Torta di Zucca Bimby
La torta di zucca Bimby è un dolce soffice ideale per la colazione o la merenda, da sfruttare in autunno e con la maturazione delle zucche.
La torta di zucca Bimby è un dolce soffice e umido, preparato con la zucca frullata finemente e ridotta in purea, aggiunta all'impasto, che rende la torta soffice come una nuvola. La sua consistenza umida è così gradevole da sembrare un plumcake.
La torta di zucca Bimby è una torta morbidissima che piace anche ai bambini. Anche se non amate particolarmente la zucca, non vi accorgerete della sua presenza nel dolce, noterete solo un bel colore arancione e soprattutto una sofficità difficile da raggiungere diversamente, se non utilizzando uno yogurt.
Come fare la torta di zucca Bimby
15 minuti
-
35 minuti

La torta di zucca Bimby è preparata con l'utilizzo del Bimby, che vi aiuterà a frullare l'ortaggio e a lavorare l'impasto, tutto con un solo attrezzo. Una torta così buona e così semplice non può che essere elogiata e gustata da tutta la famiglia.
Leggi anche come fare i Panzucca
Ingredienti per 6-8 persone
- 130 gr di zucca (pulita)
- 140 gr di farina 00
- 60 gr di farina di mandorle
- 130 gr di zucchero
- 2 uova
- 45 ml di olio di semi
- 45 ml di latte
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Strumenti Utilizzati
- Bimby
- Stampo a ciambella Ø24cm
Preparazione
Torta di zucca Bimby 2
Ora versate l'impasto in uno stampo a ciambella di 24 cm di diametro ed infornate in forno preriscaldato a 175° per 30-35 minuti, verificando sempre la cottura con uno stecchino.
Torta di zucca Bimby 3
Quando lo stecchino è asciutto sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente.
Leggi anche come fare la Torta di zucca soffice senza Bimby.
ASPETTA! Leggi anche queste:
- Torta di carote Bimby (La ricetta originale sofficissima!)
Torta di carote Bimby (La ricetta originale sofficissima!)
- Torta di zucca vegana
Torta di zucca vegana
- Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!
Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!
- Ciambelline alla zucca sofficissime. La ricetta per farle fritte o al forno!
Ciambelline alla zucca sofficissime. La ricetta per farle fritte o al forno!
- Ciambella salata alla zucca
Ciambella salata alla zucca
- Crostata di zucca, il dolce italiano a base di zucca!
Crostata di zucca, il dolce italiano a base di zucca!
Commenti
Solo, ho dovuto cuocerla molto più del previsto... Quasi un'ora.
La consiglio!
il tempo di cottura effettivo può dipendere dal forno utilizzato, ma anche dalla tipologia di zucca, che può rendere l'impasto più o meno fluido! ;)
Fatta ieri, con aggiunta di gocce di cioccolata.
Oggi la rifaccio per usarla come base per una bavarese, da servire nel mio ristorante.
Paola
Comunque sono felicissima che sia piaciuta!
certo, puoi usare lo stampo che preferisci! ;)
il procedimento corretto per realizzare la torta è quello descritto, se quindi hai seguito le mie indicazioni non hai sbagliato.
Per quanto riguarda la modalità di cottura, in generale io ti sconsiglio l'utilizzo del forno ventilato, sempre meglio la modalità statica, che risulta delicata e non forza lo spostamento dell'aria, creando delle correnti d'aria che non fanno bene ai dolci.
Quella di tuo marito mi sembra una buona idea per evitare che il dolce subisca l'azione della ventola, ma ti ripeto, se puoi cuoci con il forno statico! ;-)
Aggiungi commento