Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte Salate

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Torta salata di cavolfiore

La torta salata di cavolfiore è un rustico semplice e gustoso, perfetto per una cena veloce, da preparare anche in anticipo. Ideale con speck, pancetta, mozzarella o provola.

di Marianna Pascarella

La torta salata di cavolfiore è una gustosissima torta rustica, preparata in pochissimi minuti, con una base di pasta sfoglia, farcita con cavolfiore, speck, provola e stracchino, per dare cremosità al ripieno. Il cavolfiore utilizzato in questa ricetta, per farcire la torta, viene semplicemente scottato in acqua bollente, senza alcun ripassaggio in padella. Si tratta infatti di una combinazione di sapori molto semplice, che non richiede particolari accorgimenti per la cottura.

 
 

La torta salata di cavolfiore è perfetta per una cena completa, per un buffet organizzato con gli amici e può essere ampiamente modificata. Partendo da questa versione della ricetta potrete infatti variare a piacere il ripieno utilizzando la ricotta in sostituzione dello stracchino, oppure la mozzarella al posto della provola o la pancetta invece dello speck. Oppure potrete pensare di arricchire i sapori con del gongonzola, o addirittura aggiungere anche dei cubetti di patate lesse. Insomma le combinazioni sono davvero tantissime e se fin'ora non avevate ancora pensato a questo ortaggio per la preparazione di una torta salata, sappiate che l'avete sottovalutato!

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta salata di cavolfiore


15 minuti

-

35 minuti
Torta salata di cavolfiore
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta salata di pasta sfoglia con cavolfiore, speck e provola è un piatto da 10 e lode e può essere consumato sia caldo che freddo. Ovviamente con la prima opzione potrete gustare la cremosità del ripieno e il cuore filante che nasconde ad ogni assaggio. Nel secondo caso avrete invece una torta più "compatta" e stabile, perfetta per una cena in piedi o all'aperto.

Leggi anche come fare la  Pizza di cavolfiore

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Per evitare il fastidioso odore di cavolo, aggiungete un cucchiaio di aceto di mele (o aceto bianco) all'acqua di cottura. Vi accorgerete di quanto sia semplice scaldare il cavolfiore senza cattivi odori.

Per questa ricetta io preferisco non salare il cavolfiore in cottura, poichè vado ad aggiungere degli ingredienti molto sapidi, quindi preferisco non rendere il tutto troppo salato.

Ingredienti per 6-8 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 500 gr di cavolfiore
  • 200 gr di spack (o pancetta)
  • 200 gr di provola (o mozzarella)
  • 200 gr di stracchino
  • 50 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Stampo Ø24-25cm
 

Preparazione

Scottare le cimette di cavolfiore

Per preparare la torta salata di cavolfiore iniziate a pulire il cavolfiore e dividetelo in cimette. Portate a bollore abbondante acqua e immergetevi le cimette di cavolfiore lavate. Fatelo scottare 8-10 minuti circa (le cimette devono infilarsi con una forchetta senza sfaldarsi completamente), quindi scolatelo prelevandolo con una schiumarola e trasferitelo in una ciotola dove avrete messo dell'acqua fredda, per arrestare la cottura. Cambiate l'acqua un paio di volte appena si riscalda. Infine scolate il cavolfiore.Scottare le cimette di cavolfiore

Preparare il ripieno con cavolfiore, formaggio e speck

Rompete le cimette di cavolfiore schiacciandole un po' con una forchetta, poi aggiungete lo stracchino, il parmigiano e amalagamate il tutto. Infine unite anche la provola (io ho scelto quella fresca affumicata) a cubetti e lo speck, sempre a cubetti. Regolate di pepe (il sale io preferisco non aggiungerlo, ma è una mia scelta!)Preparare il ripieno con cavolfiore, formaggio e speck

Farcire la pasta sfoglia e cuocere la torta

Aprite il rotolo di pasta sfoglia, sistematelo in una teglia da 24-25cm di diametro, utilizzando anche la carta forno che lo avvolgeva. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, poi distribuite il ripieno al suo interno. Ripiegate i bordi della sfoglia verso l'interno e spennellateli con latte, panna o uovo sbattuto. Infornate la torta in forno statico preriscaldato a 190° per 35-40 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire.Farcire la pasta sfoglia e cuocere la torta

Servire

La vostra torta rustica con il cavolfiore è pronta per essere servita e gustata!Ricetta torta salata di cavolfioreRicetta semplice torta rustica con cavolfiore
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.73 (134 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

    Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

  • Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!

    Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!

  • Cavolfiore al forno gratinato. Ricetta semplice e senza bollitura!

    Cavolfiore al forno gratinato. Ricetta semplice e senza bollitura!

  • Sformato di patate e speck. Ricetta semplice per una torta salata!

    Sformato di patate e speck. Ricetta semplice per una torta salata!

  • Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

    Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

  • Torta rustica ad impasto molle. La torta salata veloce e morbidissima, senza lievitazione!

    Torta rustica ad impasto molle. La torta salata veloce e morbidissima, senza lievitazione!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Polpettone


Dolce
Biscotti pan di zenzero vegani

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati