Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Torta paradiso, la ricetta originale per un dolce sofficissimo

La torta paradiso è una dolce semplice dalla consistenza sofficissima e profumata, che affascina grandi e piccini per la colazione, la merenda o come base per una torta farcita con crema al latte.

di Marianna Pascarella

La torta paradiso è una torta semplice e sofficissima, un grande classico della pasticceria tradizionale italiana, quella fatta di torte fatte in casa la domenica mattina, le cui ricette si tramandano di madre in figlia e colpiscono ogni generazione grazie ad un gusto semplice e delicato di chi ama le cose genuine e non troppo elaborate. La torta paradiso è stata ideata nel 1928 dal pasticcere Enrico Vigoni, nella città di Pavia, nella quale le sono stati attribuiti ufficialmente i natali. 

 
 

La torta paradiso è uno di quei dolci che dovrebbe essere gustato ad occhi chiusi e forse è proprio per questo motivo che porta questo nome, tutt'altro che banale! Ogni morso di questa torta si riscopre la sofficità ad ogni morso, un sapore equilibrato e decisamente naturale di ingredienti semplici che si fondono in una maniera perfetta.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta paradiso


20 minuti

-

50 minuti
Torta paradiso, la ricetta originale per un dolce sofficissimo
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta paradiso è un dolce soffice, leggero e profumato, molto amato dai bambini, che si sa prediligono sempre le cose semplici. È una torta genuina che puoi servire a colazione o a merenda, al naturale, con una spolverizzata di zucchero a velo o farcita con una crema al latte. Questo dolce ha una consistenza molto simile al pan di spagna, ma a differenza di quest'ultimo viene preparato con l'aggiunta di burro.

Per aromatizzare questa torta viene utilizzata la buccia grattugiata del limone, che ne conferisce un sapore ed un profumo delicato ma irresistibile! E' un dolce che viene spesso avvicinato al pan di spagna, per semplicità, gusto ed utilizzo; infatti come questo può essere servito come colazione o per merenda all'ora del te o anche utilizzato come base per una torta farcita o decorata.

LEGGI ANCHE come fare la Torta Paradiso con crema al latte

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 10 persone

  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di fecola di patate
  • 200 gr di zucchero (semolato)
  • 200 gr di burro (ammorbidito)
  • 2 uova (intere)
  • 2 tuorli (d'uovo)
  • 1 limone (la buccia grattugiata)
  • 1 pizzico di sale
  • 3 gr di lievito per dolci

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø22cm
 

Preparazione

Lavorare gli albumi

Per preparare la torta paradiso separate i tuorli dagli albumi e montate a neve quest'ultimi, aggiungendo metà dello zucchero, man mano che li montate.Lavorare gli albumi

Preparare la crema per la torta paradiso

Da parte riunite in una ciotola il resto dello zucchero con il burro morbido a pezzi e lavorate con le fruste per ottenere una crema. Poi unite i tuorli, uno alla volta, facendoli incorporare bene prima di aggiungere il successivo.Preparare la crema per la torta paradiso

Aggiungere gli altri ingredienti

Ora aggiungete la farina, la fecola, il lievito e la scorza del limone grattugiata e lavorate ancora tutto con la frusta. Infine incorporate un po' alla volta gli albumi montati a neve, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto, per non smontarli.Aggiungere gli altri ingredienti

Infornare la torta paradiso

Trasferire l'impasto della torta paradiso in uno stampo a cerniera rivestito con della carta forno ed infornare in forno preriscaldato a 180°C per 50-60 minuti. Verificate comunque la cottura, con uno stecchino dopo i primi 50 minuti. Quando lo stecchino è asciutto la torta è pronta, potete sfornarla e lasciarla raffreddare completamente.Infornare la torta paradiso

