Torta di Peter Pan in pasta di zucchero
La torta di Peter Pan è la torta di compleanno che quest'anno ho preparato per festeggiare i 5 anni di Alessandro. Il tema l'ha scelto lui, a me è toccato il duro compito di realizzarla! Duro.. perchè non sono brava a modellare la pasta di zucchero, quindi ogni volta è necessario un impegno sovraumano! La torta comunque lo ha sorpreso, affascinato, incantato ed entusiasmato al punto giusto, e questo è stato più che sufficiente per me, per avere il giusto riconoscimento per il lavoro fatto!
La torta di Peter Pan di pasta di zucchero è una torta preparata con una base di Sponge Cake, una base tipicamente anglosassone ideale proprio per sorreggere il peso di una torta imponente o comunque una torta rivestita in pasta di zucchero. Infatti questa torta ha una costistenza morbida e compatta, dolce ed umida al punto giusto da non aver bisgono di essere baganata; questo ovviamente garantisce alla torta di preservare la forma anche dopo la decorazione.

Per la farcitura della torta di Peter Pan ho scelto crema pasticcera al cioccolato bianco e crema pasticcera al cioccolato fondente, due farciture tipicamente italiane per contrastare l'americanità della torta nel suo complesso. Per la decorazione della torta potete prendere spunto dalla mia, che ha solo gli elementi di base del cartone animato tanto famoso in questo periodo, voi potrete arricchirla con tutto ciò che siete brave a modellare!
Leggi anche come fare la Torta di compleanno di Cars
Ingredienti per Torta da 24x32 cm
Per la Sponge Cake:
- 8 uova (intere)
- 440 gr di farina 00
- 440 gr di zucchero (semolato)
- 440 gr di burro (ammorbidito)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
Per la Crema Pasticcera al Cioccolato Bianco:
- 250 ml di latte (intero)
- 250 gr di cioccolato bianco
- 50 gr di zucchero (semolato)
- 2 uova (i tuorli)
- 20 gr di maizena (farina o fecola)
- 1 bustina di vanillina
Per la Crema Pasticcera al Cioccolato:
- 125 ml di latte (intero)
- 125 ml di panna per dolci
- 50 gr di cioccolato fondente
- 50 gr di zucchero (semolato)
- 2 uova (i tuorli)
- 10 gr di cacao (amaro in polvere)
- 10 gr di maizena (farina o fecola)
- 1 bustina di vanillina
Per Glassare:
- 200 gr di marmellata (di pesche o albicocche)
Per Decorare:
- 1,250 kg di pasta di zucchero
- a piacere di coloranti alimentari
Strumenti Utilizzati
- teglia rettangolare 24x32cm
Come fare la torta di Peter Pan in pasta di zucchero
Per preparare la torta di Peter Pan iniziate a preparare la base della torta, qundi le creme al cioccolato e solo quando tutto è pronto potrete procedere all'assemblaggio e alla decorazione della torta.
Per la Sponge Cake:
- Per preparare la base potete leggere qui come fare la sponge cake.
- Lavorate lo zucchero con il burro ammorbidito fino ad ottenere una crema gonfia, quindi unite l'estratto di vaniglia e le uova intere, una alla volta, aggiungendo la successiva man mano che la precedente è stata assorbita. A questo punto unite la farina setacciata con il lievito, aggiungendola a cucchiaiate ed otterrete un impato piuttosto compatto. Trasferite l'impasto in una teglia da 24x32 cm, infornate la torta e fatela cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa, verificando la cottura con uno stecchino.
- Lasciate intiepidire la torta in forno, poi estraetela e lasciatela raffreffare completamente prima di utilizzarla.
Per la crema pasticcera al cioccolato bianco:
- Per preparare la prima crema potete leggere come fare la crema pasticcera al cioccolato bianco.
- Lavorate lo zucchero con i tuorli fino ad ottenere una crema gonfia.
- Nel frattempo riscaldate il latte ed aggiungetelo a filo al composto di uova; poi aggiungete la maizena e la vanillina e lavorate ancora. Trasferite quindi la crema in un pentolino, aggiungete il cioccolato bianco tritato finemente, fatelo sciogliere e lasciate addensare la crema.
- Infine lasciatela raffreddare con la pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina.
Per la crema pasticcera al cioccolato:
- Per preparare la prima crema potete leggere come fare la crema pasticcera al cioccolato.
- Lavorate lo zucchero con i tuorli fino ad ottenere una crema gonfia.
- Nel frattempo riscaldate il latte con la panna ed aggiungetelo a filo al composto di uova; poi aggiungete la maizena e la vanillina e lavorate ancora. Trasferite quindi la crema in un pentolino, aggiungete il cioccolato finemente tritato, fatelo sciogliere e lasciate addensare la crema.
- Infine lasciatela raffreddare con la pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina.
Per la assemblare la torta:
- Quando tutto è pronto potete procedere ad assemblare e decorare la torta. Prendete la vostra sponge cake e dividetela in tre strati. Posizionate il primo strato su un vassoio e distribuite la crema al ciocolato su tutta la superficie.
- Coprite con un altro strato di torta e farcite con la crema al cioccolato bianco, distribuitela su tutta la superficie.
- Coprite con l'ultimo strato di torta e glassatela tutt'intorno con della marmellata di albicocche o pesche, per favi aderire la pasta di zucchero.
Per decorare la torta:
- L'ultima cosa che resta da fare è la decorazione della torta. Per decorare la torta occorre 1 kg e 250 gr circa di pasta di zucchero, che potrete acquistare già pronta o fare in casa con molta semplicità: come fare la pasta di zucchero.
- Per facilità io ho utilizzato anche tre personaggi di plastica: peter pan, trilly e capitan uncino, se siete brave potete modellarli voi! Come elementi decorativi ho scelto i principali: la nave dei pirati, il coccodrillo, l'orologio, un forziere ed una pergamena per scrivere i miei auguri.
- Per coprire la torta utilizzate della pasta di zucchero bianca che colorerete di blu aggiungendo del colorante, senza amalgamarlo perfettamente, questo vi permetterà di ottenere l'effetto mare. Quando sistemate la sfoglia grande di mare per rivestire la torta, fate attenzione a farla aderire bene, in superficie e sui lati, aiutandovi con una spatola per pdz.
- Per posizionare i personaggi ho realizzato degli isolotti verdi.
- Quando avrete preparato tutto l'occorrente lasciate asciugare un po' le vostre decorazioni prima di attaccarle sulla torta.
Fate assorbire i sapori alla torta per qualche ora prima di servirla. Non conservatela in frigorifero, ma assicuratevi che l'ambiente sia fresco ed asciutto, io quando l'ho portata in ludoteca ho notato che tanto il caldo si era verificato una tsunami!!! Fortunatamente il maremoto c'è stato sul retro e sono riuscita a "salvare" la torta! ;)
I Consigli di Marianna
Potete preparare la sponge cake con un giorno di anticipo, conservandola ben chiusa. Anche le creme al cioccolato potete prepararle in giorno prima, le dovrete conservare in frigorifero coperte con la pellicola.
Ricette Correlate
Chiffon Cake
La chiffon cake è una torta sofficissima che arriva sulle nostre tavole dagli amici americani! Questa torta, nota anche come "ciambellone americano", ha la caratteristica di essere sofficissima, alta e molto leggera. Tre caratteristiche alle quali si cerca sempre di ottenere quando si prepara una ciambella! Il...
Torta di Compleanno Cars
Quest'anno per il quarto compleanno del mio giovanotto, ho deciso di preparare in casa la torta di compleanno per la sua festa, e per farlo mi sono ispirata alle famosissime Cars! Chiunque abbia un bel maschietto in casa sa di cosa sto parlando... Le Cars sono delle famose macchine della Disney con le quali sono...
Torta Hello Kitty con Pasta di Zucchero
La Torta di Compleanno che ho scelto quest'anno per Noemi è una torta speciale, una torta che doveva stupirla e renderla felice, e così è stato! Le ho fatto scegliere il soggetto proponendole vari personaggi a lei cari, era indecisa tra Minnie ed Hello Kitty (almeno penso fosse indecisa, visto che li nominava...
Sponge Cake
La Sponge Cake è una torta che viene utilizzata come base per le torte farcite e soprattutto per quelle rivestite con pasta di zucchero. Ha una consistenza morbida e si mantiene molto alta e ben ferma, ancora di più di quanto non lo sia il pan di spagna, e per questo motivo si presta molto bene come base per le...
Molly Cake
La Molly cake è una torta di base americana, utilizzata per le fare le bellissime torte farcite rivestite con pasta di zucchero. La consistenza compatta della torta permette la realizzazione di torte alte e ben strutturate, che mantengono perfettamente la forma anche dopo la farcitura. La Molly cake, ideata da una...
Torta di Peppa Pig in pasta di zucchero
La torta di Peppa Pig in pasta di zucchero è la torta che ho preparato quest'anno per festeggiare l'onomastico di Noemi. In verità l'occasione dell'onomastico è stata più una scusa che altro... Lei ama le feste e non perde occasione per chiedermi quando viene la sua festa, quindi il preparare una torta per lei è...

