Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

Un dolce soffice, delicato e leggero, con tutto il buon sapore del cacao!

di Marianna Pascarella

La torta margherita al cacao è la versione al cioccolato della tradizionale torta margherita, la torta da credenza, semplice, delicata, leggera e gustosa, che da generazioni conquista il cuore di tutti. Uno di quei dolci ai quali siamo un po' tutti affezionati, proprio grazie al senso di familiarità che avvertiamo ad ogni assaggio. Un tuffo nel passato, a quando con amore e dedizione, la nostra mamma o la nostra nonna, ci preparavano quel meraviglioso dolce, al quale era impossibile resistere.

 
 

La torta margherita, originaria della cucina mantovana, ha presto trovato diffusione in tutto il Paese, al punto da lasciare spesso nelle retrovie le sue origini, diventando così il dolce popolare di ogni famiglia. Ciò nonostante la ricetta originale non si è modificato poi tanto, uova, zucchero e farina restano gli ingredienti principali, il burro ha spesso trovato un valido sostituto nell'olio, e per quanto riguarda gli aromi, oltre alla scorza di limone, si possono trovare spesso i profumi della vaniglia, dell'arancia o l'incredibile avvolgenza del cacao.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta margherita al cacao

Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

15 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta margherita al cacao è una delle versioni più gettonate, che trova largo consenso soprattutto nel pubblico più giovane. Perfetta per una colazione ricca di gusto, con la quale partire con una grande sferzata di energia, non è certo da meno per una merenda sfiziosa. La leggerezza al tatto, la delicatezza al palato, l'incredibile sofficità, nonostante l'aggiunta del cacao, riusciranno ad incantare proprio tutti. E per chi vuole provare una torta con un profumo in più, sostituite tranquillamente l'olio con il burro, partendo in questo caso proprio dalla lavorazione del burro morbido con lo zucchero, per poi aggiungere le uova, ed ancora le polveri, alternandole con il latte!

LEGGI ANCHE come fare la Torta al cioccolato in 5 minuti!

 

Ingredienti per 10-12 persone

  • 120 gr di farina 00
  • 80 gr di fecola di patate
  • 150 gr di zucchero
  • 50 gr di cacao (amaro)
  • 3 uova
  • 100 ml di olio di semi (o burro)
  • 60 ml di latte (anche vegetale)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø22cm
 

Preparazione

Lavorare zucchero, uova e olio

Per preparare la torta margherita al cacao iniziate a riunire lo zucchero con le uova (a temperatura ambiente). Montate con l'aiuto delle fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Poi aggiungete l'estratto di vaniglia e lavorate ancora qualche minuto. Riducete la velocità di lavorazione e unite gradatamente l'olio di semi a filo.Lavorare zucchero, uova e olio

Aggiungere gli ingredienti secchi

A questo punto aggiungete farina setacciata con il lievito, a cucchiaiate, a velocità ridotta, alternandola con il latte (a temperatura ambiente). Poi unite gradatamente anche la fecola di patate e il cacao. Terminate con un pizzico di sale.Aggiungere gli ingredienti secchi

Cuocere in forno caldo

Versate l'impasto preparato in uno stampo da 22 cm di diametro imburrato e infarinato, o rivestito con della carta forno, e infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 175-180° per 40 minuti circa. Verificate la cottura con uno stecchino, quindi estraete il dolce dal forno e lasciatelo raffreddare completamente.Cuocere in forno caldo

Servire

La vostra torta margherita al cacao è pronta, servitela con una spolverizzata di zucchero a velo.Ricetta torta margherita al cacao
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.50 (4 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta di carote Bimby (La ricetta originale sofficissima!)

    Torta di carote Bimby (La ricetta originale sofficissima!)

  • Torta di carote e yogurt. Il dolce semplice e leggero per la colazione

    Torta di carote e yogurt. Il dolce semplice e leggero per la colazione

  • Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

    Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

  • Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

    Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

  • Torta di carote integrale rustica (Ricetta senza burro e senza latte!)

    Torta di carote integrale rustica (Ricetta senza burro e senza latte!)

  • Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

    Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Spaghetti tonno e olive


Secondo Piatto
Carne alla pizzaiola


Cheesecake
Cheesecake al cocco


Dolce
Cornetti bicolore al cioccolato, con doppia sfogliatura 🥐


Dolce Vegano
Ghiaccioli mojito

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Madeleine con gocce di cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati