Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte Salate

Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

La torta pasqualina è una torta rustica di origine ligure, come suggerisce il nome stesso, molto preparata nel periodo di Pasqua.

di Marianna Pascarella

La torta pasqualina (o per dirla alla ligure torta pasqualinn-a) è una torta salata tipica della tradizione culinaria ligure, preparata soprattutto nel periodo di Pasqua. Si tratta di una torta rustica preparata con un doppio strato di pasta brisé o pasta sfoglia (ve benissimo sia quella confezionata pronta all'uso che quella fatta in casa), che racchiude un ripieno a base di spinaci o biete (erbette), ricotta e uova.

 
 

La torta pasqualina ha la caratteristica molto particolare di avere nell'impasto un effetto sorpresa, regalato dalle uova che vengono aggiunte intere, crude, sulla crema di ricotta e verdure, quindi una volta cotte, tuorlo e albume si rassodano per rendere ogni fetta della torta una vera sorpresa visiva e di gusto!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta pasqualina

Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli) Guarda la Video Ricetta

15 minuti

-

35 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta pasqualina, insieme a tortano, pizza piena, crescia e casatiello è tra le preparazioni rustiche più preparate nel periodo di Pasqua. Inoltre essendo ottima sia calda che fredda si presta benissimo ad essere preparata in anticipo, per essere trasportata in una gita fuori porta, magari proprio in occasione di Pasquetta. E come se non bastasse, è una delle poche torta rustiche di Pasqua vegetariane, il che non è poco, considerando che in questa festività carne e salumi fanno da padrone. Ecco quindi che può essere davvero l'idea perfetta per soddisfare ogni esigenza, anche quelle legate ad un'alimentazione vegetariana.

LEGGI ANCHE come fare il Casatiello Napoletano

 

🛒 Ingredienti per 6-8 persone

  • 2 rotoli di pasta brisé (o pasta sfoglia)
  • 1 kg di spinaci (o biete)
  • 250-300 gr di ricotta (vaccina)
  • 4 uova
  • 100 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 1-2 rametti di maggiorana
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per Spennellare

  • 1 albume

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Stampo Ø24-25cm
 

🥣 Preparazione

Preparare il ripieno

Per preparare la torta pasqualina iniziate a pulire gli spinaci (o le biete, in base a cosa avete deciso di utilizzare) eliminando le foglie rovinate e lavando le verdure accuratamente sotto l'acqua corrente. Mettete poi le verdure in una pentola capiente e fatele stufate a fuoco medio, con il coperchio, lasciando che si cuociano nell'acqua di vegetazione che man mano cacceranno. Una volta cotte scolatele e lasciatele raffreddare, oppure ripassatele in padella con un filo d'olio. In una ciotola riunite la ricotta, il parmigiano, un uovo, le foglioline di maggiorana ed un pizzico di sale e di pepe, e a piacere una grattugiata di noce moscata, poi amalgamate tutto. Aggiungete le verdure raffreddate e tritate con un coltello ed amalgamate, dovrete ottenere un composto morbido.Preparare il ripieno

Farcire e cuocere la torta

Aprite il primo rotolo di pasta brisè (o di pasta sfoglia) e sistematelo in una teglia, con tutta la carta forno che lo avvolgeva, bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e distribuitevi sopra il ripieno di ricotta e verdure. Formate tre incavi nei quali andrete a mettere le uova intere appena rotte. Coprite con la seconda sfoglia di pasta e sigillate il più possibile i bordi. Bucherellate la superficie con i rebbi della forchetta (facendo attenzione a non bucare le uova, e spennellate la superficie con l'albume leggermente sbattuto (oppure con un tuorlo). Infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti, o fino a completa doratura. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare prima di servirla.Farcire e cuocere la torta

Servire

La vostra torta pasqualina è pronta!Ricetta torta pasqualina agli spinaci
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Curiosità

Sembra che le origini della torta pasqualina siano antichissime e per scoprirne di più bisogna arrivare fino al 1500! Originariamente, questa torta, preparata appunto in occasione della Santa Pasqua, veniva preparata con 33 sfoglie sovrapposte, ad indicare gli anni di Cristo. Oggigiorno questa usanza si è persa, e sempre più spesso la torta viene preparata con basi pronte, eppure la bontà indiscussa di questa preparazione riesce a sopravvivere ai moderni ritmi veloci, e vederla in tavola è sempre segno di gran festa!

Quali verdure scegliere

La torta pasqualina è tradizionalmente preparata con spinaci o bietole, stufati e, a piacere, ripassati in padella, con un filo d'olio e volendo un cipollotto affettato. Una variante molto diffusa e molto apprezzata è quella che vede il suo ripieno preparato con i carciofi, delizioso ortaggio di stagione!

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.79 (484 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Casatiello napoletano senza lievitazione. Ricetta facile e veloce!

    Casatiello napoletano senza lievitazione. Ricetta facile e veloce!

  • Torta pasqualina di zucchine. La variante delicata della torta pasquale genovese!

    Torta pasqualina di zucchine. La variante delicata della torta pasquale genovese!

  • Muffin Casatiello Dolci: la Ricetta Napoletana per la Pasqua

    Muffin Casatiello Dolci: la Ricetta Napoletana per la Pasqua

  • Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

    Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

  • Come riciclare le uova di Pasqua

    Come riciclare le uova di Pasqua

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Minestra di Pasta e Legumi


Secondo Piatto
Veggie Burger


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Gelato al Caffè


Dolce Vegano
Torta furba mille gusti


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Brownies cioccolato e frutti di bosco

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati