La torta unicorno conosciuta anche come unicorn cake, è una splendida torta di compleanno, imponente, maestosa e splendidamente decorata, da ricordare esattamente un unicorno, il simbolo della felicità per tanti bambini. Il magico cavallo alato, con il suo trionfale corno, regala sempre gioia e fortuna a grandi e piccini.
La torta unicorno è una torta di compleanno che può essere scelta nella versione a due piani o a singolo piano, purchè sia bella alta, in maniera tale da poter rappresentare la maestosità del cavallo. L'unicorno è un animale leggendario, che si presenta con la forma di un cavallo ed un corno sulla fronte. Spesso e volentieri è stato e continua ad essere il protagonista di numerosi film di animazione dedicati ai bambini, che sono incantati dalla sua magica e colorata criniera.
La torta unicorno è un dolce che può essere preparato in tanti modi, scegliendo sempre una base differente, bianca, al cioccolato o multicolore. In questa ricetta io ho scelto una molly cake, una torta che si presta ad essere scelta come base per le più belle torte farcite, poichè mantiene bene la forma ed essendo molto umida non necessita di essere bagnata, ecco perchè si presta ad essere scelta come base per le torte alte. Per la farcitura ho preferito una crema al mascarpone fredda, senza cottura e senza uova, arricchita dalle fragoline di bosco. La stessa crema è utile anche per la copertura della torta, ed arricchendola con coloranti alimentari a scelta, potete realizzare anche le decorazioni. Per il corno, le orecchie e gli occhi dovrete invece avvalervi della pasta di zucchero, sarà il primo passaggio da fare, per permettergli una completa asciugatura, ma vi accorgerete che non sono per niente difficili. In ogni caso non volete cimentarvi nella lavorazione della pdz, potete anche procuravi delle decorazioni on-line.
Per preparare la torta unicorno iniziate a preparare le decorazioni in pasta di zucchero, con la pdz bianca formate un lungo cilindro, che andrete ad arrotolare intorno ad un lungo stecchino o un asticella di sostegno per la pasta di zucchero, realizzando così il corno. Con la stessa pasta di zucchero, stendetela e ritagliate due gocce di dimensioni differenti.
Sovrapponete ed appiattire leggermente le gocce, per ricreare delle orecchie ed infilatele alla base con degli stecchini (per sostenerle successivamente nella torta). Con la pasta di zucchero nera ritagliate gli occhi. Infine colorate con il colorante alimentare oro il corno e la parte centrale delle orecchie. Lasciate asciugare completamente.
Adesso iniziate la preparazione vera e propria della torta. Per la base io ho utilizzato una molly cake, riunite quindi in una ciotola capiente lo zucchero, le uova e l'estratto di vaniglia, lavorateli bene con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete la farina setacciata con il lievito, in più riprese, lavorando a velocità ridotta. Dovrete ottenere un composto liscio e senza grumi.
Trasferite l'impasto in 2 teglie a cerniera da 20 cm di diametro unte (o 4 teglie basse della stessa dimensione). Cuocete le torte in forno caldo a 180° per 30-35 minuti (o le basse per 15-20 minuti). Fate sempre la prova stecchino e quando sono pronte sfornatele e lasciatele raffreddare completamente.
Nel frattempo preparate anche la crema al mascarpone (se la quantità è tanta per la vostra planetaria, potete lavorarla in due riprese). Riunite nella ciotola tutti gli ingredienti: mascarpone e panna freddissimi, zucchero a velo ed estratto di vaniglia. Montateli per qualche minuto, fino ad ottenere un composto spumoso e compatto.
Quando è tutto pronto potete procedere all'assemblaggio della torta. Se avete utilizzato 2 teglie a questo punto dovrete tagliare le torte in 2 dischi ognuna. Sistemate il primo disco di torta su un piatto da portata, quindi farcite con la crema al mascarpone e le fragoline di bosco. Coprite con il secondo disco di torte e proseguite allo stesso modo fino a completare la torta. Infine con la stessa crema stuccate la torta tutt'intorno e lasciatela raffreddare un'oretta in frigorifero. Infine riprendete la torta e completate le decorazioni colorando la crema a piacere, e realizzando dei ciuffi, ed ancora aggiungendo le decorazioni in pdz.