Torta soffice con la marmellata
La torta soffice con la marmellata è un dolce soffice e profumato, dove a tratti si incontrano dei morbidi cuori di marmellata con cui deliziarsi, perdendosi nell’effetto cremoso della confettura del gusto che si preferisce. Un piacere per il palato, che potrete scoprire e riscoprire ad ogni morso di questa buonissima torta.
La torta soffice con la marmellata è la scelta ideale per la prima colazione di tutta la famiglia, che mette d’accordo la voglia di qualcosa di buono con la semplicità di un classico dolce fatto in casa, dove gli ingredienti vengono scelti con cura ed attenzione per proporre sempre qualcosa che possa piacere a tutti e che al tempo stesso possa essere gustato in tutta libertà, grazie alla semplicità e alla genuinità che sono alla base della ricetta stessa.

La torta soffice con la marmellata si prepara in pochissimi minuti e vi regalerà un dolce con un trionfo di sensazioni: morbida, profumata, gustosa… In poche mosse avrete uno di quei dolci in grado di sorprendere con la loro semplicità ed attivare ogni singola papilla gustativa, per deliziarvi assaggio dopo assaggio e lasciarvi sempre il desiderio di provarla ancora e ancora un’altra volta.
Leggi anche come fare la Crostata alla marmellata
Ingredienti per 8-10 persone
- 350 gr di farina 00
- 200 gr di zucchero
- 3 uova
- 130 ml di olio di semi
- 70 ml di latte
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 150 gr di confettura
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo da 24cm di diam.
Come fare la torta soffice con la marmellata
- Per preparare la torta soffice con la marmellata iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e le uova, quindi lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete il latte e l'olio, lavorando sempre ad ogni aggiunta.
- Unite anche la farina setacciata insieme al lievito, la scorza del limone grattugiata, l'essenza di vaniglia ed un pizzico di sale. Lavorate sempre con le fruste per ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Ora versate l'impasto in uno stampo da 24cm di diametro, rivestito con della carta forno, poi mettete sull'impasto delle cucchiaiate di confettura di albicocche (o quella che preferite). Infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti circa; verificate sempre la cottura con uno stecchino prima di sfornare il dolce. Quindi lasciatelo raffreddare completamente prima di sformarlo.
- La torta soffice con la marmellata è pronta, spolverizzatela con dello zucchero a velo e servitela.
Ricette Correlate
Albicocche Sciroppate
Le albicocche sciroppate sono una gustosissima conserva per preparare le albicocche da gustare per tutto l'inverno. Sono forse una meno conosciuta e diffusa delle pesche sciroppate, eppure sono egualmente buonissime e dolcissime. Le albicocche sciroppate sono davvero molto semplici da preparare, vi basterà prendere...
Marmellata di Mandarini
La marmellata di mandarini è una delle marmellate, quindi confetture a base di agrumi, più semplici ed economiche che potrete realizzare in casa. Buona, agrumata e genuina, con questa marmellata fatta in casa potrete arricchire la vostra colazione, assaporando tutto il suo enorme gusto su delle fette biscottate con...
Confettura di fragole
La confettura di fragole è una conserva a base del dolcissimo frutto rosso primaverile, le fragole, tra le più preparate in casa e le più acquistate al supermercato. Ovviamente preparare una confettura in casa, con la frutta fresca di stagione, non ha prezzo! Ma soprattutto quando aprirete, anche in pieno inverno,...
Confettura di Albicocche
La confettura di albicocche è sicuramente una delle conserve più classiche che si possano realizzare in casa. Dolce, delicata, profumata... ideale per esaltare il gusto delle vostre crostate! Come sempre vi ricordo che trattandosi di un frutto, non di un agrume, la regolamentazione proveniente dalla Direttiva...
Dolcetti di zia Ada
Una ricetta della tradizione natalizia calabrese sulle nostre tavole... Questa è una ricetta datami dalla mamma (calabrese) di una mia amica, vi assicuro che sono squisitissimi!
Crostata di marmellata di fragole
La crostata di marmellata di fragole è uno dei dolci più famosi e riprodotti nelle case degli italiani, una friabile base di pasta frolla ricoperta dalla marmellata o dalla confettura di fragole o del gusto preferito. Se vi state chiedendo quale sia il dolce tipico della pasticceria italiana, avete trovato la...

