Torta Meringata con Crema al Limone
Ricetta per preparare una buonissima Torta Meringata con Crema al Limone.

Ingredienti per 6 persone
Per la crema al limone:
- 50 gr di amido
- 150 gr di zucchero
- 400 ml di acqua (bollente)
- 3 tuorli
- 1 buccia grattugiata (di 1 limone)
- succo di limone
- 30gr di burro
Per la meringa:
- 2 albumi
- 30 gr di zucchero
- 300 gr di patate
- 80 gr di farina di segale
- 1/2 cucchiaino di lievito
- 2 uova
- 40 gr di zucchero di canna
- 1 pizzico di sale
- 50 ml di olio vegetale
- 20 gr di latte in polvere
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 1 pizzico di noce moscata
- 50 gr di uvette
- q.b. di zucchero di canna
- q.b. di zucchero di canna
- q.b. di zucchero di canna
Come fare Torta Meringata con Crema al Limone
- Lasciate scongelare la pasta sfoglia fuori dal frigorifero.
- A tempo debito ponetela su un piano di lavoro leggermente infarinato.
- Stendetela con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di 5 mm.
- Ritagliate due strisce della larghezza di 1,5 cm.
- Imburrate una tortiera e foderatela con la pasta.
- Rifilate la pasta in eccesso e spennellate tutto il bordo con il tuorlo leggermente sbattuto.
- Mettete in frigorifero per un'ora.
A tempo debito togliete la pasta dal frigorifero, applicate le due strisce che avete tagliato lungo il bordo della teglia. - Incidete leggermente il bordo premendo i rebbi di una forchetta sulla sua lunghezza e forate la base della pasta.
- Poi spennellate nuovamente con il tuorlo.
- Coprite la base con un foglio di alluminio per alimenti, quindi ricoprite con fagioli secchi.
- Trascorso il tempo, sfornate, togliete i fagioli e rimettete in forno per altri 10 minuti.
- Setacciate insieme zucchero e amido di mais e trasferiteli in un pentolino.
- Aggiungete l'acqua bollente e mescolate con una frusta.
- Cuocete su fuoco moderato finchè il composto non sarà diventato trasparente.
- Togliete dal fuoco, aggiungete i tuorli e continuate a mescolare con la frusta finchè il composto non sarà diventato denso e di un bel colore dorato.
- Adesso togliete dal fuoco e aromatizzate la crema ottenuta con la buccia e il succo di un limone.
- Per ultimo aggiungete il burro e fatelo sciogliere bene mescolando con una frusta.
- Riempite la torta con la crema al limone, montate gli albumi in uns terrina aggiungendo dello zucchero fino ad ottenere una meringa che abbia un bel volume e sia soda.
- Poi spalmatela sulla crema al limone e infornate a 200° sulla griglia di mezzo per circa 5 minuti, in modo che la meringa si cuocia.
Ricette Correlate
Come conservare la Pasta di Zucchero
La pasta di zucchero, o fondant, è una pasta modellabile realizzata con lo zucchero a velo. Con questa pasta si possono decorare le torte rendendole meravigliose, realizzare decorazioni a piacere o i soggetti preferiti che siano in linea con il tema della festa. La pasta di zucchero è il caposaldo del Cake Design,...
Frozen yogurt
Il frozen yogurt (o yogurt gelato) è un dessert al cucchiaio, molto simile ad un gelato per consistenza, ma sicuramente più leggero e salutare, che viene preparato con una ricca base di yogurt, in genere si preferisce lo yogurt greco per la sua consistenza compatta, che ne facilita la montatura, ma può essere...
Torta con gli ovetti
La torta con gli ovetti di cioccolato di Pasqua avanzati è un dolce semplicissimo e ultra veloce, che potrete realizzare in pochi minuti utilizzando proprio gli ovetti di cioccolato (o anche pezzi delle uova di Pasqua) avanzati dalle feste. La sofficità di questa torta è straordinaria, il suo profumo inebriante e il...
Crostata di Zucca
La crostata di zucca è una delle ricette più preparate in occasione di Halloween. Ricca di gusto e di colore, affascina grandi e piccini, ed incanta con la sua tipica ragnatela. La crostata di Halloween infatti ha la caratteristica di essere decorata con una simpatica ragnatela, che può essere preparata con il...
Torta sbriciolata alla ricotta
La torta sbriciolata alla ricotta e cioccolato è un grande classico tra i dolci di pasta frolla. Un dolce semplice da preparare, fatto di pochi ingredienti, quelli classici, tipici dei dolci fatti in casa. Farina, zucchero, burro e uova per la preparazione della frolla ed un buonissimo ripieno fatto con una crema...
Torta al Cacao con Ricotta e Pere
una combinazione molto buonaProva anche la torta al cioccolato classica

