La torta fetta al latte è una torta gigante che ha l'aspetto ed il sapore delle classiche merendine kinder fetta al latte, le merendine fresche fatte di pasta biscuit al cacao e farcite con cremosa crema al latte, che si trovano in commercio in tutti i supermercati nel banco frigo, amate da tutti i bambini.
La torta fetta al latte, rispetto alle merendine in formato piccolo, è un dolce ideale anche per essere preparato in occasione di una festa di compleanno, infatti potrete decorare la torta con della panna montata, per decorarla a piacere, e tutti bambini si entusiasmeranno nel vedere nei loro piattini la loro tanto cara merendina.
La torta fetta al latte è ottima anche per essere preparata in occasione della merenda, magari per rendere questo momento particolarmente gioioso, ma non è certo da meno come dolce della domenica o della occasioni più importanti. Con il suo gusto di cacao unito alla delicatezza della crema al latte, incanterà anche i nonni!
Per preparare la torta fetta al latte iniziate a separare gli albumi dai tuorli, montate i primi a neve piuttosto ferma, aiutandovi con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria.
Nel frattempo passate alla preparazione della crema al latte, montate la panna fredda di frigorifero (lasciandone da parte 20 ml), aggiungete il latte condensato ed il miele, mescolando tutto delicatamente.
Riscaldate il resto della panna e quando è calda a fuoco spento fatevi sciogliere i fogli di colla di pesce ammollati in acqua fredda per 10 minuti. Poi lasciate raffreddare il composto e quando è freddo aggiungete alla crema e mescolate.
Ora riprendete la torta, sformatela e dividetela in due strati. Sistemate il primo strato di torta su un vassoio e distribuitevi la crema al latte, coprite con il secondo strato e riponete in frigorifero a rassodare per 2-3 ore.