Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Torta fiesta

La torta fiesta è un dolce di pan di spagna, farcito con crema pasticcera aromatizzata all'arancia e ricoperta con ganache al cioccolato fondente.

di Marianna Pascarella

La torta fiesta è una buonissima torta farcita a base di soffice pan di spagna, con crema pasticcera aromatizzata all'arancia e ricoperta con una irresistibile glassa al cioccolato. La ricetta semplice e veloce, vi permetterà di realizzare in casa una torta molto bella, oltre che buona, che richiama le classiche merendine degli anni '70, che molti ricordano perfettamente per quell'inconfondibile connubio tra arancia e cioccolato.

 
 

La torta fiesta fatta in casa è anche un dolce perfetto per essere preparato in occasione delle feste di compleanno, di grandi e piccini, si presenta infatti con una golosissima torta a strati, che conquista sempre ogni palato. Se quindi state cercando una torta farcita per un'occasione speciale, sono certa che questa farà proprio al caso vostro, lasciando così tutti i vostri ospiti a bocca aperta!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta fiesta

Torta fiesta

60 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta fiesta è una torta che si prepara con quelle che sono delle classiche basi della pasticceria italiana, vi accorgerete quindi che è molto più semplice di quel che sembrerebbe. La base è un tradizionale pan di spagna morbido, che per l'occasione viene aromatizzato all'arancia. La crema pasticcera che la farcisce ha il sapore intenso dell'arancia, della quale si usa sia il succo che la scorza. Ed ancora la bagna del dolce ha il profumo dell'arancia e la nota aromatica del Grand Marnier (che si avverte vagamente, ma se preferite potrete anche non utilzzarlo). Infiene la colata di cioccolato è una classica ganache fluida realizzata con panna e cioccolato fondente.

Leggi anche come fare la  Torta kinder delice

 

🛒 Ingredienti per 20 persone

Per il Pan di Spagna:

  • 110 gr di farina 00
  • 50 gr di fecola di patate
  • 5 uova
  • 150 gr di zucchero
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 1 pizzico di sale

Per la Crema Pasticcera:

  • 500 ml di latte
  • 5 uova (i tuorli)
  • 150 gr di zucchero
  • 40 gr di frumina (o maizena)
  • 1 arancia (il succo + la scorza)

Per la Bagna:

  • 100 ml di acqua
  • 70 gr di zucchero
  • 2 arance (il succo)
  • 3 cucchiai di Grand Marnier

Per Ricoprire:

  • 250 gr di cioccolato fondente
  • 300 ml di panna per dolci
  • 1 noce di burro

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo rettangolare 22x30cm
 

🥣 Preparazione

Iniziare a preparare il pan di spagna

Per preparare la torta fiesta iniziate a preparare il pan di spagna, riunite quindi in una ciotola lo zucchero e le uova, lavorateli per almeno 10 minuti con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere un composto bello gonfio e spumoso. Aggiungete anche la scorza dell'arancia grattugiata. Setacciate da parte la farina, la fecola di patate e il lievito e unitela a cucchaiate alla crema, lavorando a velocità bassa.Iniziare a preparare il pan di spagna

Cuocere il pan di spagna

Quando avrete incorporato tutta la farina versate l'impasto in una teglia rivestita con carta forno (o imburrata e infarinata) e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 30-35 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce. Lasciatelo raffreddare completamente.Cuocere il pan di spagna

Preparate anche la crema pasticcera

Nel frattempo preparate anche la crema pasticcera aromatizzata all'arancia. In una ciotola riunite lo zucchero e i tuorli, lavorateli a lungo con le fruste. Aggiungete la frumina e lavorate, poi unite anche la scorza di arancia grattugiata. In ultimo unite a filo, mentre continuate a lavorare, il latte caldo e il succo dell'arancia.Preparate anche la crema pasticcera

Cuocere e far raffreddare la crema

Trasferite la crema in una pentola dal fondo spesso, avvate la cottura a fuoco medio-basso, mescolando con una frusta a mano, per evitare la formazione di grumi. Aspettate che la crema si addensi e affiorino le prime bolle, poi spegnete e trasferitela in una terrina, coprite con la pellicola per alimenti a conttato (per evitare la formazione della fastodiosa pellicina in superficie) e lasciatela raffreddare completamente.Cuocere e far raffreddare la crema

Preparare la bagna all'arancia

Preparate anche la bagna. In un pentolino mettete l'acqua, il succo delle due arance e lo zucchero. Portate sul fuoco e fate sciogliere completamente lo zucchero, lasciate sobbllire pochi minuti. Fate intiepide lo sciroppo e aggiungete il Grand Marnier.Preparare la bagna all'arancia

Tagliare e farcire il pan di spagna

Quando il pan di spagna e la crema sono freddi potete procedere ad assemblare la torta. Tagliate a metà il pan di spagna, bagnate la base con la bagna all'arancia, poi ricoprite con la crema, spalmandola su tutta la superficie. Ricoprite con il secondo starto di pan di spagna e bagnate anche questo.Tagliare e farcire il pan di spagna

Preparare la ganache al cioccolato

Adesso potete procedere alla preparazione della glassa. Tritate finemente il ciccolato e riunitelo in una terrina. Fate riscaldare la panna, facendole sfiorare il bollore, poi versatela sul cioccolato e lasciate riposare 1 minuto.Preparare la ganache al cioccolato

Ricoprire la torta

Mescolate pian piano la ganache per far sciogliere il cioccolato, aggiungete anche una noce di burro. Continuando a mescolare vi accorgerete che la ganache tende a prendere struttura. Prima che si raffreddi colatela sulla torta, aiutatevi se serve con una spatola per spalmarla bene su tutta la superficie e lungo i bordi. Create delle decorazioni ondulate con poca ganache, utilizzando una sac a poche con una punta molto piccola. Lasciate raffreddare bene prima di servire.Ricoprire la torta

Servire

La vostra torta simil fiesta è pronta per essere servita!Ricetta torta fiesta fatta in casaCome fare la torta fiesta arancia e cioccolato
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.74 (160 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta di mandorle soffice. Il dolce profumato dal sapore tradizionale!

    Torta di mandorle soffice. Il dolce profumato dal sapore tradizionale!

  • Torta caprese senza burro. Il dolce della tradizione campana!

    Torta caprese senza burro. Il dolce della tradizione campana!

  • Torta all'acqua al cioccolato. Ricetta semplice, senza latte e senza uova!

    Torta all'acqua al cioccolato. Ricetta semplice, senza latte e senza uova!

  • Torta cioccolato e lamponi freschi. Il dolce morbido, dal sapore avvolgente!

    Torta cioccolato e lamponi freschi. Il dolce morbido, dal sapore avvolgente!

  • Torta al cioccolato senza burro soffice e umida. La ricetta facile e veloce!

    Torta al cioccolato senza burro soffice e umida. La ricetta facile e veloce!

  • Torta al cioccolato e formaggio sofficissima! La ricetta facile e veloce!

    Torta al cioccolato e formaggio sofficissima! La ricetta facile e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti alla Puttanesca


Secondo Piatto
Pollo alla Diavola


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce
Semifreddo alle Fragole


Dolce Vegano
Granita alle Mandorle


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Riso fritto con Ananas e Anacardi

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati