Torta tirolese di cavolo viola. La ricetta gustosa della tradizione!
Una golosa torta rustica tipica della tradizione tirolese
La torta tirolese di cavolo viola è un piatto iconico della cucina tirolese, una regione montuosa dell'Europa centrale che comprende parti dell'Austria, dell'Italia e della Germania. Questa gustosa preparazione rappresenta un connubio perfetto tra la tradizione gastronomica locale e l'uso creativo degli ingredienti tipici del territorio. Il cavolo viola, o cavolo rosso, è l'ingrediente principale di questa ricetta, conferendo alla torta un colore vibrante e un sapore unico. Questo ortaggio è particolarmente diffuso nelle regioni montane, dove trova le condizioni ideali per crescere rigoglioso e ricco di proprietà benefiche per la salute.
La torta tirolese di cavolo viola è un piatto versatile e nutriente, che può essere gustato sia come antipasto, accompagnato da una fresca insalata, sia come piatto unico, arricchito da ingredienti aggiuntivi come formaggio, speck o salsiccia. La sua consistenza morbida e avvolgente la rende perfetta per essere servita calda, magari in una fredda serata invernale, quando si desidera coccolarsi con un piatto confortante e saporito. La storia di questa ricetta affonda le sue radici nelle antiche tradizioni culinarie della regione tirolese, dove il cavolo viola è da sempre considerato un ingrediente fondamentale nella preparazione di numerosi piatti tipici.
Come fare la torta tirolese di cavolo viola

20 minuti
-
30 minuti
La sua versatilità in cucina, unita al suo gusto deciso e alle sue proprietà nutrizionali, lo rende un elemento imprescindibile nella dieta delle popolazioni locali. La preparazione della torta tirolese di cavolo viola è davvero molto semplice, ma il risultato conquista con il suo gusto avvolgente, che richiama i sapori autentici della cucina tipica tradizionale. L'irresistibile profumo che si diffonde per la cucina durante la cottura renderà l'attesa ancora più piacevole, anticipando il momento del pasto con gusto e soddisfazione. In conclusione, la torta tirolese di cavolo viola rappresenta un'autentica delizia culinaria che celebra la ricchezza e la diversità della tradizione gastronomica tirolese. Grazie all'uso creativo del cavolo viola e degli ingredienti tipici del territorio, questa preparazione incarna il gusto e l'autenticità della cucina di montagna, regalando ai commensali un'esperienza sensoriale indimenticabile.
LEGGI ANCHE come fare il Cavolo rosso stufato
Ingredienti per 6-8 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 1/2 di cavolo viola
- 1/2 di cipolla
- 50 gr di burro
- 2 uova
- 200 ml di panna da cucina
- 150 gr di speck (in una sola fetta)
- 150 gr di fontina (o scamorza)
- 40 ml di vino rosso
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
Preparazione
Ammorbidire la cipolla tagliare il cavolo viola
Per preparare la torta tirolese di cavolo viola iniziate a pulire il cavolo, eliminando le eventuali foglie esterne rovinate, poi affettatelo (da intero) ottenendo così un taglio sottile. In una padella fate ammorbidire la cipolla affettata, con il burro.
Cuocere il cavolo in padella
Aggiungete il cavolo tagliato, mescolate bene, lasciatelo andare per 5 minuti, poi aggiungete il vino rosso, coprite e fatelo cuocere per una decina di minuti; dovrà ammorbidirsi. Regolate di sale, spegnete il fuoco e fatelo raffreddare.
Unire il cavolo al battuto di uova e panna
In una ciotola riunite la panna, le uova, sale e pepe e lavorate con una frusta. Aggiungete il cavolo e amalgamate.
Unire speck e formaggio
Unite metà del formaggio tagliato a cubetti e metà dello speck tagliato a striscioline o a cubetti.
Farcire la sfoglia e cuocere la torta
Aprite il rotolo di pasta sfoglia e sistematelo in una teglia di 24-25 cm di diametro, bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e aggiungete il cavolo. Terminate con il formaggio e lo speck rimanenti, ripiegate i bordi della sfoglia verso l'interno e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Servire
La vostra torta tirolese di cavolo viola è pronta per essere servita!