Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Torta Lindt bianca

La torta Lindt bianca è una deliziosa crostata con base morbida farcita con una ricca ganache al cioccolato bianco Lindor, una sorpresa magnifica per il palato.

di Marianna Pascarella

La torta Lindt è una torta nata di recente e resa famosa proprio dall'utilizzo dei classici cioccolatini Lindor, le palline di cioccolato dal cuore tenero che si sciolgono in bocca. La versione più celebre è certamente la classica torta Lind al cioccolato fondente, ma devo dire che anche la versione di bianco vestita non è proprio niente male.

 
 

La torta Lindt al cioccolato bianco è un dolce molto semplice da preparare che richiede un particolare stampo, che è lo stampo furbo per crostata, ovvero lo stampo con la scanalatura, che permette di realizzare una base con incavo, che è possibile farcire a piacere. La base è una classica crostata morbida che per l'occasione viene arricchita dal cioccolato bianco Lindt, scioglievolissimo e buonissimo. La farcitura a sua volta viene realizzata con una golosissima ganache al cioccolato bianco, ancora una volta abbiamo una combinazione di tenero cioccolato bianco Lindt e cioccolatini Lindor, il massimo del gusto. Una volta raffreddata in frigorifero, la ganache diventa abbastanza compatta da reggere al taglio della torta, senza comunque diventare completamente "dura".

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta Lindt bianca

Torta Lindt bianca

30 minuti

4 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta Lindt è un dolce perfetto per ogni stagione, perchè nonostante sia un dolce da forno dal classico sapore di cioccolato, essendo raffreddata e conservata in frigorifero, diventa anche un golosissimo dolce per l'estate, per rendere ancora più buona e speciale una felicissima cena tra amici. Insomma non c'è adito a dubbio, ogni occasione sarà quella giusta per servire una torta buona come questa!

Leggi anche come fare la  Crostata morbida al Kinder bueno

 

🛒 Ingredienti per 12 persone

Per la Base:

  • 100 gr di farina 00
  • 130 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 100 gr di cioccolato bianco (Lindt)
  • 60 gr di burro
  • 8 gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per la Glassa:

  • 120 gr di cioccolato bianco (Lindt)
  • 200 ml di panna per dolci
  • 7 cioccolatini (Lindor bianchi)
  • 40 gr di burro

Per Decorare:

  •  riccioli di cioccolato

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo furbo Ø28cm
 

🥣 Preparazione

Preparare la base della crostata morbida

 Per preparare la torta Lindt al cioccolato bianco iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e le uova, quindi lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per montare bene il tutto ed avere un composto gonfio e spumoso. Fondete al microonde o a bagnomaria il cioccolato spezzettato insieme al burro, poi fate intiepidire bene e aggiungete al composto spumoso di zucchero e uova.Preparare la base della crostata morbida

Cuocete la torta in forno caldo

Aggiungete anche la farina setacciata insieme al lievito ed ancora un pizzico di sale e lavorate bene tutto. Versate l'impasto in uno stampo furbo da 26-28cm di diametro unto o imburrato e infarinato. Infornate la base della crostata in forno preriscaldato a 175° per 30 minuti, verificate sempre la cottura e quando è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.Cuocete la torta in forno caldo

Preparare la ganache al cioccolato

Preparate la ganache al cioccolato, mettete il cioccolato spezzettato in una terrina, poi unite la panna che nel frattempo avrete riscaldato bene facendole sfiorare il bollore. Lasciate 1 minuto e mescolate per far sciogliere il cioccolato. Una volta ottenuta una crema liscia lasciatela raffreddare un po' in frigorifero per renderla un po' più densa.Preparare la ganache al cioccolato

Farcire la crostata e farla raffreddare

Quando la base è ben fredda versate la ganache sulla crostata, che avrete capovolto in un piatto da portata, e lasciate raffreddare in frigorifero. Quando la torta è fredda e la ganache si è compattata un po' (almeno 3 ore) riprendete la torta e decoratele a piacere con i riccioli di cioccolato.Farcire la crostata e farla raffreddare

Servire

La vostra torta al cioccolato Lindt è pronta per essere gustata!Come fare la torta Lindt al cioccolato biancoRicetta torta Lindt bianca, semplice e veloceCome fare la torta lindt con lo stampo furbo
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (402 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostata al cioccolato e caffè: la ricetta semplice per un dolce speciale!

    Crostata al cioccolato e caffè: la ricetta semplice per un dolce speciale!

  • Crostata cioccolato bianco e fragoline di bosco

    Crostata cioccolato bianco e fragoline di bosco

  • Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

    Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

  • Crostata ai frutti di bosco e cioccolato bianco

    Crostata ai frutti di bosco e cioccolato bianco

  • Torta Lindt

    Torta Lindt

  • Torta antica

    Torta antica

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta e piselli


Secondo Piatto
Merluzzo al Limone


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce
Pane dolce ai frutti di bosco secchi


Dolce Vegano
Torta vegana ai frutti di bosco


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Monkey bread, il pane dolce delle scimmie. Ricetta originale americana

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati