Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Torta ricotta e pere. La ricetta originale di Sal De Riso!

La torta ricotta e pere è una torta fredda preparata con due strati di pasta biscotto alla nocciola, all'interno dei quali si trova una crema di ricotta e pere compatta.

di Marianna Pascarella

La torta ricotta e pere è una torta fredda la cui ricetta originale risale alle abili mani di Sal De Riso, che ha reso questo dolce quasi un emblema della bellissima costiera amalfitana. La torta è preparata con due strati di pasta biscotto alle nocciole, due enormi e morbidi biscottoni, che sono riempiti da una deliziosa e delicata crema di ricotta, arricchita da pere kaiser in pezzi.

 
 

La torta ricotta e pere è un dolce rinomato e raffinato che, anche se di nascita abbastanza recente, ha riscosso un successo che l'ha resa famosa almeno quanto le migliori torte della pasticceria classica italiana. Questo dolce è quindi entrato di buon diritto a far parte dei capisaldi della pasticceria italiana, di quella famosa nel mondo, di quella della grandi occasioni e delle feste.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta ricotta e pere

Torta ricotta e pere. La ricetta originale di Sal De Riso!

50 minuti

6 ore

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta ricotta e pere è un dolce difficilmente imitabile, eppure troverete migliaia di ricette per farla in casa, tutte simili all'originale, tutte che provano a ricopiarla in maniera fedele, tutte deliziose e sorprendenti. Anche la ricetta che vi propongo io è davvero molto simile alla sua capostipite ed ha un sapore meraviglioso, che ogni volta conquista i miei ospiti suscitando in loro stupore e meraviglia. Vi consiglio certamente di provarla e servirla per un'occasione speciale, sono certa che piacerà anche a voi.

LEGGI ANCHE come fare le Torta al cacao con ricotta e pere

 

🛒 Ingredienti per 10 persone

Per la pasta biscotto:

  • 30 gr di farina 00
  • 70 gr di zucchero (semolato)
  • 100 gr di nocciole (tostate)
  • 4 uova (intere)
  • 50 gr di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci (in polvere)

Per la farcitura:

  • 200 gr di ricotta morbida
  • 200 gr di ricotta di cestino
  • 200 ml di panna per dolci
  • 100 gr di zucchero (semolato)
  • 3 pere kaiser
  • 1/2 di limone (il succo)
  • 30 gr di burro

Per decorare:

  • q.b. di zucchero a velo
  • 1 pera kaiser

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Stampo a cerniera Ø22cm
 

🥣 Preparazione


Frullare le nocciole

Per preparare la torta ricotta e pere iniziate a preparare la pasta biscotto alle nocciole. Mettete in un mixer le nocciole (tostate e sgusciate) e frullatele per ottenere una polvere fine (non ricorrete alla farina già pronta, con le nocciole otterrete un sapore decisamente migliore!)Frullare le nocciole

Lavorare zucchero e uova

Con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria lavorate lo zucchero e le uova, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.Lavorare zucchero e uova

Unire gli ingredienti secchi al composto di uova

In una ciotola setacciate la farina e il lievito, aggiungete le nocciole polverizzate e mescolate bene. Unite questi ingredienti secchi a cucchiaiate al composto di uova, continuando a lavorare con la frusta piatta o una spatola.Unire gli ingredienti secchi al composto di uova

Infornare

Unite anche un pizzico di sale e il burro fuso e raffreddato, poi versate l'impasto in due tortiere di 22cm di diametro, a cerchio apribile, rivestite con la carta forno. Infornate le basi del dolce in forno statico preriscaldato a 180°C per 10 minuti, sfornate e lasciate raffreddare completamente.Infornare

Cuocere le pere

Nel frattempo pelate le pere e tagliatele a cubetti. Riunitele in una pentola, aggiungete il pezzetto di burro ed irroratele con il succo del limone. Cuocete le pere per ammorbidirle bene. Ci vorranno circa 10 minuti, ma considerate che il tempo effettivo può dipendere dal grado di maturazione della frutta. Quindi lasciate raffreddare bene.Cuocere le pere

Unire le pere alla crema di ricotta e zucchero

In una ciotola riunite le due tipologie di ricotta e lo zucchero, lavorate con una fusta a mano, per ottenere una crema liscia e senza grumi. Aggiungete le pere (se è presente del succo scolatelo) ed incorporatele alla crema con una spatola.Unire le pere alla crema di ricotta e zucchero

Aggiungere la panna montata

Montate la panna per dolci ed aggiungetela alla crema di ricotta, mescolate dal basso verso l'alto per non smontarla.Aggiungere la panna montata

Assemblare la torta

Quando tutto è pronto potrete procedere all'assemblaggio della torta ricotta e pere. Mettete il primo disco di pasta biscuit in una piatto, sistemate un cerchio apribile per fissare bene la forma della torta. (Potrete utilizzare un anello regolabile o lo stesso cerchio apribile dello stampo). Versate la crema riempendo il cerchio e livellatela. Poi sistemate il secondo disco di biscotto esercitando una leggera pressione per fissarlo. Mettete la torta ricotta e pere a raffreddare in frigorifero per almeno 6 ore (è preferibile prepararla il giorno prima tenendola così in frigorifero per una notte intera). Riprendete la torta e togliete delicatamente l'anello. Spolverizzate la superficie con abbondante zucchero a velo e decorate con qualche fettina di pera e delle nocciole.Assemblare la torta

Servire

La vostra torta ricotta e pere è pronta per essere servita!Come fare la torta ricotta e pere
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.77 (479 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Bruschette con ricotta di bufala, marmellata di peperoncini e fichi

    Bruschette con ricotta di bufala, marmellata di peperoncini e fichi

  • Sbriciolata di ricotta e gelsi. Il dolce fresco e goloso, pronto in pochi minuti!

    Sbriciolata di ricotta e gelsi. Il dolce fresco e goloso, pronto in pochi minuti!

  • Mousse di ricotta e Nutella. Il dolce senza cottura facile e goloso!

    Mousse di ricotta e Nutella. Il dolce senza cottura facile e goloso!

  • Torta di ricotta e pistacchi soffice. La ricetta facile per un dolce goloso!

    Torta di ricotta e pistacchi soffice. La ricetta facile per un dolce goloso!

  • Tartufini di ricotta cocco e cioccolato. La ricetta semplice e veloce!

    Tartufini di ricotta cocco e cioccolato. La ricetta semplice e veloce!

  • Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

    Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Noodles con Verdure e Gamberetti


Secondo Piatto
Ossobuco alla milanese


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce
Torta con gli ovetti


Dolce Vegano
Cioccolatini fondenti alla ciliegia


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Ratatouille

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati