Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Torta mimosa alle fragole

La torta mimosa alle fragole è un dolce ricco di gusto dall'inconfondibile aspetto che ricorda il bellissimo fiore giallo della mimosa, simbolo della festa della donna.

di Marianna Pascarella

La torta mimosa alle fragole è una freschissima variante della classica torta dedicata alla festa della donna, che prende il nome dal fiore che della stessa festa ne è il simbolo. Un'aggiunta molto promettente quella delle fragole fresche, che conferiscono al dolce un sapore ancora più fresco e legato alla primavera, così che questa torta diventa un dolce ancora più indicato con l'arrivo della bella stagione. Inoltre rispetto alla versione classica del dolce, che prevede la farcitura della torta con la crema pasticcera, questa è ancora più semplice e veloce, proprio perchè utilizza una crema senza cottura, quindi subito pronta.

 
 

La torta mimosa alle fragole è un dolce semplice, che viene preparato con una base di soffice pan di spagna, bagnato con un delicato aroma di limoncello e per completare farcito con una ricca porzione di crema di mascarpone con le fragole fresche. Per ricoprire la torta si usano, come per la versione classica della torta mimosa, le briciole del pan di spagna, che vengono ricavate dalla parte interna della torta, che viene svuotata per permetterne appunto la farcitura. Le briciole di pan di spagna sono un must have di questa torta, senza le quali non sembrerebbe più una mimosa.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta mimosa alle fragole

Torta mimosa alle fragole

90 minuti

60 minuti

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta mimosa alle fragole è un dolce farcito di quelli che quando vengono portati in tavola ricevono subito un grande applauso per la loro presenza, molto scenografica, e per il loro sapore, sempre superlativo e molto gradito. Se quindi anche voi amate stupire i vostri ospiti e la vostra famiglia con grandi dolci per le grandi occasioni, questa è sicuramente la torta che non potrà mancare sulle vostre tavole, alla festa della donna e non solo. Seguendo la mia ricetta troverete tutti i trucchi ed i consigli per prepararla con semplicità e nel migliore dei modi, per un risultato davvero superlativo!

Leggi anche come fare la  Torta mimosa all'ananas

 

🛒 Ingredienti per 12-16 persone

Per il Pan di Spagna:

  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di fecola di patate
  • 200 gr di zucchero
  • 6 uova
  • 6 cucchiai di acqua (bollente)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 baccello di vaniglia (i semini)
  • 1 pizzico di sale

Per la Bagna:

  • 100 gr di acqua
  • 80 gr di zucchero
  • 60 ml di limoncello

Per la Crema al Mascarpone:

  • 350 gr di mascarpone
  • 300 ml di panna per dolci
  • 50 gr di zucchero a velo
  • 150 gr di fragole

Per Decorare:

  • q.b. di fragole

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare i tuorli con lo zucchero, poi unire l'acqua

Per preparare la torta mimosa alle fragole iniziate a preparare un classico pan di spagna. Separate quindi i tuorli dagli albumi e riunite i primi insieme allo zucchero e lavorateli a lungo con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Quindi unite anche la scorza del limone grattugiata (o i semini estratti da un baccello di vaniglia). Riducete la velocità di lavorazione e unite anche l'acqua, un cucchiaio alla volta.Lavorare i tuorli con lo zucchero, poi unire l'acqua

Aggiungere la farina e gli albumi a neve

Da parte setacciate la farina con il lievito e la fecola di patate, quindi unite gli ingredienti secchi a cucchiaiate, lavorando a velocità bassa, facendoli incorporare bene tutti. Terminate con un pizzico di sale. Da parte montate gli albumi a neve (utilizzate ciotola e fruste pulite e asciutte), poi unite gli albumi all'impasto, pochi alla volta, incorporandoli delicatamente con una spatola, con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto, per non smontare il composto.Aggiungere la farina e gli albumi a neve

Cuocere il pan di spagna in forno caldo

Una volta terminata la preparazione dell'impasto versatelo in uno stampo a cerniera di 22cm di diametro, rivestito con della carta forno, ed infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 30-35 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare che il dolce sia pronto. Quando il pan di spagna è pronto lasciatelo ancora nel forno aperto spento per 10 minuti, poi estraetelo e lasciatelo raffreddare completamente.Cuocere il pan di spagna in forno caldo

Preparare la bagna al limoncello

Nel frattempo preparate anche la bagna, in un pentolino mettete l'acqua e lo zucchero, e fate sciogliere completamente sul fuoco, portando il liquido a formare delle bollicine. Spegnete e lasciate intiepidire, poi unite anche il limoncello.Preparare la bagna al limoncello

Preparare la crema con mascarpone e panna

Da parte montate la panna. In una terrina capiente riunite il mascarpone e lo zucchero a velo, e lavorate a crema. Poi unite poca alla volta la panna montata, incorporandola delicatamente con una spatola.Preparare la crema con mascarpone e panna

Unire le fragole a pezzi alla crema

Tenete da parte una piccola quantità di crema che vi servirà per rivestire la torta, e aggiungete alla restante le fragole, lavate, asciugate e tagliate a pezzetti.Unire le fragole a pezzi alla crema

Tagliare il pan di spagna, scavarlo e bagnarlo

Quando il pan di spagna è freddo sformatelo, tagliate la calotta superiore, poi scavate la mollica, che metterete da parte man mano che la estraete. Bagnate bene il pan di spagna con la bagna.Tagliare il pan di spagna, scavarlo e bagnarlo

Riempire la cavità con la crema e ricoprire la torta

Riempite la cavità con la crema di mascarpone e fragole. Ricoprite con il disco superiore, poi bagnate anche questo.Riempire la cavità con la crema e ricoprire la torta

Rivestire la torta e decorarla con il pan di spagna sbriciolato

Rivestite la torta tutt'intorno con la crema al mascarpone che avete tenuto da parte. Tagliate a cubetti molto piccoli la mollica del pan di spagna e distribuitela tutt'intorno alla torta, facendola aderire alla crema. Terminate la decorazione della vostra torta con qualche fragola a pezzi o intera.Rivestire la torta e decorarla con il pan di spagna sbriciolato

Servire

La vostra torta mimosa alle fragole è pronta per essere servita!Ricetta torta mimosa alle fragoleCome fare la torta mimosa alle fragoleTorta mimosa alle fragole per la festa della donna
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.76 (112 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta mimosa: un simbolo di dolcezza e tradizione

    Torta mimosa: un simbolo di dolcezza e tradizione

  • Torta mimosa salata. La torta rustica per la Festa della Donna!

    Torta mimosa salata. La torta rustica per la Festa della Donna!

  • Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

    Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

  • Rotolo mimosa con crema pasticcera al limone. La ricetta per la festa della donna

    Rotolo mimosa con crema pasticcera al limone. La ricetta per la festa della donna

  • Tartufini mimosa. Il dolcetto facile e goloso per la festa della donna!

    Tartufini mimosa. Il dolcetto facile e goloso per la festa della donna!

  • Torta mimosa al cioccolato. Il dolce per la festa della donna!

    Torta mimosa al cioccolato. Il dolce per la festa della donna!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Girelle di lasagne al salmone


Secondo Piatto
Come cucinare la polenta


Cheesecake
Cheesecake al triplo cioccolato


Dolce
Torta con Cachi e Mandorle


Dolce Vegano
Rose del deserto al cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Galette des Rois (La ricetta originale francese!)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati