Torta Pasqualina
La torta pasqualina (o per dirla alla ligure torta pasqualinn-a) è una delle torte salate tipiche della tradizione culinaria ligure più preparata nel periodo di Pasqua. Si tratta di una torta rustica preparata con un doppio strato di pasta brisé o pasta sfoglia (ve benissimo sia quella confezionata pronta all'uso che quella fatta in casa) che racchiude un ripieno a base di ricotta, uova e spinaci o biete (erbette).
La torta pasqualina ha la caratteristica molto particolare di avere nell'impasto un effetto sorpresa, regalato dalle uova che vengono aggiunte intere sulla crema di ricotta e verdure, quindi una volta cotte, tuorlo e albume si rassodano per rendere ogni fetta della torta una vera sorpresa visiva e di gusto!
20 minuti
-
45 minuti


La torta pasqualina, insieme a tortano, pizza piena, crescia e casatiello è tra le preparazioni rustiche più preparate nel periodo di Pasqua, inoltre essendo ottima sia calda che fredda si presta benissimo ad essere preparata in anticipo, per essere trasportata in una gita fuori porta, magari proprio in occasione di Pasquetta.
Leggi anche come fare la Focaccia genovese
Ingredienti
per 6-8 persone
- 2 rotoli di pasta brisé (o pasta sfoglia)
- 1 kg di biete (o spinaci)
- 250 gr di ricotta (vaccina)
- 4 uova
- 100 gr di parmigiano (grattugiato)
- tritata di maggironara
- sale
Per Spennellare
- 1 albume
Come fare la torta pasqualina
Torta di Pasqua genovese 2
Mettete poi le verdure in una pentola capiente e fatele stufate a fuoco medio, con il coperchio, lasciando che si cuociano nell'acqua di vegetazione che man mano cacceranno.
Torta pasqualina 3
Una volta cotte scolatele e lasciatele raffreddare, poi tritatele grossolanamente con un coltello a lama lunga.
Torta pasqualina 4
Riunite le verdure in una ciotola, aggiungete la ricotta, il parmigiano, l'uovo, la maggiorana ed un pizzico di sale, quindi mescolate bene tutto.

Torta pasqualina 6
Stendete il primo rotolo di pasta brisè (o di pasta sfoglia) e sistematelo in una teglia, con tutta la carta forno che lo avvolgeva, quindi distribuitevi sopra il ripieno di ricotta e verdure, formate tre incavi nei quali andrete a mettere le uova intere appena rotte.

Torta di Pasqua genovese 9
Coprite con la seconda sfoglia di pasta e sigillate il più possibile i bordi. Spennellate la superficie con l'albume d'uovo ed infornate la torta in forno preriscaldato a 180° per 45-50 minuti, o fino a completa doratura.
Torta pasqualina 10
Sfornate la torta e lasciatela raffreddare prima di servirla.
Leggi anche come fare la Torta pasqualina con il Bimby