Servire

La vostra torta paradiso è pronta, servitela con una spolverata abbondante di zucchero a velo.La Torta paradiso soffice
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.87 (409 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Silvia
# Silvia 2019-09-17 15:46
Ciao Marianna,
L ho fatta è venuta buonissima ma non è cresciuta completamente come mai? Ho usato lo stampo da 24 cm. Ma gli albumi si possono montare senza lo zucchero? Perché con lo zucchero ho avuto difficoltà non montavano e ho dovuto prendere altri 2 albumi. E quindi i 200 gr di zucchero l ho messo tutto con il burro. Grazie sempre
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-09-17 17:13
Ciao Silvia,
in verità lo zucchero aiuta proprio a montarli e ad ottenere una spuma soffice e strutturata!
Forse non è cresciuta completamente proprio perchè l'impasto non ha incorporato bene l'aria... Considera che con così poco lievito la lavorazione è fondamentale! ;)
Rispondi
Silvia
# Silvia 2019-09-05 18:13
Ciao Marianna,
il forno ventilato o statico? Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-09-06 14:16
Ciao Silvia,
per questo tipo di dolci consiglio sempre il forno in modalità statica! ;)
Rispondi
Alessandra
# Alessandra 2018-03-02 18:15
Marianna aiutami seguo passo passo la ricetta ...va tutto benissimo fino al 55esimo minuto ke faccio la prova stecchino è pronta, la sforno ma tutte le volte al centro nn cresce bene e si abbassa,il sapore e la scioglievolezza è spaziale ma nn è al top
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-03-03 16:40
Ciao Alessandra,
può darsi che la lavorazione non sia del tutto "perfetta" per una corretta lievitazione. Ti consiglio di utilizzare sempre tutti gli ingredienti a temperatura ambiente! Inoltre se vuoi essere sicura utilizza 1/2 bustina di lievito.
Lo scarso quantitativo di lievito utilizzato (3gr) comporta quella consistenza ultra soffice della torta che veramente si scioglie in bocca... ma necessita di un'accurata lievitazione, al fine di incorporare bene aria.
Prova aumentandolo un po' e vedi come viene. Altra accortezza, non estrarla subito dal forno, una volta pronta spegni il forno, apri un po' la porta e lasciala ancora un po' dentro prima di estrarla. Potrebbe essere anche lo shock termico a comprometterne "il centro". ;-)
Rispondi
nina
# nina 2016-12-19 11:17
Marianna buongiorno!
Di questa torta (mi ricorda tanto la mia infanzia!) non ho capito il numero complessivo delle uova: sono 2 in totale, delle quali si montano gli albumi a neve? O sono di più?
Grazie e buona giornata!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-12-19 13:05
Ciao Nina,
le uova in totale sono 4, di cui 2 intere e 2 solo i tuorli.
Gli albumi totali quindi sono 2 e vanno montati a neve.
I tuorli totali sono 4. ;-)
Provala è una ricetta sofficissima!!
Rispondi
nina
# nina 2017-01-17 11:26
carissima Marianna come ti avevo accennato ho fatto per il mio compleanno sia la torta paradiso con crema al latte sia la vasilopita.
Sono state un gran successo: sono venute davvero ottime!
Grazie per le tue ricette che sono alla portata di tutti e di grande riuscita.
Ti auguro una buona giornata e ti mando un forte abbraccio :)
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-01-18 12:44
Ciao Nina,
sono felicissima che ti siano piaciute!!
Ti auguro una dolcissima giornata! ;-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta latte e biscotti avanzati, la più soffice del mondo!

    Torta latte e biscotti avanzati, la più soffice del mondo!

  • Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

    Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

  • Torta mimosa salata. La torta rustica per la Festa della Donna!

    Torta mimosa salata. La torta rustica per la Festa della Donna!

  • Pan di spagna salato soffice, per torte salate a strati!

    Pan di spagna salato soffice, per torte salate a strati!

  • Torta al limone sofficissima. La ricetta per farla perfetta!

    Torta al limone sofficissima. La ricetta per farla perfetta!

  • Pan di spagna senza glutine, alto e soffice come quello tradizionale!

    Pan di spagna senza glutine, alto e soffice come quello tradizionale!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Calamari fritti


Dolce
Crostata di Halloween


Cheesecake
Cheesecake alla Ricotta con Amarene


Dolce Vegano
Preparato per cioccolata calda bianca, cremosa e vellutata!

 

Ricetta etnica
Burritos di pollo

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati