Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Torta Quattro Quarti al Cioccolato

Una torta soffice con una combinazione perfetta delle proporzioni tra gli ingredienti.

di Marianna Pascarella

La Torta Quattro Quarti è una torta molto semplice da preparare, dove ogni ingrediente forma 1/4 del peso totale. Per iniziare occorre pesare le uova con il guscio (poichè le uova sono l'ingrediente che non ha sempre lo stesso peso) e tutti gli altri ingredienti (farina, zucchero e burro) dovranno avere lo stesso peso delle uova.

 
 

Prometto che proverò anche la versione classica, originale, ma la mia passione per il cioccolato mi ha fatto sperimentare prima quella golosa al cacao! Inizialmente credevo che questa torta potesse essere un po' asciutta, invece la torta quattro quarti al cioccolato è risultata buonissima, umida e cioccolatosa al punto giusto!

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta quattro quarti al cioccolato


15 minuti

-

40 minuti
Torta Quattro Quarti al Cioccolato
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Al primo assaggio, mentre la gustavo in tutto il suo splendore, ho pensato che è proprio la torta ideale, sia al naturale, con una leggera spolverata di zucchero a velo, per la colazione, che come base per una torta farcita: ovviamente da provare con una farcitura panna e nutella!

Leggi anche come fare la  Torta al cioccolato

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per Stampo da 24cm diam.

  • 4 (250 gr in totale) di uova (intere, pesate con il guscio)
  • 250 gr di zucchero (semolato)
  • 250 gr di burro
  • 200 gr di farina 00
  • 50 gr di cacao amaro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Stampo Ø24cm
 

Preparazione

Torta 4/4 al Cioccolato 2

Per preparare la torta quattro quarti al cioccolato riunite le uova con lo zucchero e lavorate bene con uno sbattitore elettrico, o una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.Torta 4/4 al Cioccolato 2

Torta 4/4 al Cioccolato 3

Aggiungete il burro fuso e raffreddato e lavorate ancora.Torta 4/4 al Cioccolato 3

Torta 4/4 al Cioccolato 4

Infine unite un pizzico di sale, la vanillina, la farina ed il lievito, setacciati, mescolando con una spatola per non smontare le uova.Torta 4/4 al Cioccolato 4

Torta 4/4 al Cioccolato 5

Terminate aggiungendo il cacao, sempre setacciato.Torta 4/4 al Cioccolato 5Torta 4/4 al Cioccolato 6

Torta 4/4 al Cioccolato 7

Versate l'impasto in uno stampo a cerniera da 24cm di diametro imburrato o rivestito con della carta forno.Torta 4/4 al Cioccolato 7

Torta 4/4 al Cioccolato 8

Cuocete la torta in forno preriscaldato a 170° per 40-45 minuti, verificate la cottura, sfornate e lasciatela raffreddare completamente.Torta 4/4 al Cioccolato 8

Servire

La vostra torta quattro quarti è pronta, servitela con una spolverata di zucchero a velo.Torta 4/4 al Cioccolato 9Torta Quattro Quarti al Cioccolato 2
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (408 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Francesca
# Francesca 2018-05-10 09:37
Ciao l'ho provata ed è venuta davvero buona. Adesso vorrei farne una più grande e farcela per un compleanno. Ci saranno molti invitati e dovrò utilizzare uno stampo tondo da 45cm . Potresti dirmi se raddoppiando le dosi vado bene oppure mi potresti dare le dosi esatte? Mi basta il mumero di uova e i tempi di cottura poi faccio io la proporzione con il resto degli ingredienti... grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-05-14 12:53
Ciao Francesca,
le dimensioni della torta che vuoi fare sono decisamente superiori a quella da me proposta. In effetti per uno stampo da 45cm di diametro sei sulle 3 volte e 1/2 le quantità da me indicate.

Verrebbero:
- 14 uova
- 875gr di zucchero
- 875gr di burro
- 700 gr di farina
- 3 bustine di lievito
- 3 bustine di vanillina
- 3 pizzichi di sale

I tempi di cottura invece non sono molto diversi, poichè la torta non è più "alta", ma solo più "larga". Ovviamente ti consiglio di fare sempre la prova stecchino e se sei in dubbio... lasciala qualche minuto in più! ;-)
Rispondi
SOnia
# SOnia 2017-12-28 09:03
Ciao nn ho il burro in casa posso usare la margarina???
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-12-28 09:51
Ciao Sonia,
certo! Se non hai il burro falla con la margarina, ma ti consiglio di provare anche la versione originale quando riesci... merita! ;-)
Rispondi
luna
# luna 2017-05-20 19:18
Che buona ricetta, la proverò sicuramente!! Grazie per postarla.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-05-22 14:44
Ciao Luna,
provala e fammi sapere cosa ne pensi! ;-)
Rispondi
Salvatore
# Salvatore 2017-05-19 16:39
Ciao! Sono sconsolato!!! Ho seguito passo passo la ricetta! Ho fatto 4 volte la torta e tutte e quattro volte la torta mi si è sgonfiata in mezzo! Ho un unico dubbio! Il burro non era freddo ma neanche caldissimo da poter cuocere uova o lievito, circa 30 gradi! Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-05-22 14:51
Ciao Salvatore,
la mal riuscita di un dolce può dipendere da tanti fattori...
Ti consiglio di leggere anche questi articoli, ti possono essere utili! Come fare una torta soffice e Problemi frequenti quando si cuoce una torta.
Rispondi
Gabriella
# Gabriella 2016-09-24 17:50
Volevo chiedere se fosse possibile sostituire il burro con l'olio e, eventualmente in che proporzioni. Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-09-27 21:02
Ciao Gabriella,
la torta quattro quarti ha la caratteristica di prevedere il burro per l'impasto, che la rende molto umida. In ogni caso se vuoi provare la versione con l'olio considera che questa è una sostituzione che puoi fare quasi sempre, ti basterà tenere come riferimento questa guida: come sostituire il burro.
In questa ricetta dovrai utilizzare 200 ml di olio, in sostituzione dei 250 gr di burro. :-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta tenerina al cioccolato (Ricetta veloce e senza lievito!)

    Torta tenerina al cioccolato (Ricetta veloce e senza lievito!)

  • Torta al cioccolato con soli albumi. Ricetta per un dolce semplice e leggero!

    Torta al cioccolato con soli albumi. Ricetta per un dolce semplice e leggero!

  • Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

    Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

  • Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!

    Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

  • Torta al cioccolato soffice. Ricetta da preparare in soli 5 minuti

    Torta al cioccolato soffice. Ricetta da preparare in soli 5 minuti

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Polpettone


Dolce
Biscotti pan di zenzero vegani

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati