Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Torta margherita senza burro. La ricetta leggera che si scioglie in bocca!

Una variante della classica torta margherita preparata senza burro, per un risultato soffice e leggero!

di Marianna Pascarella

La torta margherita senza burro è una variante della classica torta margherita, il dolce soffice e leggero, che ha la consistenza di una nuvola. Un'incredibile leggerezza ad ogni morso, una fetta di questa torta, con la sua texture delicata e armoniosa, vi farà apprezzare tutto il buon sapore dei dolci fatti in casa, anche di quelli preparati in versione più semplice e leggera.

 
 

La cucina italiana è celebrata in tutto il mondo per la sua dedizione agli ingredienti di qualità e alla semplicità culinaria. Un piatto che incarna perfettamente questa filosofia è la "torta margherita". Questo dolce classico è un tributo alla semplicità e al sapore autentico. Tradizionalmente, la torta Margherita è realizzata con ingredienti di base come uova, zucchero, farina e burro, ma nonostante la sua semplicità, il suo sapore è eccezionale. Tuttavia, cosa accade quando si desidera gustare il delizioso sapore di una torta margherita senza aggiungere burro? La risposta è la "torta margherita senza burro", un'alternativa leggera ma altrettanto deliziosa che dimostra quanto possa essere creativa la cucina, mantenendo intatto il suo autentico sapore.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta margherita senza burro

Torta margherita senza burro. La ricetta leggera che si scioglie in bocca!

15 minuti

-

35 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Conoscete l'intrigante storia legate alle origini e al significato della torta margherita? Questo dolce classico prende il nome dalla regina Margherita di Savoia, che fu regina d'Italia alla fine del XIX secolo. Si dice che questa torta sia stata creata in suo onore. La leggenda narra che la regina Margherita visitò Napoli e desiderava gustare un dolce tipico della città. Fu così che un pasticciere napoletano, in onore della regina, creò questa torta dal sapore straordinario e la chiamò "Margherita". La torta margherita è conosciuta per la sua semplicità, ma questa semplicità è una delle chiavi del suo successo. Gli ingredienti di base utilizzati nella versione tradizionale della torta Margherita sono: le uova  che costituiscono la base del dolce e conferiscono la struttura e l'umidità necessarie; lo zucchero, che addolcisce la torta e crea un equilibrio di dolcezza; la farina, elemento legante che dona alla torta la sua consistenza compatta; il burro, che aggiunge untuosità e un sapore ricco alla preparazione; la scorza di limone grattugiata, che regala un tocco di freschezza che si sposa perfettamente con il sapore dolce della torta.

Il risultato è un dolce dall'aspetto umido, con una crosta dorata e una consistenza morbida e leggermente umida. Il profumo di limone conferisce alla torta una nota fresca che la rende perfetta per essere gustata a colazione, come dessert o con una tazza di tè pomeridiano. La torta margherita senza burro rappresenta una riscrittura della ricetta, rivisitata in modo più salutare e leggero. Le motivazioni per preparare una torta Margherita senza burro possono variare da persona a persona. Alcune persone cercano di ridurre l'apporto di grassi saturi nella loro dieta, mentre altre possono essere intolleranti al lattosio. Indipendentemente dalla motivazione, è possibile creare una torta margherita altrettanto deliziosa senza l'aggiunta di burro.

In una versione senza burro, tutti gli altri ingredienti rimangono praticamente gli stessi. Uova, zucchero, farina e limone continuano a svolgere il loro ruolo principale nel creare il caratteristico sapore e la consistenza della torta. La chiave sta nell'utilizzo di un sostituto del burro che riesca a mantenere la consistenza desiderata. Uno dei sostituti più comuni è l'olio d'oliva, che aggiunge una nota leggermente fruttata alla torta. Alcuni potrebbero preferire oli vegetali come l'olio di cocco o l'olio di semi, a seconda delle preferenze personali. 

In un mondo culinario che spesso tende a diventare complesso e sofisticato, la "torta margherita senza burro" è un omaggio alla semplicità. Questa alternativa leggera dimostra che si possono ottenere piatti deliziosi e appaganti con pochi ingredienti, senza dover rinunciare al sapore autentico. Inoltre, la sua versatilità la rende adatta a una vasta gamma di diete, consentendo a chiunque di godere del suo gusto raffinato. Quindi, se desiderate una fetta di dolcezza autentica e senza burro, la torta margherita senza burro è pronta ad accontentare il vostro palato. Con il suo caratteristico sapore e la sua consistenza soffice, questa torta è un'incredibile celebrazione della cucina italiana e della sua eterna dedizione al cibo semplice ma gustoso. Buon appetito!

LEGGI ANCHE come fare la Torta di mele senza burro

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di fecola di patate
  • 200 gr di zucchero
  • 4 uova
  • 120 ml di olio di semi
  • 150 ml di latte (anche vegetale)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 pizzico di sale

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare gli ingredienti liquidi

Per preparare la torta margherita senza burro iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e le uova e lavorate bene con uno sbattitore elettrico o una planetaria minuta di frusta, per ottenere un composto gonfio e spumoso, che scrive. Poi riducete la velocità di lavorazione e unite gradatamente il latte e l'olio. Quindi fate incorporare anche la scorza del limone grattugiata.Lavorare gli ingredienti liquidi

Unire gli ingredienti secchi

Da parte setacciate la farina, insieme alla fecola di patate e al lievito. Unite le polveri poco alla volta, incorporandole al composto delicatamente, con una spatola, senza farlo smontare. Terminate con un pizzico di sale.Unire gli ingredienti secchi

Cuocere in forno caldo

Versate l'impasto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, rivestito con della carta forno, quindi infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti circa. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e quando questo è asciutto sfornate la torta e lasciatela raffreddare.Cuocere in forno caldo

Servire

La vostra torta margherita senza burro è pronta per essere servita, potete spolverizzarla con dello zucchero a velo!Ricetta torta margherita senza burro
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.36 (11 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

    Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

  • Torta di mandorle soffice. Il dolce profumato dal sapore tradizionale!

    Torta di mandorle soffice. Il dolce profumato dal sapore tradizionale!

  • Torta caprese senza burro. Il dolce della tradizione campana!

    Torta caprese senza burro. Il dolce della tradizione campana!

  • Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

    Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

  • Torta all'acqua al cioccolato. Ricetta semplice, senza latte e senza uova!

    Torta all'acqua al cioccolato. Ricetta semplice, senza latte e senza uova!

  • Torta cioccolato e lamponi freschi. Il dolce morbido, dal sapore avvolgente!

    Torta cioccolato e lamponi freschi. Il dolce morbido, dal sapore avvolgente!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta ai Cereali con Zucchine e Gamberetti


Secondo Piatto
Orata gratinata. Un secondo piatto leggero e gustoso!


Cheesecake
Torta fredda Coppa Rica


Dolce
Ciambella soffice al Cacao


Dolce Vegano
Coulis di lamponi. La ricetta semplice per la salsa alla frutta per cheesecake!


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Futomaki

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati