Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Torta furba mille gusti

La torta furba mille gusti è una semplice e gustosa torta che vi permetterà di non rinunciare al dolce anche quando non si hanno le uova.

di Marianna Pascarella

La torta furba mille gusti è un dolce che si prepara senza uova, senza burro e senza lattosio, perfetta quindi per chiunque abbia differenti problemi di allergie o intolleranze alimentari o per tutti coloro che seguono una dieta vegana, che quindi non prevede l'utilizzo di ingredienti di origine animale. Chiaramente se non avete di queste esigenze potrete realizzare lo stesso dolce con latte e yogurt vaccini, a patto di rispettare lo stesso procedimento.

 
 

La torta furba mille gusti è una delle possibilità che nascono quando ci si trova in situazioni di emergenza nelle quali scarseggiano (o non si hanno disponibili) le uova o quando si vuole preparare con una sola ricetta ogni volta un dolce che assume mille gusti. Infatti vi basterà ogni volta semplicemente variare il gusto della marmellata scelta, per avere sempre un sapore nuovo da portare in tavola. Inoltre la sua "leggerezza" dovuta all'utilizzo di ingredienti poco raffinati e all'assenza di uova o burro, la rende anche il dolce perfetto per la colazione o la merenda di tutta la famiglia, senza che nessuno debba fare delle rinunce.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare Torta furba mille gusti

Torta furba mille gusti
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta furba mille gusti è un dolce da credenza semplice e velocissimo da preparare, che non necessita lavorazione con planetaria, sbattitore o altro robot da cucina. Anzi, in verità, trattandosi di un dolce "alternativo" a quelli classici, che non prevede l'utilizzo di quelli che sono i tradizionali ingredienti scelti per la preparazione dei dolci, richiede proprio una lavorazione minimale, per avere il miglior risultato possibile.

Leggi anche come fare la  Torta alle fragole vegana

 

🛒 Ingredienti per 8 persone

  • 250 gr di farina integrale (o di tipo 00, 1 o 2)
  • 50 gr di farina di mandorle (o altra farina come prima)
  • 100 gr di zucchero integrale (o semolato)
  • 100 ml di latte vegetale
  • 125 gr di yogurt vegetale (bianco)
  • 80 ml di olio di semi
  • 4-5 cucchiai di marmellata (del gusto preferito)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o scorza di limone)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo (di canna)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Stampo Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare gli ingredienti liquidi

Per preparare la torta furba mille gusti iniziate a riunire in una ciotola gli ingredienti liquidi: latte, yogurt, olio, estratto di vaniglia (o scorza del limone grattugiata, o un po' di entrambi) e la marmellata del gusto che avete scelto. Lavorate gli ingredienti con una frusta a mano.Lavorare gli ingredienti liquidi

Unire i secchi e cuocere in forno caldo

Poi aggiungete gli ingredienti secchi: farina, farina di mandorle, lievito setacciato, zucchero ed un pizzico di sale. Amalgamate tutti gli ingredienti semplicemente con una spatola, senza lavorare troppo l'impasto. Trasferite l'impasto in uno stampo a cerniera di 22-24 cm di diametro, rivestito con della carta forno, quindi infornate il dolce, in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e se la torta è asciutta fuori e ancora umida dentro, copritela e lasciatela cuocere ancora. Quando è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare.Unire i secchi e cuocere in forno caldo

Servire

La vostra torta furba mille gusti è pronta, spolverizzatela a piacere con dello zucchero a velo e servitela.Ricetta torta furba mille gusti alla marmellataCome fare la torta furba vegana alla marmellata
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Il gusto della marmellata determinerà il sapore della torta! Da cui il nome "mille gusti", ad ogni tipologia di marmellata scelta, corrisponderà un nuovo gusto della torta.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.76 (95 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Brownies cake vegana. La ricetta facile senza uova e burro!

    Brownies cake vegana. La ricetta facile senza uova e burro!

  • Torta di cachi vegana integrale. La ricetta facilissima con poco zucchero!

    Torta di cachi vegana integrale. La ricetta facilissima con poco zucchero!

  • Torta di mandorle soffice. Il dolce profumato dal sapore tradizionale!

    Torta di mandorle soffice. Il dolce profumato dal sapore tradizionale!

  • Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

    Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

  • Torta margherita senza burro. La ricetta leggera che si scioglie in bocca!

    Torta margherita senza burro. La ricetta leggera che si scioglie in bocca!

  • Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

    Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Gigantoni al ragù di pesce spada


Secondo Piatto
Spiedini di scamorza e pancetta. La ricetta semplice e veloce!


Cheesecake
Brownies cheesecake ai lamponi, il dolce morbido e irresistibile


Dolce
Pumpkin pie


Dolce Vegano
Coulis di Fragole a freddo


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Brownies alla Nutella. La ricetta semplice e con poco burro!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati