Torta integrale ai mirtilli
La torta integrale ai mirtilli è un dolce preparato con tutta e sola farina integrale e zucchero integrale, una scelta di ingredienti poco raffinati, nel rispetto di un'alimentazione varia e ricca di fibre anche in quelle preparazioni che in genere non ne prevedono, proprio come accade con i dolci.
La torta integrale ai mirtilli secchi è un dolce semplice perfetto per la prima colazione di tutta la famiglia. Il suo sapore semplice e genuino e la sua consistenza morbida conquista tutti. Anche i più legati al sapore dei dolci tradizionali preparati con farina raffinata dovranno dinanzi ad una fetta di questa torta ricredersi e non potanno così fare a meno di chiedervi il bis!

La torta integrale con i mirtilli ha un sapore semplice e delicato, una colorazione ambrata conferitagli dall'utilizzo dello zucchero integrale ed un sapore rustico ma anche delicato, veramente a prova anche di bambini! Sono infati i più piccoli il pubblico spesso più difficile da conquistare, ma vi assicuro che con questa torta non sarà certo difficile.
Leggi anche come fare la Torta integrale di fragole e banane
Ingredienti per 8-10 persone
- 250 gr di farina integrale
- 90 gr di zucchero (integrale)
- 125 gr di yogurt bianco
- 3 uova
- 80 ml di olio di semi
- 80 gr di mirtilli disidratati
- 10 gr di lievito per dolci
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per Spolverizzare:
- 1-2 cucchiai di zucchero di canna
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo da 22cm di diam.
Come fare la torta integrale ai mirtilli
- Per preparare la torta integrale ai mirtilli iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e le uova, lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete poi l'olio a filo, mentre continuate a lavorare l'impasto ed ancora lo yogurt (a temperatura ambiente).
- Unite la scorza del limone grattugiata e l'estratto di vaniglia, poi ancora la farina setacciata insieme al lievito e lavorate quanto basta per amalgamare gli ingredienti, senza lavorare troppo. In ultimo un pizzico di sale.
- Aggiungete all'impasto i mirtilli disidratati e amalgmateli con una spatola. Versate l'impasto ottenuto in uno stampo a cerniera di 22-24cm di diametro, cospargete a piacere la superficie della torta con lo zucchero di canna e infornatela in forno statico preriscaldato a 180° per 35-35 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e quando questo è asciutto estraete la torta dal forno e lasciatela raffreddare.
- La vostra deliziosa torta ai mirtilli è ora pronta per essere gustata!
Ricette Correlate
Muffin ai mirtilli
I muffin ai mirtilli o blueberry muffin sono una ricetta tradizionale Inglese ed Americana, famosa per essere preparata nelle migliori Bakery, al pari dei più rinomati ed apprezzati cupcakes! Ogni ricetta si differenzia per delle piccolissime varianti, agli ingredienti o all'impasto, che ne determinano un sapore ed...
Torta Integrale alle Noci
La torta integrale alle noci è una torta soffice, gustosissima, che ha tutti i benefici di un dolce preparato con qualche piccola attenzione per la linea. In questa ricetta sono state utilizzate: farina integrale, zucchero di canna ed olio d'oliva, che hanno sostituito gli ingredienti gemelli, che solitamente si...
Torta integrale con gocce di cioccolato
La torta integrale con gocce di cioccolato è un dolce semplice per la colazione, qualcosa che vi conquisterà al primo assaggio, per tutto il buon sapore che sprigiona dal primo all’ultimo morso. Un ricetta genuina, fatta di ingredienti davvero buoni che si fondono e si confondono in maniera armoniosa, cedendo il...
Torta integrale senza zucchero, latte e uova
La torta integrale senza zucchero, latte e uova, è un dolce semplice, leggero e nutriente, particolarmente adatto ad un regime dietetico controllato o semplicemente a chi vuole scegliere un dolce “poco dolce” con cui non sentirsi in colpa, con cui potersi deliziare nella pausa caffè, a colazione o a fine pasto,...
Cornetti integrali vegani
I cornetti integrali vegani sono la soluzione genuina per la preparazione dei classici cornetti fatti in casa. Sono senza burro e addirittura anche senza uova e senza latte, eppure nonostante le loro mancanze hanno un gusto unico, un aroma accattivante ed una morbidezza sconvolgente. Se anche voi amate la classica...
Torta integrale di fragole e banana
La torta integrale di fragole e banana è un dolce da forno semplice, leggero e genuino, che utilizza pochi ingredienti e soprattutto strizza l’occhiolino alle calorie e al benessere, grazie all’utilizzo di prodotti integrali e frutta, che vanno a dare gusto, consistenza e sofficità ad una torta da 10 e lode, che...

