Torta salata di ricotta e zucchine
La torta salata di ricotta e zucchine è una torta morbida molto umida, perfetta per un valido sostituto della cena, ideale per un happy hour con gli amici.
La torta salata di ricotta e zucchine è una torta rustica morbida e umida con un intenso sapore di zucchine, che viene resa morbida dall'utilizzo della ricotta che viene scelta come ingrediente di base, insieme chiaramente alla farina, per la preparazione della torta stessa. L'abbinamento di ingredienti è reso poi ancora più interessante dall'utilizzo dei cubetti di prosciutto cotto e scamorza.
La torta salata di ricotta e zucchine è una scelta vincente come sostituto della classica cena, è un'idea diversa dal solito, ma sicuramente molto interessante per accogliere gli amici con una preparazione perfetta per essere servita anche come spicciolata, arricchendo così una preparazione a buffet. Questa torta rustica si presenta come una ricetta perfetta per essere preparata in pochissimo tempo e allo stesso momento una scelta anche molto invitante grazie all'estrema morbidezza che le viene conferita dall'utilizzo della ricotta e allo stesso tempo umida grazie alle zucchine. Le zucchine sono grattugiate a julienne e saltate in padella, ed essendo molto umide contribuiscono a mantenere un perfetto grado di umidità della torta stessa. Si tratta quindi di una torta salata un po' diversa da quelle che siamo abituati a consumare come "torte salate" che quasi si sbriciolano, infatti in questo caso abbiamo una fetta più stabile, così che più che si sofficità possiamo parlare di morbidezza.
📑 Indice
👩🍳 Come fare la torta salata di ricotta e zucchine
15 minuti
-
40 minuti
Ma questa torta salata di ricotta e zucchine permette anche di "svuotare" il frigorifero, è possibile infatti arricchire l'impasto con salumi e formaggi a piacere, per i quali consiglio di rimanere sempre entro i limiti del peso indicato, per evitare di appesantire eccessivamente l'impasto. Un abbinamento perfetto potrebbe essere quello con speck e fontina, o emmental e mortadella. Insomma ogni volta potrete dare a questa torta una nota un po' diversa, sfiziosa e interessante.
Leggi anche come fare la Torta 7 vasetti con le zucchine
🛒 Ingredienti per 6-8 persone
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di ricotta
- 2 uova
- 150 ml di latte
- 500 gr di zucchine
- 150 gr di prosciutto cotto
- 100 gr di scamorza (o provola)
- 30 gr di parmigiano (grattugiato)
- 1 bustina di lievito istantaneo (per torte salare)
- 60 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
🍴 Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Stampo Ø22cm
🥣 Preparazione
Rosolare le zucchine tagliate a julienne
Per preparare la torta salata di ricotta e zucchine iniziate a spuntare le zucchine, quindi grattugiatele a julienne con una grattugia a fori larghi. In una padella riscaldate 20 ml di olio ed uno spicchio d'aglio, aggiungete le zucchine e fatele rosolare, per 5-6 minuti o fin quando non le vedrete ammorbidite. Regolate di sale. Togliere l'aglio e lasciatele raffreddare.
Lavorare ingredienti umidi e secchi
In una ciotola riunite la ricotta, le uova, il latte e gli altri 40 ml di olio e lavorate con una frusta a mano. Aggiungete la farina, il lievito istantaneo setacciato, il parmigiano grattugiato, regolate di sale e di pepe. Amalgamate anche questi ingredienti.
Aggiungere zucchine, cotto e scamorza
Unite le zucchine, amalgamate bene, poi aggiungete anche il prosciutto cotto e il formaggio, tagliati a cubetti. Amalgamateli bene all'impasto.
Cuocere la torta in forno caldo
Trasferite l'impasto in uno stampo da 24 cm di diametro rivestito con della carta forno, livellate un po' la superficie ed infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e se questo dovesse essere ancora umido proseguite la cottura, magari coprendo la torta per non farla colorare troppo in superficie. Quando la torta è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.