Torta salata con salumi e mozzarella
La torta salata con salumi e mozzarella è una quiche preparata con pasta brisè e ripieno di salumi: prosciutto cotto, mortadella e mozzarella.
La torta salata con salumi e mozzarella è una torta salata di brisè preparata con un ripieno di salumi: prosciutto cotto e mortadella e mozzarella. Un ripieno semplice e gustosissimo che piace a tutta la famiglia.
La torta salata con salumi e mozzarella è sicuramente una delle torte salate che sono una grande passione degli appassionati di cucina, ideali per arricchire un antipasto a buffet o per una festa, ottime come ricette salva-cena. Le ricette delle torte salate sono molteplici e variano sia per la tipologia di sfoglia utilizzata, che può essere frolla, brisè o sfoglia, sia per gli ingredienti che ne definiranno il sapore, si va così da quelle vegetariane a quelle ai salumi, o miste.
Come fare la torta salata con salumi e mozzarella
15 minuti
-
30 minuti

La torta salata con salumi e mozzarella è una delle torte salate più buone che abbia mai provato, semplice, veloce e di sicura riuscita. La ricetta di questa torta è fatta con una semplice base di pasta brisè ed un ripieno preparato con panna e uova, arricchito da: prosciutto cotto, mortadella e mozzarella. Provatela sia con la mozzarella di latte vaccino che con la mozzarella di bufala campana, entrambe buonissime!
Leggi anche come fare la Torta rustica con prosciutto e mozzarella
Ingredienti per 6 persone
- 1 rotolo di pasta brisè
- 150 gr di prosciutto cotto
- 100 gr di mortadella
- 200 gr di mozzarella (di bufala)
- 50 ml di panna
- 3 uova (intere)
- 50 gr di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Stampo Ø24cm
Preparazione
Torta rustica di pasta brisè 2
Per preparare la torta salata con salumi e mozzarella iniziate a tagliare a pezzetti i salumi (prosciutto cotto e mortadella), facendo un trito grossolano con il coltello. Tagliate anche la mozzarella a pezzetti, se ha troppo siero lasciatela sgocciolare un po'.
Torta rustica di pasta brisè 3
In una terrina riunite le uova, la panna, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e di pepe, poi lavorate tutto. Ora aggiungete i salumi e la mozzarella ed incorporate al composto di uova.
Torta rustica di pasta brisè 4
Foderate una teglia con il rotolo di pasta brisè (sistemandola sulla carta forno), versatevi sopra il composto di uova e salumi e chiudete i bordi della sfoglia verso l'interno. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, sfornate e lasciate raffreddare.
ASPETTA! Leggi anche queste:
- Mini quiche di formaggio e cotechino. La ricetta per un finger food veloce!
Mini quiche di formaggio e cotechino. La ricetta per un finger food veloce!
- Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!
Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!
- Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!
Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!
- Sformato di patate e speck. Ricetta semplice per una torta salata!
Sformato di patate e speck. Ricetta semplice per una torta salata!
- Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!
Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!
- Torta rustica ad impasto molle. La torta salata veloce e morbidissima, senza lievitazione!
Torta rustica ad impasto molle. La torta salata veloce e morbidissima, senza lievitazione!
Commenti
Poi ti farò sapere! :lol:
fatta? Come è venuta? :-)
potresti aggiungere della ricotta... circa 180 gr!
Comunque ti consiglio di leggere anche la guida di cucina che ti spiega come sostituire le uova! :-)
sì, è la panna da cucina! :-)
Bella ricetta,grazie.
Potrei evitare la panna? Se aggiungessi un cucchiaio di latte andrebbe bene? Grazie
certo! Puoi tranquillamente aggiungere il latte al posto della panna! ;-)
Grazie mille per aver risposto.
Grazie
Aggiungi commento