Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Torta Sacher, la famosa torta al cioccolato viennese

La torta Sacher (conosciuta anche come Sacher torte o Sachertorte) è una delle più famose torte al cioccolato, di origine viennese, inventata dall'omonimo pasticcere.

di Marianna Pascarella

La torta Sacher (o Sachertorte, in tedesco) è una delle più famose torte al cioccolato, di origini austriache, ma conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. La Sacher torte fu inventata dall'omonimo pasticcere viennese Franz Sacher, che a soli 16 anni, nel lontano 1832, diede i natali a questa magnifica torta.

 
 

La torta Sacher è un dolce dal sapore sublime, dove si incontrano i sapori autentici di ingredienti semplici come il cioccolato e la confettura. La combinazione di due sapori così diversi tra di loro ha dato origine a una torta ineguagliabile. Il gusto leggermente amaro del cioccolato fondente e quello più dolce della confettura di albicocche, rendono questa torta una tra le più famose al mondo.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta Sacher o Sachertorte

Torta Sacher, la famosa torta al cioccolato viennese

50 minuti

-

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta Sacher è sicuramente una di quelle prelibatezze che non si può fare a meno di assaggiare in una visita nella bellissima Vienna, ma se la voglia di cioccolato vi assale o se avete lontani ma precisi ricordi di questo dolce che avete assaggiato qualche tempo fa, vi posso assicurare che con qualche piccolo accorgimento ed un'ottima ricetta preparerete in casa una Sacher torte degna dei migliori pasticceri.

LEGGI ANCHE come fare la Käsekuchen

 

🛒 Ingredienti per 20 persone

Per la torta:

  • 250 gr di cioccolato fondente
  • 6 uova (a temperatura ambiente)
  • 175 gr di burro (a temperatura ambiente)
  • 180 gr di farina 00
  • 250 gr di zucchero
  • 20 gr di miele
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale

Per la farcitura:

  • 350 gr di confettura (di albicocche)

per la ghiaccia al cioccolato:

  • 300 gr di cioccolato fondente
  • 250 gr di panna fresca (o per dolci)
  • 50 gr di glucosio (o miele)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø24cm
 

🥣 Preparazione

Fondere il cioccolato fondente

Per preparare la torta Sacher iniziate a fondere a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente, che dovrà essere di ottima qualità, e tenetelo un po' da parte per farlo intiepidire.Fondere il cioccolato fondente

Montare gli albumi

Separate gli albumi dai tuorli e montate i primi aggiungendo 1/3 dello zucchero, ottenendo una crema lucida e morbida; non dovrete quindi ottenere la tradizionale neve soda, gli albumi montati dovranno essere ancora morbidi.Montare gli albumi

Lavorare gli altri ingredienti

In una ciotola riunite il resto dello zucchero con il burro a pezzi e lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per avere una crema. Aggiungete poi i tuorli, uno alla volta, incorporandone uno alla volta delicatamente ed infine il cioccolato fuso tenuto da parte.Lavorare gli altri ingredienti

Aggiungere gli albumi montati

Una volta incorporato il cioccolato, non vi resta che aggiungere gli albumi ed integrarli all'impasto mescolando dal basso verso l'alto con una spatola, per non farli smontare.Aggiungere gli albumi montati

Aggiungete la farina setacciata con sale e bicarbonato

Setacciate quindi la farina con il sale ed il bicarbonato, ed aggiungetela gradatamente all'impasto, mescolando sempre con la spatola, per non smontare il composto.Aggiungete la farina setacciata con sale e bicarbonato

Versare l'impasto nello stampo e infornare

Versate poi l'impasto ottenuto in uno stampo imburrato e infarinato, o rivestito con della carta forno, livellate, senza schiacciare, ed infornate in forno preriscaldato a 180°C per 50-60 minuti. Verificate sempre la cottura della torta con uno stecchino e quando è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamenteVersare l'impasto nello stampo e infornare

Farcire la torta Sacher

Quando la torta è fredda dividetela in 2 o 3 dischi (a seconda dei gusti) e farcitela con la confettura di albicocche, che avrete precedentemente riscaldato. Spennellate con la confettura anche la superficie.Farcire la torta Sacher

Preparare la ghiaccia al cioccolato

Preparate una ghiaccia al cioccolato con gli ingredienti indicati: riscaldate la panna con il glucosio e prima che arrivi al bollore versatele sul cioccolato fondente tritato. Mescolate bene e fatelo sciogliere, poi attendete che il cioccolato arrivi ad una temperatura di 30-32°C.Preparare la ghiaccia al cioccolato

Coprire la torta Sacher di cioccolato

Sistemate la torta su una gratella e mettete un piatto sotto la gratella, versate quindi la ghiaccia sulla torta, per ricoprirla completamente di cioccolato.Coprire la torta Sacher di cioccolato

Decorare la torta

Raccogliete il cioccolato che è caduto ne piatto, mettetelo in una sac-a-poche con beccucchio sottile e decorate a piacere.Decorare la torta

Servire

La vostra torta Sacher è pronta per essere gustata!Come fare la torta Sacher
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per la farcitura e soprattutto per spennellare la superficie della torta Sacher scegliete una confettura liscia e senza pezzi di frutta, in alternativa setacciatela.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.87 (252 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta caprese senza burro. Il dolce della tradizione campana!

    Torta caprese senza burro. Il dolce della tradizione campana!

  • Torta all'acqua al cioccolato. Ricetta semplice, senza latte e senza uova!

    Torta all'acqua al cioccolato. Ricetta semplice, senza latte e senza uova!

  • Torta cioccolato e lamponi freschi. Il dolce morbido, dal sapore avvolgente!

    Torta cioccolato e lamponi freschi. Il dolce morbido, dal sapore avvolgente!

  • Torta al cioccolato senza burro soffice e umida. La ricetta facile e veloce!

    Torta al cioccolato senza burro soffice e umida. La ricetta facile e veloce!

  • Torta al cioccolato e formaggio sofficissima! La ricetta facile e veloce!

    Torta al cioccolato e formaggio sofficissima! La ricetta facile e veloce!

  • Torta margherita senza burro. La ricetta leggera che si scioglie in bocca!

    Torta margherita senza burro. La ricetta leggera che si scioglie in bocca!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Crostata di tagliolini al forno


Secondo Piatto
Melanzane al forno gratinate. Ricetta veloce e sfiziosa, anche light!


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!


Dolce Vegano
Biscotti pan di zenzero vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Three Hole Cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati