Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Torta mimosa salata. La torta rustica per la Festa della Donna!

La torta mimosa salata è una gustosissima versione rustica della celebre torta dedicata alla festa della donna.

di Marianna Pascarella

La torta mimosa salata è una versione molto originale e particolare della classica torta mimosa, la torta di pan di spagna e crema, decorata con le briciole di pan di pan di spagna, che richiamano esattamente il fiore del quale la torta prende il nome, dedicata alla festa della donna. Se quindi l'8 Marzo anche voi amate portare in tavola una preparazione a tema, quest'anno potrete stupire tutti con una variante salata della celebre torta gialla.

 
 

La torta mimosa salata è una deliziosa variante rustica della celebre torta che prende il nome dal fiore della mimosa, dedicato alla festa della donna. Come per la versione dolce, anche quella salata viene preparata con una base di pan di spagna, che in questo caso chiaramente sarà salato. Morbido, gustoso e profumato, anche questo pane saprà deliziarvi, con le ricche farciture che potrete scegliere per la vostra torta rustica.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta mimosa salata


45 minuti

-

30 minuti
Torta mimosa salata. La torta rustica per la Festa della Donna!
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta mimosa salata è una bellissima torta a strati, nell'aspetto davvero molto simile alla sua versione dolce, che nell'aspetto si presenta proprio come la sua progenitrice. A ben guardare, la torta, preparata con una base di pan di spagna salato, è però preparata con due strati cremosi di formaggio, arricchiti da asparagi e prosciutto cotto. Per completare il tutto, in forma maestosa e scenografica, la torta viene rivestita tutt'intorno con la stessa crema al formaggio, e ricoperta con delle briciole di pan di spagna, proprio come si fa con quella dolce. Chiaramente la farcitura scelta vuole essere più che altro un'idea, che potrete variare e personalizzare in base ai vostri gusti, adattandola ogni volta alle più svariate esigenze. Potrete ad esempio farne una fresca versione con salmone affumicato e zucchine grigliate, oppure scegliere una versione vegetariana con verdure grigliate e formaggio.

Leggi anche come fare la  Torta mimosa al cioccolato

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 8 persone

Per il Pan di Spagna:

  • 150 gr di farina 00
  • 6 uova
  • 40 gr di zucchero
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • 250 gr di mascarpone
  • 500 gr di Philadelphia
  • 50 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 500 gr di asparagi
  • 1 uova (sode)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø22cm
 

Preparazione

Lavorare uova e zucchero

Per preparare la torta mimosa salata iniziate a preparare la base di pan di spagna salato. Riunite in una ciotola le uova e lo zucchero e lavorateli a lungo con le fruste elettriche o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.Lavorare uova e zucchero

Incorporare la farina

Setacciate la farina e aggiungetela a cucchiaiate al composto di uova e zucchero, incorporandola delicatamente, con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto, per non smontare la montata. Terminate con un pizzico di sale.Incorporare la farina

Cuocere il pan di spagna

Versate l'impasto in uno stampo da 22 cm di diametro, rivestito con della carta forno, e infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 175° per 30-35 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino, prima di sfornare il dolce e lasciarlo così raffreddare.Cuocere il pan di spagna

Preparare la crema al formaggio

Quando il pan di spagna è pronto e raffreddato potete procedere con la preparazione della crema al formaggio, che utilizzerete sia per la farcitura che per rivestire la torta. Riunite in una ciotola il formaggio Phildelphia e il mascarpone, aggiungete il parmigiano, sale e pepe ed amalgamate tutto.Preparare la crema al formaggio

Pulire e cuocere gli asparagi

Pulite gli asparagi, tagliando le basi più dure e pulendo le estremità dei gambi. Lavateli e legateli. Lessateli in un pentolino alto, lasciando le punte all'esterno dell'acqua, che si cuoceranno grazie al vapore. Cuoceteli per 7-8 minuti.Pulire e cuocere gli asparagi

Tagliare il pan di spagna e farcirlo

Quando è tutto pronto tagliate il pan di spagna in 2 o 3 dischi. Pareggiate i bordi, per ricavare del pan di spagna che vi servirà per rivestire la torta con le briciole. Sistemate il primo disco su un piatto da portata e farcite con la crema al formaggio. Poi aggiungete anche degli asparagi tagliati a pezzi.Tagliare il pan di spagna e farcirlo

Completare e decorare la torta

Aggiungete del prosciutto cotto, coprite con un nuovo disco di pan di spagna, farcite anche questo allo stesso modo e ricoprite con la cupoletta. Completate la torta rivestendola con la crema al formaggio, poi sbriciolate il pan di spagna avanzato creando le classiche briciole. Terminate la decorazione con qualche fettina di uovo sodo e qualche punta di asparago.Completare e decorare la torta

Servire

La vostra torta mimosa salata è pronta per essere servita!Ricetta torta mimosa salataCome fare la torta mimosa salata
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.87 (52 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pan di spagna salato soffice, per torte salate a strati!

    Pan di spagna salato soffice, per torte salate a strati!

  • Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

    Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

  • Torta mimosa Nutella e mascarpone. La versione al cioccolato della ricetta originale!

    Torta mimosa Nutella e mascarpone. La versione al cioccolato della ricetta originale!

  • Torta mimosa alle fragole

    Torta mimosa alle fragole

  • Cake pops mimosa

    Cake pops mimosa

  • Cupcakes mimosa

    Cupcakes mimosa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Polpettone


Dolce
Biscotti pan di zenzero vegani

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati