Torta sbriciolata alla ricotta
La torta sbriciolata è un dolce semplice preparato con una pasta frolla sbriciolata e ripieno di ricotta e gocce di cioccolato.
La torta sbriciolata alla ricotta e cioccolato è un grande classico tra i dolci di pasta frolla. Un dolce semplice da preparare, fatto di pochi ingredienti, quelli classici, tipici dei dolci fatti in casa. Farina, zucchero, burro e uova per la preparazione della frolla ed un buonissimo ripieno fatto con una crema fredda di ricotta, zucchero e gocce di cioccolato.
La torta sbriciolata alla ricotta è la versione più semplice e basilare della classica sbriciolata, la torta che si prepara con una pasta frolla non perfettamente compattata, con una consistenza a "briciole" che creano una base piuttosto uniforme, ma una superficie frammentata e grossolana.
Indice
Come fare la torta sbriciolata alla ricotta
![Torta sbriciolata alla ricotta](images/foto-ricette/t/26437-torta-sbriciolata-alla-ricotta.jpg)
30 minuti
-
30 minuti
La torta sbriciolata alla ricotta e cioccolato è un dolce perfetto per il pranzo della domenica, nessuno resiste all'inebriante profumo e al buon sapore di una semplice preparazione genuina e gustosa, come quelle che preparavano le nostre nonne per il classico pranzo domenicale, quando si riuniva tutta la famiglia allargata per un pranzo in compagnia.
Leggi anche come fare la Sbriciolata alla Nutella
Consigli e curiosità
La torta sbriciolata è ottima anche mangiata il giorno seguente, quando il dolce ha modo di rapprendersi ed amalgamare meglio i sapori.Ingredienti per 10-12 persone
Per la Pasta:
- 400 gr di farina 00
- 125 gr di zucchero
- 150 gr di burro (freddo)
- 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
- 10 gr di lievito per dolci
Per il Ripieno:
- 500 gr di ricotta (tipo Roma)
- 3 cucchiai di zucchero
- 150 gr di cioccolato fondente
- 1 albume (d'uova)
- 1/2 bicchierino di Strega (o altro liquore aromatico)
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Mixer
Preparazione
Preparare la pasta frolla
Per preparare la torta sbriciolata di ricotta e cioccolato iniziate a preparare una pasta frolla "briciolosa": mettete la farina e il burro freddo a pezzi in un mixer, azionatelo per ottenere la sabbiatura. Trasferite quindi i composto di farina in una terrina, unite anche lo zucchero, l'uovo e il tuorlo e il lievito per dolci. Lavorate gli ingredienti poco, con la punta delle dita, quanto basta per ottenere delle briciole (non lavorate troppo per evitare di rendere la pasta compatta, come la classica pasta frolla).![Preparare la pasta frolla](images/foto-ricette/t/26437-torta-sbriciolata-alla-ricotta-0.jpg)
Preparare la crema di ricotta
Dedicatevi anche alla preparazione della crema di ricotta: riunite la ricotta, lo zucchero e lo Strega in una terrina ed amalgamate bene. Aggiungete le gocce di cioccolato ed incorporatele.![Preparare la crema di ricotta](images/foto-ricette/t/26437-torta-sbriciolata-alla-ricotta-1.jpg)
Unire l'albume montato a neve
Infine unite l'albume montato a neve incorporandolo delicatamente per non smontarlo.![Unire l'albume montato a neve](images/foto-ricette/t/26437-torta-sbriciolata-alla-ricotta-2.jpg)
Infornare
Distribuite 2/3 del composto di pasta frolla in una teglia rivestita con della carta forno e realizzate così la base della torta. Mettete la crema di ricotta sulla base e ricoprite poi con le restanti briciole, che dovranno ricoprire bene la crema. Infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti circa. Quando la torta apparirà ben dorata sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.![Infornare](images/foto-ricette/t/26437-torta-sbriciolata-alla-ricotta-3.jpg)