Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Torta Magica

La torta magica alla vaniglia è una torta sorprendente per la sua semplicità e per l'incredibile effetto a tre strati che si ottiene dopo la cottura.

di Marianna Pascarella

La torta magica alla vaniglia è una torta incredibilmente semplice, economica e di grande effetto. La particolarità di questa torta, ovvero la sua magia, risiede nel fatto che dopo la cottura, la torta si stratifica in tre parti: sul fondo acquista una consistenza tipo flan, al centro sembra una crema densa come un budino ed in superficie è morbida e spugnosa come un pan di spagna.

 
 

La torta magica è un dolce molto semplice da preparare, che si concretizza nella "magia" dei tre strati grazie ed effetti "chimici" che vengono a crearsi in cottura, per la particolare consistenza dell'impasto. Per una riuscita perfetta è però strettamente necessario attenersi perfettamente alla ricetta, indicazioni di esecuzione, ingredienti e quantità.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta magica


30 minuti

2 ore

80 minuti
Torta Magica
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta magica è una ricetta molto diffusa sul web, una di quelle ricette che in pochissimo tempo hanno fatto il giro della rete, raggiungendo tutto il mondo. Ne sono state prodotte numerose versioni, al cioccolato, alla Nutella, al caffè, senza glutine... La versione alla vaniglia è quella più semplice ed originale che vi consiglio in qualche modo di provare.

Leggi anche come fare la  Torta alla Nutella con 2 ingredienti

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 12 persone

  • 115 gr di farina 00
  • 150 gr di zucchero (semolato)
  • 120 gr di burro (fuso e raffreddato)
  • 4 uova (intere)
  • 500 ml di latte (intero, appena tiepido)
  • 1 cucchiaio di acqua (ghiacciata)
  • 1 cucchiaino di succo di limone (o aceto di vino bianco)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semi di una bacca)
  • 1 pizzico di sale

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Teglia quadrata 20x20cm
 

Preparazione

Torta magica 2

Per preparare la torta magica alla vaniglia prendete le uova che dovranno essere a temperatura ambiente ed iniziate a separare gli albumi dai tuorli, facendo attenzione a non rompere il tuorlo "sporcando" gli albumi, altrimenti sarà difficile montare bene questi ultimi. Montate quindi a neve gli albumi, con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, aggiungendo un pizzico di sale ed il succo del limone filtrato (o l'aceto di vino bianco). L'aggiunta di questi due ingredienti conferisce stabilità e sofficità agli albumi, in questo modo saranno voluminosi ma comunque morbidi.Torta magica 2

Torta magica 3

Mettete gli albumi da parte e nel boccale pulito e asciutto mettete lo zucchero e i tuorli, iniziateli a lavorare fino ad ottenere una crema liscia e gonfia. Aggiungete quindi alla crema di tuorli e zucchero un cucchiaio di acqua ghiacciata e un cucchiaino di essenza di vaniglia (o i semi di una bacca).Torta magica 3

Torta magica 4

Unite il burro fuso e raffreddato e la farina setacciata e lavorate ancora, il composto dovrà essere liscio e senza grumi.Torta magica 4

Torta magica 5

Unite anche il latte appena tiepido e mescolate bene. In ultimo aggiungete gli albumi a neve, incorporandoli delicatamente, mescolando con una frusta.Torta magica 5

Torta magica 6

Versate quindi l'impasto in una pirofila quadrata di 20 cm di lato, rivestita con della carta forno. Infornate la torta magia in forno statico preriscaldato a 150° per 80 minuti, poi sfornatela e lasciatela raffreddate completamente. Una volta raffreddata coprite con la pellicola e riponete la torta in frigorifero per un paio d'ore per permetterle di compattarsi.Torta magica 6Torta magica 7

Servire

Trascorso questo tempo potrete sformare la torta magica, spolverizzarla di abbondante zucchero a velo e tagliarla in quadretti (aiutatevi con un coltello a lama liscia bagnato o un filo di nylon). La vostra torta magica è ora pronta per essere gustata.Ricetta torta magicaTorta magicaCome fare la torta magica
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (193 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

ada
# ada 2016-08-06 15:51
sono una nuova compagna di viaggio o se preferisci amica questa torta non sapevo che esistesse e provero a farla e sara sicuramente buona grazie per adesso poi ti diro come e venuta ciao
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-08-07 09:30
Ciao Ada,
mi piace molto più "amica", anche perchè grazie a questo sito ho avuto il piacere nuove vere amicizie e spero di continuare sempre così! ;-)
Sono contenta che tu abbia trovato interessante questa ricetta, provala e fammi sapere cosa ne pensi! ;-)
Rispondi
Antonella
# Antonella 2016-05-30 00:00
Fatta oggi! Veramente ottima. Mi ricorda molto la "custard tart" che si trova qui da me in Inghilterra, ma e' molto piu' leggera visto che non ha pasta frolla. L'unico problema e' che dopo un pezzo se ne vuole un altro! :-) Grazie della ricetta. Baci
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-05-30 09:10
Ciao Antonella,
sono felice che ti sia piaciuta...
E' vero un pezzo tira l'altro... è per questo che è preferibile fare dei quadretti piccoli.... :lol: :lol:
Rispondi
sandra fiumi
# sandra fiumi 2016-05-28 08:56
bravissima come sempre, ricetta impeccabile spiegazioni chiare ed esaurienti, successo garantito
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-05-28 20:36
Ciao Sandra,
mi emoziono davvero tanto ogni volta che leggo che vi trovate bene con le mie ricette e con le mie spiegazioni...
Siete tutti carinissimi!!! :-)
Grazie infinite a tutti voi che mi date tanta forza e voglia di continuare giorno dopo giorno... ;-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

    Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

  • Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

    Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

  • Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!

    Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!

  • Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

    Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

  • Torta rustica ad impasto molle. La torta salata veloce e morbidissima, senza lievitazione!

    Torta rustica ad impasto molle. La torta salata veloce e morbidissima, senza lievitazione!

  • Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

    Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Filetto di Pesce al Miele


Dolce
Plumcake alle mele e yogurt


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia

 

Ricetta etnica
Mud cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati