Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Torta Oreo, il dolce al cioccolato a strati farcito con crema Oreo

La torta Oreo americana è un dolce al cioccolato a vari strati farcito con crema Oreo, una delizia unica conosciuta anche come Dream Pie.

di Marianna Pascarella

La torta Oreo è una torta americana al cioccolato a più strati, farcita con una irresistibile crema Oreo. Un dolce che ha dell'incredibile, al punto tale da chiamarsi anche Dream Pie, ovvero torta da sogno! Perché ad ogni assaggio sembra effettivamente di vivere un sogno, dove il cioccolato regna sovrano e i dolci più golosi diventano realtà!

 
 

La torta Oreo è realizzata con una base di torta al cioccolato, di quelle strutturate e compatte, dall'intenso sapore di cioccolato, come è tipico delle torte americane, ed una golosissima farcitura di crema al formaggio arricchita da biscotti Oreo frullati, che conferiscono colore e sapore alla crema.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta Oreo


60 minuti

4-5 ore

30 minuti
Torta Oreo, il dolce al cioccolato a strati farcito con crema Oreo
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta Oreo può essere preparata come torta di compleanno, è ideale per una festa e tutti gli invitati non potranno che rimanere estasiati, prima alla vista poi all'assaggio di questo magnifico dolce. Se avete provato ed apprezzato la cheesecake Oreo ed il gelato Oreo è bene che sappiate che forse non è niente rispetto a questa torta!

LEGGI ANCHE come fare la Torta golosa alla Nutella

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 20 persone

Per la torta al cioccolato:

  • 200 gr di farina 00
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 200 gr di zucchero
  • 200 gr di burro (ammorbidito)
  • 250 gr di latticello (o 125 gr di yogurt, 125 gr di panna, 1 cucchiaino di limone)
  • 2 uova
  • 70 gr di cacao amaro
  • 1 bustina di lievito per dolci

Per la crema Oreo:

  • 500 gr di mascarpone
  • 500 gr di burro (ammorbidito)
  • 250 gr di zucchero a velo
  • 30 biscotti Oreo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per decorare:

  • 4-5 di biscotti Oreo

Strumenti Utilizzati

  • 2 stampi Ø22cm
  • Sbattitore o planetaria
 

Preparazione

Preparare la base della torta

Per preparare la torta Oreo iniziate dalla base preparando la torta al cioccolato: innanzitutto, se non avete trovato il latticello potete farlo voi (come fare il latticello): mescolate insieme lo yogurt, la panna e il succo di limone e lasciate riposare per una decina di minuti.Preparare la base della torta

Lavorare zucchero, burro e uova

Riunite in una ciotola il burro morbido a pezzi e lo zucchero e lavorate a crema con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria. Aggiungete le uova, una alla volta incorporando completamente la prima di aggiungere la successiva.Lavorare zucchero, burro e uova

Aggiungere gli altri ingredienti

Aggiungete la farina e il cacao amaro setacciati insieme al lievito e lavorate. Durante la lavorazione aggiungete il cioccolato fondente fuso a bagnomaria e raffreddato e dopo averlo incorporato completamente unite il latticello e lavorate ancora per avere un impasto liscio e senza grumi.Aggiungere gli altri ingredienti

Riempire le tortiere e infornare

Versate quindi l'impasto ottenuto in due tortiere del diametro di 22cm unte o rivestite con carta forno ed infornate in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti circa, verificate sempre la cottura delle torte prima di estrarle dal forno e lasciarle raffreddare completamente.Riempire le tortiere e infornareOreo cake 6

Preparare la crema

Passate ora a preparare la crema che vi servirà per la farcitura: lavorate il burro ammorbidito a crema, poi aggiungete il mascarpone, lo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia e lavorate ancora per ottenere una crema soffice e liscia.Preparare la crema

Unire i biscotti Oreo

Unite i biscotti Oreo frullati ed amalgamate bene il tutto, poi riponete la crema in frigorifero a rassodare per una mezz'oretta.Unire i biscotti Oreo

Assemblare e farcire la torta

Tagliate entrambe le torte a metà per ottenere due dischi da ognuna. Sistemate il primo disco di pasta su un piatto da portate ed iniziate a farcire la torta spalmando su tutta la superficie la crema preparata. Coprite con un secondo disco di torta e rivestite ancora con la crema, procedete in questo modo fino a terminare i dischi di torta e completate la farcitura rivestendo la torta tutt'intorno con altra crema.Assemblare e farcire la torta

Servire

Decorate la torta Oreo con qualche ciuffetto di crema ed ancora dei biscotti Oreo, in base ai vostri gusti. Conservate la torta in frigorifero prima di servirla per almeno 4-5 ore. La vostra torta Oreo è pronta per essere servita!Torta Oreo
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (249 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Mavi
# Mavi 2018-07-29 20:02
Ciao volevo sapere, se volessi far uscire la crema un po più chiara devo aumentare le dosi del mascarpone o magari aggiungerci un poco di panna?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-07-31 07:38
Ciao Mavi,
quello che rende la crema scura sono i biscotti! Se vuoi farla più chiara diminuiscine la quantità, puoi anche dimezzarla! ;-)
Rispondi
noemi
# noemi 2018-02-22 19:42
ciaoo. domanda: quando tritiamo i biscotti la farcia si elimina o la mescoliamo all'interno del composto per preparare la crema? perchè nella ricetta non è specificato.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-02-23 09:42
Ciao Noemi,
si frulla tutto insieme! ;-)
Rispondi
Michela
# Michela 2017-11-03 23:33
Ciao, potresti dirmi le dosi per uno stampo di 20 cm?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-02-23 09:41
Ciao Michela,
tra 22 e 20 non c'è grandissima differenza...
In ricetta come questa poi che prevede "2 uova" diventa troppo difficile fare questa piccolissima differenza. Quindi puoi procedere anche con queste stesse quantità! ;-)
Rispondi
Francesca
# Francesca 2017-10-10 13:51
La torta sembra buonissima e la vorrei preparare per il compleanno di una mia amica. Però mi sorge un dubbio: il pan di spagna non si deve bagnare? Non rimane così troppo secco? Aspetto una risposta e grazie in anticipo
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-10-12 14:06
Ciao Francesca,
questo non è un pan di spagna, ma una torta al burro, quindi stai tranquilla che non viene secco!
Ovviamente non ha la consistenza "soffice" del pan di spagna, ma ti assicuro che è "morbido" e gustosissimo! ;-)
Rispondi
Francesca
# Francesca 2017-10-22 22:13
Cara Marianna la torta è uscita benissimo e ho fatto un figurone! Ti ringrazio tantissimo per la ricetta, la risposta e i consigli! :D
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-10-23 14:58
Ciao Francesca,
ne sono felicissima!! E' davvero una gran bella torta... penso che faccia la sua egregia figura!! ;-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

    Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

  • Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

    Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

  • Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!

    Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!

  • Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

    Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

  • Torta rustica ad impasto molle. La torta salata veloce e morbidissima, senza lievitazione!

    Torta rustica ad impasto molle. La torta salata veloce e morbidissima, senza lievitazione!

  • Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

    Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Polpettone


Dolce
Biscotti pan di zenzero vegani

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati