Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Torta Fetta al Latte, al sapore delle classiche merendine Kinder

La torta fetta al latte è una torta, quindi un dolce in formato maxi, che ha la forma ed il sapore delle classiche merendine kinder fetta al latte.

di Marianna Pascarella

La torta fetta al latte è una torta gigante che ha l'aspetto ed il sapore delle classiche merendine kinder fetta al latte, le merendine fresche fatte di pasta biscuit al cacao e farcite con cremosa crema al latte, che si trovano in commercio in tutti i supermercati nel banco frigo, amate da tutti i bambini.

 

La torta fetta al latte, rispetto alle merendine in formato piccolo, è un dolce ideale anche per essere preparato in occasione di una festa di compleanno, infatti potrete decorare la torta con della panna montata, per decorarla a piacere, e tutti bambini si entusiasmeranno nel vedere nei loro piattini la loro tanto cara merendina.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta fetta al latte


40 minuti

3 ore

25 minuti
Ricetta Torta Fetta al Latte, al sapore delle classiche merendine Kinder
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta fetta al latte è ottima anche per essere preparata in occasione della merenda, magari per rendere questo momento particolarmente gioioso, ma non è certo da meno come dolce della domenica o della occasioni più importanti. Con il suo gusto di cacao unito alla delicatezza della crema al latte, incanterà anche i nonni!

LEGGI ANCHE come fare la  Torta pan di stelle

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 30 persone

Per la Base:

  • 15 uova
  • 230 gr di farina 00
  • 325 gr di zucchero
  • 100 gr di cacao amaro
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per la Crema al Latte:

  • 600 ml di panna per dolci (fresca o panna vegetale per dolci)
  • 400 gr di latte condensato
  • 4 cucchiai di miele (millefiori o acacia)
  • 6 gr di gelatina (in fogli)

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo 34x37cm
 

Preparazione

Montare gli albumi

Per preparare la torta fetta al latte iniziate a separare gli albumi dai tuorli, montate i primi a neve piuttosto ferma, aiutandovi con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria.Montare gli albumi

Lavorare i tuorli con lo zucchero

Lavorate i tuorli con lo zucchero per ottenere una crema gonfia e spumosa, ed aggiungete l'estratto di vaniglia.Lavorare i tuorli con lo zucchero

Setacciare gli ingredienti a polvere

Setacciate da parte le polveri: farina, cacao e lievito.Setacciare gli ingredienti a polvere

Aggiungere le polveri alla crema

Aggiungete a cucchiaiate le polveri alla crema di tuorli e zucchero, diminuendo la velocità di lavorazione della macchina.Aggiungere le polveri alla crema

Unire gli albumi montati a neve

Infine unite gli albumi a neve, incorporandoli delicatamente dal basso verso l'alto, utilizzando una spatola, per non smontarli.Unire gli albumi montati a neve

Versare l'impasto nello stampo

Versate l'impasto in uno stampo rettangolare di 34x37cm, rivestito con della carta forno, livellandolo un po' in superficie.Versare l'impasto nello stampo

Infornare la torta

Infornate la pasta biscuit in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti circa. Poi sfornate e lasciate raffreddare completamente.Infornare la torta

Preparare la crema al latte

Nel frattempo passate alla preparazione della crema al latte, montate la panna fredda di frigorifero (lasciandone da parte 20 ml), aggiungete il latte condensato ed il miele, mescolando tutto delicatamente.Preparare la crema al latte

Aggiungere i fogli di colla di pesce

Riscaldate il resto della panna e quando è calda a fuoco spento fatevi sciogliere i fogli di colla di pesce ammollati in acqua fredda per 10 minuti. Poi lasciate raffreddare il composto e quando è freddo aggiungete alla crema e mescolate.Aggiungere i fogli di colla di pesce

Tagliare il Pan di Spagna e farcire

Ora riprendete la torta, sformatela e dividetela in due strati. Sistemate il primo strato di torta su un vassoio e distribuitevi la crema al latte, coprite con il secondo strato e riponete in frigorifero a rassodare per 2-3 ore.Tagliare il Pan di Spagna e farcire

Servire

A questo punto la vostra torta fetta al latte è pronta per essere gustata.Come fare la torta fetta al latte
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.75 (261 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostata morbida al Kinder Bueno

    Crostata morbida al Kinder Bueno

  • Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

    Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

  • Gelati Ferrero Rocher: la novità assoluta dell'estate 2021!

    Gelati Ferrero Rocher: la novità assoluta dell'estate 2021!

  • I Nutella Biscuits sono arrivati!

    I Nutella Biscuits sono arrivati!

  • Torrone al kinder bueno

    Torrone al kinder bueno

  • Barrette ai cereali

    Barrette ai cereali

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Fusi di Pollo con Salsa Mediterranea


Dolce
Torta ballerine


Cheesecake
Cheesecake ai lamponi


Dolce Vegano
Ghiaccioli mojito

 

Ricetta etnica
Pancake svedesi

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati