Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Torta salata di zucca vegetariana. La ricetta semplice e gustosa!

Una torta rustica veloce e ricca di gusto, in perfetto stile vegetariano!

di Marianna Pascarella

La torta salata di zucca vegetariana è una torta rustica deliziosa e versatile che unisce la dolcezza e la cremosità della zucca con una friabile base di pasta brisè o di sfoglia. È una scelta perfetta per coloro che seguono una dieta vegetariana o per chiunque voglia gustare un piatto autunnale pieno di sapore e nutrienti. Questa ricetta incarna il comfort food in tutto il suo splendore, con la delicatezza della zucca che si fonde armoniosamente con una base rustica e dorata.

 
 

Perfetta per una cena in famiglia o per un brunch autunnale, questa torta è sicuramente un piatto che conquisterà i palati di tutti, vegetariani e non. Gli ingredienti chiave per questa torta includono la zucca, naturalmente, insieme a una base rustica fatta in casa, o pronta, ricotta, uova, formaggio e aromi. La combinazione di questi ingredienti crea un piatto che è allo stesso tempo confortante e sofisticato, perfetto per qualsiasi occasione.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta salata di zucca vegetariana

Torta salata di zucca vegetariana. La ricetta semplice e gustosa!

15 minuti

-

35 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Questa torta salata di zucca vegetariana è deliziosa sia calda che a temperatura ambiente, quindi è perfetta da gustare appena sfornata o portata a una cena con amici. Inoltre, questa torta rustica è altamente personalizzabile, scegliendo ogni volta un formaggio o un'aroma diverso, per renderla sempre unica e speciale. Potrete inoltre adattare la ricetta ai vostri gusti personali aggiungendo ingredienti come cipolle caramellate, spinaci freschi o funghi saltati. La torta salata di zucca vegetariana è un piatto che unisce semplicità, sapore e sostanza in un'unica creazione deliziosa. Preparatela per una cena accogliente in famiglia o per un brunch con amici e godetevi i complimenti che riceverete per questo piatto delizioso e appagante.

LEGGI ANCHE come fare la Torta 7 vasetti con zucca e noci

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 1 rotolo di pasta brisè (o pasta sfoglia)
  • 300 gr di zucca (al netto degli scarti)
  • 1 cipollotto (o porro)
  • 250 gr di ricotta
  • 2 uova
  • 150 gr di scamorza
  • 1-2 cucchiai di Parmigiano (grattugiato)
  • 50 gr di mozzarella (secca, ragliata a julienne)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe (o noce moscata)
  • q.b. di cannella (e/o di girasole)
  • q.b. di semi di zucca

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Teglia Ø24cm
 

🥣 Preparazione

Tagliare e cuocere la zucca

Per preparare la torta salata di zucca vegetariana iniziate a tagliare la zucca a cubetti piccoli, affettate il cipollotto in modo sottile e fatelo ammorbidire con un filo d'olio. Poi aggiungete la zucca, fatela rosolare qualche minuto, aggiungete una tazzina d'acqua, regolate di sale e proseguite la cottura per 15 minuti circa, per farla ammorbidire completamente.Tagliare e cuocere la zucca

Lavorare la ricotta con le uova e la scamorza

In una ciotola riunite la ricotta, le uova, il parmigiano, sale e pepe, quindi mescolate con una frusta a mano. Tagliate la scamorza a cubetti e unite anche questa.Lavorare la ricotta con le uova e la scamorza

Aggiungere la zucca al ripieno

Aggiungete anche la zucca, cotta e raffreddata, e a piacere insaporite con della cannella o noce moscata grattugiata. Amalgamate tutto.Aggiungere la zucca al ripieno

Riempire la brisè con il ripieno e cuocere la torta

Aprite la pasta brisè (o la sfoglia, in base a quella che avete deciso di utilizzare) e sistematela in uno stampo di 24 cm di diametro. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Riempite la sfoglia con il ripieno, aggiungete in superficie la mozzarella a julienne (va bene anche un altro tipo di formaggio), ripiegate i bordi della sfoglia verso l'interno, poi aggiungete ancora i semi di zucca o di girasole e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 35-50 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.Riempire la brisè con il ripieno e cuocere la torta

Servire

La vostra torta salata di zucca vegetariana è pronta per essere servita!Ricetta torta salata di zucca vegetariana
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 3.00 (1 Voto)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

    Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

  • Ciambella primavera, con asparagi e piselli, prosciutto e scamorza!

    Ciambella primavera, con asparagi e piselli, prosciutto e scamorza!

  • Polpettone di zucca con funghi e provola. La ricetta vegetariana!

    Polpettone di zucca con funghi e provola. La ricetta vegetariana!

  • Riso con zucca e funghi al forno. Un timballo ricco e gustoso!

    Riso con zucca e funghi al forno. Un timballo ricco e gustoso!

  • Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

    Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

  • Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

    Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Penne alla Vodka con Polpa di Granchio


Secondo Piatto
Panini di Halloween


Cheesecake
Torta fredda Coppa Rica


Dolce
Lingue di gatto


Dolce Vegano
Torta di mele vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Yakiniku di Kobe

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati