Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Torta tenerina al cioccolato (Ricetta veloce e senza lievito!)

La torta tenerina è un dolce al cioccolato morbido e umido, che conquista tutti con il suo incantevole sapore di cioccolato.

di Marianna Pascarella

La torta tenerina è una torta al cioccolato morbida ed incantevole, che si scioglie in bocca ad ogni morso. La torta tenerina è caratteristica per la sua sottile e croccante crosticina ed il suo ripieno morbido dall'intenso sapore di cioccolato. Questo dolce, tipico della città di Ferrara, si prepara con pochi ingredienti, tra cui molto cioccolato fondente, burro, uova, zucchero e poca farina. E' proprio la scarsità di farina che compone l'impasto della torta e l'abbondanza di cioccolato e burro che la rende così morbida, che quasi si scioglie in bocca.

 
 

La torta tenerina è conosciuta anche come torta regina del Montenegro o Montenegrina, in onore di Elena del Montenegro, moglie di Vittorio Emanuele III, una prelibatezza tipica del ferrarese. La particolarità di questa torta, che per la sua consistenza ed il suo gusto scioglievole ricorda molto il tortino al cioccolato dal cuore caldo, è una sfiziosissima crosticina croccante in superficie ed un tenerissimo cuore di cioccolato fondente, che si scioglie in bocca ad ogni morso.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta tenerina

Torta tenerina al cioccolato (Ricetta veloce e senza lievito!) Guarda la Video Ricetta

30 minuti

-

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La ricetta della torta tenerina è molto semplice da preparare, che richiede pochissimo tempo di preparazione e regala sempre un'enorme soddisfazione. Basta leggere la lista degli ingredienti e verificare il grande quantitativo di cioccolato richiesto, che addirittura è superiore a tutto il resto, per pregustare la deliziosa bontà di questa ricetta. Inoltre, sempre per questo motivo questo dolce si presta perfettamente ad essere scelto come uno dei modi migliori per consumare gli avanzi di cioccolato, come capita dopo le feste di Pasqua, quando si hanno troppe uova di cioccolato da consumare.

Leggi anche come fare la  Torta al cioccolato in 5 minuti

 

Consigli e curiosità

La torta tenerina si conserva per diversi giorni chiusa in una campana di vetro.

Ingredienti per Stampo da 22cm diam.

  • 250 gr di cioccolato fondente
  • 100 gr di burro
  • 100 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 60 gr di farina 00
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø22cm
 

Preparazione

Fondere il cioccolato con il burro

Per preparare la torta tenerina iniziate a riunire il cioccolato fondente con il burro a pezzi, sciogliete il tutto a bagnomaria o al microonde. Poi lasciate intiepidire la crema.Fondere il cioccolato con il burro

Lavorare zucchero, tuorli e farina

Separate i tuorli dagli albumi, riunite i primi insieme allo zucchero e l'estratto di vaniglia e lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere un composto biancastro. Aggiungete il cioccolato fuso e intiepidito, e successivamente anche la farina e un pizzico di sale. Se l'impasto dovesse risultare troppo duro potete aggiungere 2-3 cucchiai di latte.Lavorare zucchero, tuorli e farina

Unire gli albumi a neve

A questo punto unite gli albumi a neve ed incorporateli all'impasto mescolando con una spatola, dal basso verso l'alto, per non farli smontare.Unire gli albumi a neve

Cuocere la torta in forno caldo

Versate l'impasto in uno stampo da 22 cm di diametro rivestito con della carta forno. Infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti circa, la torta è pronta quando in superficie forma una crosticina che inizia a spaccarsi, spegnete il forno, aprite leggermente la porta e lasciatela raffreddare senza cacciarla. Quando la torta si sarà raffreddata (o almeno intiepidita) trasferitela delicatamente in un piatto da portata.Cuocere la torta in forno caldo

Servire

La vostra torta tenerina è pronta per essere gustata nella sua scioglievolezza!Ricetta torta tenerina al cioccolatoCome fare la torta tenerina fondente
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.77 (375 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta Rocher. La torta di compleanno con Ferrero Rocher e Wafer!

    Torta Rocher. La torta di compleanno con Ferrero Rocher e Wafer!

  • Torta al cioccolato con soli albumi. Ricetta per un dolce semplice e leggero!

    Torta al cioccolato con soli albumi. Ricetta per un dolce semplice e leggero!

  • Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

    Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

  • Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!

    Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!

  • Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

    Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

  • Torta al cioccolato soffice. Ricetta da preparare in soli 5 minuti

    Torta al cioccolato soffice. Ricetta da preparare in soli 5 minuti

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Tagliatelle verdi con stracchino, speck e noci


Secondo Piatto
Frittata con Prosciutto e Spinaci


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce
Coppa del Nonno


Dolce Vegano
Torta di corn flakes e fragole

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Escargot à la Bourguignonne

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati