Torta paradiso al cacao. La ricetta per farla sofficissima!
Una torta soffice e delicata che piace sempre a tutti! Ora nella meravigliosa versione al cioccolato!
Soffice come una nuvola, intensa come un abbraccio e avvolgente come un ricordo d'infanzia: la torta paradiso al cacao non è solo un dolce, ma un’esperienza multisensoriale capace di evocare emozioni profonde. La sua semplicità apparente cela un mondo di profumi, consistenze e sapori che conquistano fin dal primo assaggio, rendendola una delle torte più amate, reinterpretate e celebrate nella tradizione dolciaria italiana. La versione al cacao nasce come variante della classica torta paradiso, regina delle merende e delle colazioni, ma si distingue per il suo tocco più goloso, deciso e avvolgente, pensato per chi non sa resistere al fascino del cioccolato.
A differenza delle torte elaborate, ricche di creme o di strati complessi, la torta paradiso al cacao incarna l’eleganza della sobrietà: pochi ingredienti selezionati con cura, lavorati in modo sapiente, danno vita a un impasto soffice, vellutato e profumato che si scioglie in bocca e regala attimi di pura felicità. Ciò che rende questo dolce così speciale non è solo la sua texture impalpabile, ma anche l’armonia tra dolcezza e intensità, tra leggerezza e carattere. Il cacao, protagonista indiscusso, conferisce profondità e calore, ma senza mai risultare eccessivo. Il segreto è tutto nell’equilibrio: la polvere di cacao amaro viene dosata con attenzione per regalare quel gusto pieno, leggermente tostato e avvolgente, che si fonde perfettamente con la morbidezza del burro, la delicatezza dello zucchero a velo e il profumo avvolgente della vaniglia. Ogni fetta è un piccolo scrigno che racchiude l’arte della pasticceria tradizionale, reinterpretata con uno sguardo moderno e attento alla qualità. Non è un caso se questa torta ha conquistato le cucine di tante famiglie, ma anche le vetrine delle pasticcerie più raffinate.
👩🍳 Come fare la torta paradiso al cacao

20 minuti
-
45 minuti
La torta paradiso al cacao è una coccola che si adatta a ogni momento della giornata: è perfetta per accompagnare una tazza di tè nel pomeriggio, ideale come dolce conclusione di una cena speciale, ma anche straordinariamente adatta alla colazione, magari accanto a una tazza di latte caldo o un caffè fumante. Grazie alla sua consistenza soffice e all’aroma deciso, è amata tanto dai bambini quanto dagli adulti, e proprio questa sua versatilità ne fa un dolce “democratico”, capace di mettere tutti d’accordo. In un’epoca in cui la pasticceria si sta spingendo sempre più verso l’innovazione e la sperimentazione, c’è qualcosa di rassicurante e poetico nel tornare a una torta come questa, che celebra l’autenticità e la bontà senza orpelli. Preparare una torta paradiso al cacao non è solo un gesto culinario, ma anche un atto d’amore: per chi la riceve, per chi la gusta, ma anche per se stessi. È un momento di pausa, di creatività, di connessione con qualcosa di autentico e vero. In un’epoca in cui tutto corre, in cui anche la cucina diventa spesso una corsa contro il tempo, prendersi il tempo di realizzare un dolce come questo è quasi un gesto rivoluzionario. E quando, finalmente, la si assaggia, si capisce che ne è valsa la pena: ogni fetta è una carezza, un ricordo, una promessa mantenuta. In definitiva, la torta paradiso al cacao non è solo un dolce: è un’icona, un simbolo di calore, di bellezza e di bontà autentica. È un racconto fatto di aromi, di mani che impastano, di occhi che brillano e di bocche che sorridono. È un piccolo miracolo quotidiano, che trasforma ingredienti semplici in pura gioia.
🛒 Ingredienti per 8-10 persone
- 70 gr di farina 00
- 80 gr di fecola di patate
- 50 gr di cacao (amaro)
- 200 gr di zucchero
- 200 gr di burro
- 4 uova (2 intere + 2 tuorli)
- 1 arancia (la scorza grattugiata)
- 4 gr di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
🍴 Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo a cerniera Ø20cm
🥣 Preparazione
Montare gli albumi con lo zucchero
Per preparare la torta paradiso al cacao iniziate a separare i tuorli dagli albumi e riunite i due albumi nella ciotola di una planetaria. Avviate la lavorazione con le fruste elettriche e quando vi accorgete che iniziano a montarsi, pian piano unite anche metà dello zucchero. Continuate a lavorare fino ad ottenere una neve soffice, poi metteteli da parte.
Lavorare a crema tuorli e zucchero
Ripulita la ciotola riunite lo zucchero rimasto con il burro morbido a pezzi e lavorate a crema gli ingredienti. Poi aggiungete i tuorli d'uovo, uno alla volta, aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà stato completamente assorbito dall'impasto.
Incorporare tutti gli ingredienti
A questo punto unite anche la farina e la fecola setacciati con il lievito, il cacao e la scorza dell'arancia grattugiata. Lavorate questi ingredienti, poi unite gli albumi a neve, incorporandoli delicatamente con una spatola, per non farli smontare. Terminate con un pizzico di sale.
Cuocere in forno caldo
Trasferite l'impasto in uno stampo a cernira di 20 cm di diametro, rivestito con della carta forno. Infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 175° per 40-45 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e quando la torta è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.
Servire
La vostra torta paradiso al cacao è pronta per essere servita, spolverizzatela con dello zucchero a velo e gustatela!