Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci

Torta gelato Bounty

La torta gelato Bounty è una gustosissima torta fredda preparata come un gelato al cocco con un croccante guscio di cioccolato che lo avvolge.

di Marianna Pascarella

La torta gelato Bounty è un gustoso semifreddo semplice e veloce da preparare, da servire come dessert nelle rilassanti serate estive o come dolce accattivante per concludere un pranzo davvero maestoso. Le torte gelato sono sicuramente tra i dolci principali che si preparano in estate, vuoi per la loro semplicità di realizzazione che per la loro freschezza, assaporabile assaggio dopo assaggio.

 
 

La torta gelato Bounty è una torta creata sulla scia del buonissimo (e famoso) gelato Bounty, il gelato al cocco che ricalca la barretta al cioccolato e cocco, sicuramente tra le più vendute e distribuite. Ovviamente nei mesi caldi i classici dolcetti al cioccolato passano il testimone alle loro versioni fresche, e lo stesso vale per il famoso cioccolato/gelato al cocco.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta gelato Bounty

Torta gelato Bounty
Ricetta senza Uova

30 minuti

6 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta gelato Bounty è un dolce freddo che viene preparato con una base di gelato dal sapore di cocco, con un leggera e delicata consistenza arricchita dal cocco grattugiato, ricoperta da un guscio di croccante cioccolato. Una versione in formato maxi della barretta gelato monoporzione, che regalerà ai vostri ospiti attimi di vero piacere. Un'interpretazione semplice ma gustosa della più fresca ed estiva unione di cocco e cioccolato.

Leggi anche come fare la  Viennetta

 

🛒 Ingredienti per 8 persone

  • 320 gr di panna per dolci
  • 400 gr di latte condensato
  • 160 gr di farina di cocco

Per la Copertura:

  • 400 gr di cioccolato fondente

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per plumcake
 

🥣 Preparazione

Semifreddo al cocco Bounty 2

Per preparare la torta gelato Bounty iniziate a preparare la crema al cocco che servirà come base della vostra torta gelato. Con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria montate la panna per dolci, poi unitevi il latte condensato, mescolato delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare il composto.Semifreddo al cocco Bounty 2

Semifreddo al cocco Bounty 3

Poi aggiungete anche la farina di cocco ed incorporate anche questa delicatamente.Semifreddo al cocco Bounty 3

Semifreddo al cocco Bounty 4

A questo punto versate la crema al cocco in uno stampo per plumcake foderato con la pellicola per alimenti. Riponete la torta in freezer e lasciatela rassodare per almeno 4-5 ore.Semifreddo al cocco Bounty 4

Semifreddo al cocco Bounty 5

Una volta raffreddata la torta fondente il cioccolato tritato. Riprendete la torta e spennellate la superficie (che poi diventerà la base) con il cioccolato. Riponetela nuovamente in freezer a raffreddare per una mezz'oretta.Semifreddo al cocco Bounty 5

Semifreddo al cocco Bounty 6

Trascorso questo tempo potrete riprenderla ed estrarla dallo stampo. Grazie alla pellicola per alimenti questa operazione sarà molto semplice. Ora potrete ricoprirla interamente con il cioccolato fuso. Fate un'ultima passata di raffreddamento in freezer per far rapprendere definitivamente il cioccolato.Semifreddo al cocco Bounty 6

Servire

La vostra torta gelato Bounty è pronta per essere servita!Torta gelato Bounty al coccoRicetta torta gelato BountySemplice torta gelato BountyTorta gelato Bounty fatta in casaCome fare la torta gelato BountyCome fare la torta gelato Bounty
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per la copertura potrete scegliere il solo cioccolato fondente per un sapore deciso, quello al latte per un sapore più delicato o un mix dei due per un sapore piuttosto neutro.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (159 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Noodles con zucchine e gamberetti al latte di cocco. La ricetta ricca di gusto!

    Noodles con zucchine e gamberetti al latte di cocco. La ricetta ricca di gusto!

  • Kiribath. La ricetta del riso al latte di cocco

    Kiribath. La ricetta del riso al latte di cocco

  • Salmone alla griglia con salsa teriyaki e riso al latte di cocco

    Salmone alla griglia con salsa teriyaki e riso al latte di cocco

  • Biscotti al cocco senza zucchero e senza lattosio. Ricetta light!

    Biscotti al cocco senza zucchero e senza lattosio. Ricetta light!

  • Semifreddo al torrone bianco. Ricetta facile per un dolce morbido e gustoso!

    Semifreddo al torrone bianco. Ricetta facile per un dolce morbido e gustoso!

  • Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

    Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con pesto di pistacchi e mortadella


Secondo Piatto
Medaglioni ai funghi, buonissimi hamburger di carne e funghi


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce
Brioches con lievito madre sofficissime (La ricetta semplice e veloce!)


Dolce Vegano
Torrone dei morti al kinder cereali


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Mashed potatoes

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati