Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Ricette per il Bimby

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Torta mimosa Bimby

La torta mimosa Bimby è la torta per eccellenza preparata a Marzo in occasione della festa delle donne. Semplice e bellissima, per il suo colore e la sua forma sembra proprio il fiore di una mimosa.

di Marianna Pascarella

La torta mimosa Bimby è la versione Bimby della torta preparata in tutt'Italia l'8 Marzo, che per simboleggia la festa della donna. E' una torta molto semplice preparata con pan di spagna e crema pasticcera, completamente ricoperta dal pan di spagna sbriciolato sembra proprio il fiore di una mimosa.

 
 

Sarà per la sua meravigliosa forma, sarà per il suo delicato e delizioso sapore, ma questa torta mimosa Bimby è uno dei dolci più preparati, in casa come nelle pasticceria. Per quanto la sua preparazione inizia i primi del mese di Marzo per andare avanti fino a Pasqua, il periodo in cui viene maggiormente preparata è sicuramente quello a cavallo della festa della donna, quando viene servita per l'occasione per festeggiare tutte le donne.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta mimosa Bimby


90 minuti

60 minuti

30 minuti
Torta mimosa Bimby
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Se volete anche voi cimentarvi nella preparazione della torta mimosa Bimby vi anticipo che per quanto un po' lunghetta, non è molto difficile ed il risultato vi appagherà per tutto l'impegno ed il tempo spesi. Quella presentata in questa ricetta è la versione classica della torta, con la tradizionale crema al pasticcera, seppure esistono numerose varianti, come quella all'ananas o alla crema di mandarino, scegliete la vostra, l'importante è che predomini il colore giallo, nel pieno rispetto della tradizione di questa buonissima torta. In particolare ora vedremo come preparare la torta mimosa con l'utilizzo del Bimby.

Leggi anche come fare le  Zeppole di San Giuseppe Bimby

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La torta mimosa Bimby è ancora più buona se conservata in frigorifero per qualche ora, in maniera tale da assorbire bene tutti gli aromi e l'umidità della crema.

Ingredienti per 10 persone

Per i Pan di Spagna:

  • 300 gr di farina 00
  • 300 gr di zucchero (semolato)
  • 8 uova (intere)
  • 50 gr di fecola di patate
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina

Per la Crema Pasticcera:

  • 8 tuorli d'uovo
  • 200 gr di zucchero (semolato)
  • 600 ml di latte (intero, fresco)
  • 70 gr di maizena
  • 1 baccello di vaniglia
  • 200 ml di panna per dolci

Per la Bagna:

  • 100 ml di acqua
  • 50 gr di zucchero (semolato)
  • 50 ml di liquore Strega

Strumenti Utilizzati

  • Bimby
  • 2 stampi Ø22cm
 

Preparazione

Per preparare la torta mimosa Bimby dovrete preparare innanzitutto il pan di spagna, per dargli anche il tempo di raffreddarsi vi conviene anticiparvi. Riunite nel boccale del Bimby lo zucchero e le uova e montateli per 6-8 min a vel. 4-5.
Aggiungete la farina, la vanillina e il lievito ed incorporate il tutto lavorando 3 min. a vel. 4.

Torta mimosa Bimby 1 - Ricetta torta mimosa Bimby

Versate poi l'impasto suddividendolo in due stampi da 22 cm di diametro imburrati o rivestiti con della carta forno ed infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.Torta mimosa Bimby 1 - Ricetta torta mimosa Bimby

Torta mimosa Bimby 2

Verificate la cottura con uno stecchino, quindi sfornate i pan di spagna e lasciateli raffreddare completamente.Torta mimosa Bimby 2
Ora passate a preparare la crema pasticcera che vi servirà per farcire la vostra torta mimosa Bimby. Riunite nel boccale del Bimby pulito e asciutto lo zucchero e i tuorli e lavorate 5 min. a vel. 4-5.
Aggiungete il latte a filo dal foro del coperchio, che avrete precedentemente riscaldato e lasciato in infusione con un baccello di vaniglia inciso, compresi i suoi semi, lavorando a vel. 2.
Quando lo avrete versato completamente lavorate ancora 2 min. a vel. 3.
Unite la maizena e lavorate ancora 2 min. a vel. 3.
A questo punto cuocete la crema 6 min a 80° a vel. 4.

Torta mimosa Bimby 3

Versate la crema pronta in un contenitore di ceramica, coprite con la pellicola per alimenti a contatto e lasciatela raffreddare completamente, se vi riesce passatela anche in frigorifero una mezz'oretta.Torta mimosa Bimby 3
Quando la crema è fredda montate la farfalla e versate la panna nel boccale del Bimby (tenete boccale e farfalla in frigorifero per una mezz'oretta, per montare meglio la panna) e montate la panna 2 min. a vel. 3.

Torta mimosa Bimby 4

Aggiungete 2/3 della panna alla crema pasticcera mescolandola con una spatola, e tenete da parte la restante.Torta mimosa Bimby 4
Preparate la bagna mettendo zucchero e acqua in un pentolino, fate sciogliere lo zucchero ed aggiungete il liquore Strega.

Torta mimosa Bimby 4

Ora passate alla farcitura della torta mimosa Bimby. Riprendete i pan di spagna e tagliate la parte scura tutt'intorno e in superficie. Tagliate poi i pan di spagna in tre dischi, tenetene uno da parte e tagliate l'altro ancora a striscioline e a cubetti.Torta mimosa Bimby 4

Torta mimosa Bimby 5

Mettete il primo disco di pan di spagna in un piatto da portata, sistemate un disco regolabile (o la cerniera dello stampo), bagnate il disco, spalmatevi metà della panna ed un po' di crema. Coprite con l'altro disco di pan di spagna, bagnatelo e procedete come prima. Infine coprite con l'ultimo disco di pasta.Torta mimosa Bimby 5

Torta mimosa Bimby 6

Riponete la torta mimosa Bimby per un'oretta in frigorifero.Torta mimosa Bimby 6

Torta mimosa Bimby 7

Riprendete la torta dal frigorifero, spalmate tutt'intorno il resto della crema e fatevi aderire il pan di spagna sbriciolato.Torta mimosa Bimby 7

Servire

La vostra torta mimosa Bimby è pronta!Ricetta torta mimosa Bimby - Come fare la torta mimosa Bimby

Leggi anche come fare la Torta mimosa senza il Bimby

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.81 (340 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

anna rita
# anna rita 2016-05-20 17:42
Ciao la torta mi è riuscita benissimo ho fatto anche delle foto grazie anna rita :lol: :-)
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-05-21 18:03
Ciao Anna Rita,
sono felice che la torta sia venuta bene.
Se ci vuoi inviare le tue foto, mandale all'indirizzo email: info@ricettedalmondo.it
Poi provvedo io ad inserirle nei commenti! ;-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta mimosa salata. La torta rustica per la Festa della Donna!

    Torta mimosa salata. La torta rustica per la Festa della Donna!

  • Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

    Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

  • Torta mimosa Nutella e mascarpone. La versione al cioccolato della ricetta originale!

    Torta mimosa Nutella e mascarpone. La versione al cioccolato della ricetta originale!

  • Torta mimosa alle fragole

    Torta mimosa alle fragole

  • Cake pops mimosa

    Cake pops mimosa

  • Cupcakes mimosa

    Cupcakes mimosa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Bocconcini di pollo in padella


Dolce
Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. Ricetta originale.


Cheesecake
Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Patate Duchessa

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati