Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Gelati

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Torta fredda coppa del nonno

La torta fredda coppa del nonno è un dolce semplice, veloce e senza cottura, ideale soprattutto in estate, quando le alte temperature invitano a gustare dolci freschi.

di Marianna Pascarella

La torta fredda coppa del nonno è un dolce freddo e senza cottura, semplice e veloce da preparare, con cui poter apprezzare tutta la bontà di un goloso semifreddo al gusto di caffè. Per preparare questo dolce ho utilizzato una base di biscotti al cacao, realizzata come si fa normalmente per le cheesecake senza cottura, per poi creare una crema gelato al caffè con il metodo del gelato senza gelatiera.

 
 

La torta fredda coppa del nonno è un'idea semplice e veloce con cui poter servire un dolce che piace veramente a tutti e che soprattutto in estate viene apprezzato tantissimo, sia grazie alla sua freschezza che la leggerezza di sapore. Ma anche voi, mettendovi all'opera con la preparazione di questa torta non potrete fare a meno di notare l'estrema semplicità con la quale potrete realizzarla. Insomma un vero jolly, per avere sempre il dolce giusto a portata di mano.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta fredda coppa del nonno

Torta fredda coppa del nonno
Ricetta senza Uova

20 minuti

5-6 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta fredda coppa del nonno è un gustosissimo gelato al caffè che per l'occasione diventa addirittura una torta, pronta a stupire tutti i commensali e regalare così a tutti un momento di vero piacere. Perfetta per essere scelta come fine pasto, si trasforma facilmente da dessert delizioso a buonissima variante al classico gelato pomeridiano, per rinfrescarsi nelle ore più calde della giornata.

Leggi anche come fare il  Gelato coppa del nonno

 

Consigli e curiosità

L'utilizzo del Rum, che alla fine non sentirete nella crema, serve per evitare che la frema in freezer cristallizzi. In maniera tale da avete un gelato cremosissimo

Ingredienti per 10-12 persone

Per la Base:

  • 200 gr di biscotti secchi (al cacao)
  • 2 cucchiaini di caffè solubile
  • 100 gr di burro (fuso)

Per la Crema al Caffè:

  • 400 ml di panna fresca
  • 200 gr di latte condensato
  • 12 gr di caffè solubile
  • 1 cucchiaio di Rum

Per Decorare:

  • 30 gr di cioccolato fondente
  • q.b. di chicchi di caffè (al cioccolato)

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø22cm
 

Preparazione

Frullare i biscotti secchi al cacao

Per preparare la torta fredda coppa del nonno iniziate a preparare la base di biscotti. Mettete quindi in un mixer i biscotti al cacao e frullateli fino a polverizzarli.Frullare i biscotti secchi al cacao

Preparare la base con i biscotti e il burro

Trasferite i biscotti in una terrina, aggiungete il caffè solubile e ancora il burro fuso. Mescolate bene tutto poi versate il preparato in uno stampo a cerniera di 22cm di diametro rivestito con della carta forno (o un foglio di acetato). Compattate bene la base e riponetela in frigorifero per farla raffreddare bene.Preparare la base con i biscotti e il burro

Sciogliere il caffè solubile con poca panna calda

Nel frattempo preparate la crema al caffè. Riscaldate 40 ml di panna e versateli nel caffè in polvere. Mescolate bene per farlo sciogliere completamente.Sciogliere il caffè solubile con poca panna calda

Preparare la crema al caffè

In una ciotola fredda versatevi la panna (anch'essa ben fredda). Iniziatela a montare con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria. Aggiungete man mano il latte condensato. Poi unite anche la panna nella quale avete sciolto il caffè, che nel frattempo si sarà intiepidita. Sempre continuando a montare unite anche il Rum.Preparare la crema al caffè

Far raffreddare, poi sformare e decorare

Versate la crema sulla base e livellate. Riponete in freezer per 5-6 ore (o anche tutta la notte). Riprendete la torta, mettetela in un piatto da portata e decoratela a piacere con il cioccolato fondente fuso e i chicchi di caffè al cioccolato.Far raffreddare, poi sformare e decorare

Servire

La vostra torta coppa del nonno è pronta per essere gustata!Ricetta torta fredda coppa del nonnoCome fare la torta coppa del nonnoTorta gelato semifreddo coppa del nonno
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.85 (124 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Semifreddo al caffè (senza uova!) Ricetta semplice, senza cottura!

    Semifreddo al caffè (senza uova!) Ricetta semplice, senza cottura!

  • Semifreddo Pan di Stelle. La ricetta del dolce veloce e senza cottura!

    Semifreddo Pan di Stelle. La ricetta del dolce veloce e senza cottura!

  • Semifreddo al cioccolato senza uova. La ricetta facilissima!

    Semifreddo al cioccolato senza uova. La ricetta facilissima!

  • Semifreddo al pistacchio. La ricetta del dolce freddo dell'estate!

    Semifreddo al pistacchio. La ricetta del dolce freddo dell'estate!

  • Crostata al cioccolato e caffè: la ricetta semplice per un dolce speciale!

    Crostata al cioccolato e caffè: la ricetta semplice per un dolce speciale!

  • Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

    Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Dado granulare


Secondo Piatto
Frittata di Asparagi


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce
Nutellotti Muffin


Dolce Vegano
Fragole al Limone

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Tapas di Fave e Prosciutto

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati