Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Torta Lindt

La torta Lindt è una crostata morbida al cioccolato fondente, con crema di cioccolato al latte Lindt e Lindor, uno spettacolo della pasticceria più semplice che ci sia.

di Marianna Pascarella

La torta Lindt è una gustosissima torta al cioccolato, fatta con una base morbida a base di cioccolato fondente, realizzata con l'ausilio dello stampo furbo, farcita con una deliziosa ganache al cioccolato al latte, fatta con un mix di cioccolato Lindt e Lindor, due sapori unici che rendono la torta qualcosa di divino. Il vero segreto della torta è lo stampo utilizzato, che permette di creare una sorta di crostata morbida, con una profonda scanalatura che possa accogliere la deliziosa ganache a base di cioccolato Lindt.

 
 

La torta Lindt è un dolce da 10 e lode perfetto per preparare in pochissimo tempo e con pochi e semplici passi una preparazione di pasticceria spettacolare, che pochi crederanno essere il frutto di una così semplice lavorazione. Dopo averla sperimentata vi accorgerete che servire un dessert spettacolare può essere molto più semplice di quel che sembra e il risultato incanterà tutti i vostri ospiti.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta Lindt


40 minuti

-

25 minuti
Torta Lindt
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta Lindt deve il suo nome al cioccolato che si è scelto per la sua realizzazione, il cioccolato al latte Lindt appunto, che in verità viene dimezzato con il buonissimo Lindor, per ottenere una ganache che ad ogni morso vi regalerà quell'effetto di "scioglievolezza" di cui tanto avrete sentito parlare. Giunta alla ribalta come tormentone Facebook è poi diventata quasi un caposaldo della pasticceria casalinga e non solo. Provatela anche voi, magari proprio per un'occasione speciale e sono certa che non deluderà neanche voi.

Leggi anche come fare  Crostata morbida al Kinder Bueno

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 8-10 persone

Per la Base:

  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 100 gr di burro
  • 3 uova
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di miele

Per la Crema:

  • 200 gr di cioccolato al latte
  • 200 ml di panna fresca
  • 20 gr di burro

Per la Decorazione:

  • q.b. di riccioli di cioccolato

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo furbo Ø28cm
 

Preparazione

Torta al cioccolato lindt 2

Per preparare la torta Lindt iniziate a preparare la classica base, simile ad una crostata morbida al cioccolato. Iniziate a fondere al microonde o a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro, poi lasciate intiepidire.Torta al cioccolato lindt 2

Torta al cioccolato lindt 3

Riunite in una ciotola zucchero e uova e lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o una planetaria fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete il cioccolato e lavorate, poi unite il miele e lavorate ancora.Torta al cioccolato lindt 3

Torta al cioccolato lindt 4

Poi aggiungete la farina setacciata insieme al lievito e lavorate per ottenere un impasto liscio e senza grumi. Versatelo nello stampo furbo unto (o imburrato e infarinato) ed infornate in forno statico preriscaldato a 170° per 25 minuti, fate sempre la prova stecchino, sfornate e lasciate raffreddare.Torta al cioccolato lindt 4

Torta al cioccolato lindt 6

Nel frattempo preparate la ganache al cioccolato. Aggiungete il burro alla panna che avrete messo in un pentolino e fate riscaldare e portate a bollore.Torta al cioccolato lindt 6

Torta al cioccolato lindt 7

Spezzettate il cioccolato al latte (Lindt e Lindor) in una terrina, poi aggiungete la panna bollente ed iniziate a mescolare. Lasciate riposare qualche secondo e mescolate ancora. Otterrete una ganache liscia e morbida.Torta al cioccolato lindt 7

Torta al cioccolato lindt 9

Mettete la base della torta capovolta in un piatto da portata (in maniera tale da avere l'incavo da farcire verso l'alto). Versate la ganache sulla crostata e mettete in frigorifero a raffreddare per un paio d'ore, poi completate decorandola a piacere, io ho scelto dei riccioli al cioccolato.Torta al cioccolato lindt 9

Servire

La vostra torta al cioccolato Lindt è pronta per essere servita.Torta al cioccolato lindorRicetta torta lindt al cioccolatoCome fare la torta lindtTorta lindt semplicissima
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.85 (164 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta tenerina al cioccolato (Ricetta veloce e senza lievito!)

    Torta tenerina al cioccolato (Ricetta veloce e senza lievito!)

  • Torta al cioccolato con soli albumi. Ricetta per un dolce semplice e leggero!

    Torta al cioccolato con soli albumi. Ricetta per un dolce semplice e leggero!

  • Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

    Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

  • Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!

    Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!

  • Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

    Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

  • Torta al cioccolato soffice. Ricetta da preparare in soli 5 minuti

    Torta al cioccolato soffice. Ricetta da preparare in soli 5 minuti

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti alle Vongole al Pomodoro


Secondo Piatto
Filetti di Aringa al forno


Dolce
Pupi con l'uovo


Cheesecake
Käsekuchen, il segreto per fare la torta al formaggio tedesca


Dolce Vegano
Mele ripiene al forno

 

Ricetta etnica
Oreo cupcakes, dolcetti semplici e golosi con base al cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati