. Mescolate con un cucchiaio senza lavorare troppo l'impasto (un po' come si procede con la preparazione dei muffin).Aggiungere gli ingredienti liquidi

Cuocere la torta in forno caldo

Aggiungete a piacere anche le gocce di cioccolato, amalgamatele, poi versate l'impasto in uno stampo da 22cm di diametro rivestito con della carta forno. Infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino prima di sfornare il dolce. Quando è pronto lasciatelo raffreddare prima di toglierlo dallo stampo.Cuocere la torta in forno caldo

Servire

La vostra torta di mandorle vegana è pronta, a piacere spolverizzatela leggermente con dello zucchero a velo integrale e servitela.Ricetta torta vegana alle mandorle e zenzero frescoCome fare una torta vegana alle mandorle
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se preferite una consistenza più compatta, che quindi sbriciola meno, dovrete utilizzare una farina raffinata. Io sinceramente preferisco non rinunciare alla semplicità di una farina integrale meglio ancora se macinata a pietra che, sebbene mi faccia avere qualche briciola in più, lascia poi un profumo ed una genuinità davvero unici!
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (108 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Red velvet cake vegana, senza burro, latte e uova!

    Red velvet cake vegana, senza burro, latte e uova!

  • Brownies cake vegana. La ricetta facile senza uova e burro!

    Brownies cake vegana. La ricetta facile senza uova e burro!

  • Torta di cachi vegana integrale. La ricetta facilissima con poco zucchero!

    Torta di cachi vegana integrale. La ricetta facilissima con poco zucchero!

  • Bundt cake alle mandorle, soffice e senza lattosio!

    Bundt cake alle mandorle, soffice e senza lattosio!

  • Crostata con crema frangipane

    Crostata con crema frangipane

  • Torta furba mille gusti

    Torta furba mille gusti

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Scialatielli alle vongole


Secondo Piatto
Bistecchina Impanata


Cheesecake
Cheesecake al limone, un dolce semplice e fresco


Dolce
Pasta frolla senza zucchero. La ricetta per una frolla a base di stevia!


Dolce Vegano
Frittelle di castagne


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Fabada asturiana, la zuppa di fagioli con chorizo e lardo

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati