Torta di Peter Pan in pasta di zucchero
La torta di Peter Pan è la torta di compleanno che quest'anno ho preparato per festeggiare i 5 anni di Alessandro. Il tema l'ha scelto lui, a me è toccato il duro compito di realizzarla! Duro.. perchè non sono brava a modellare la pasta di zucchero, quindi ogni volta è necessario un impegno sovraumano! La torta comunque lo ha sorpreso, affascinato, incantato ed entusiasmato al punto giusto, e questo è stato più che sufficiente per me, per avere il giusto riconoscimento per il lavoro fatto!
La torta di Peter Pan di pasta di zucchero è una torta preparata con una base di Sponge Cake, una base tipicamente anglosassone ideale proprio per sorreggere il peso di una torta imponente o comunque una torta rivestita in pasta di zucchero. Infatti questa torta ha una costistenza morbida e compatta, dolce ed umida al punto giusto da non aver bisgono di essere baganata; questo ovviamente garantisce alla torta di preservare la forma anche dopo la decorazione.

Per la farcitura della torta di Peter Pan ho scelto crema pasticcera al cioccolato bianco e crema pasticcera al cioccolato fondente, due farciture tipicamente italiane per contrastare l'americanità della torta nel suo complesso. Per la decorazione della torta potete prendere spunto dalla mia, che ha solo gli elementi di base del cartone animato tanto famoso in questo periodo, voi potrete arricchirla con tutto ciò che siete brave a modellare!
Leggi anche come fare la Torta di compleanno di Cars
Ingredienti per Torta da 24x32 cm
Per la Sponge Cake:
- 8 uova (intere)
- 440 gr di farina 00
- 440 gr di zucchero (semolato)
- 440 gr di burro (ammorbidito)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
Per la Crema Pasticcera al Cioccolato Bianco:
- 250 ml di latte (intero)
- 250 gr di cioccolato bianco
- 50 gr di zucchero (semolato)
- 2 uova (i tuorli)
- 20 gr di maizena (farina o fecola)
- 1 bustina di vanillina
Per la Crema Pasticcera al Cioccolato:
- 125 ml di latte (intero)
- 125 ml di panna per dolci
- 50 gr di cioccolato fondente
- 50 gr di zucchero (semolato)
- 2 uova (i tuorli)
- 10 gr di cacao (amaro in polvere)
- 10 gr di maizena (farina o fecola)
- 1 bustina di vanillina
Per Glassare:
- 200 gr di marmellata (di pesche o albicocche)
Per Decorare:
- 1,250 kg di pasta di zucchero
- a piacere di coloranti alimentari
Strumenti Utilizzati
- Teglia rettangolare 24x32cm
Come fare la torta di Peter Pan in pasta di zucchero
Per preparare la torta di Peter Pan iniziate a preparare la base della torta, qundi le creme al cioccolato e solo quando tutto è pronto potrete procedere all'assemblaggio e alla decorazione della torta.
Per la Sponge Cake:
- Per preparare la base potete leggere qui come fare la sponge cake.
Torta di compleanno di pasta di zucchero 2
Lavorate lo zucchero con il burro ammorbidito fino ad ottenere una crema gonfia, quindi unite l'estratto di vaniglia e le uova intere, una alla volta, aggiungendo la successiva man mano che la precedente è stata assorbita. A questo punto unite la farina setacciata con il lievito, aggiungendola a cucchiaiate ed otterrete un impato piuttosto compatto. Trasferite l'impasto in una teglia da 24x32 cm, infornate la torta e fatela cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa, verificando la cottura con uno stecchino.Servire
Lasciate intiepidire la torta in forno, poi estraetela e lasciatela raffreffare completamente prima di utilizzarla.
Per la crema pasticcera al cioccolato bianco:
- Per preparare la prima crema potete leggere come fare la crema pasticcera al cioccolato bianco.
Per la crema pasticcera al cioccolato:
- Per preparare la prima crema potete leggere come fare la crema pasticcera al cioccolato.
Per la assemblare la torta:
Per decorare la torta:
- L'ultima cosa che resta da fare è la decorazione della torta. Per decorare la torta occorre 1 kg e 250 gr circa di pasta di zucchero, che potrete acquistare già pronta o fare in casa con molta semplicità: come fare la pasta di zucchero.
- Per coprire la torta utilizzate della pasta di zucchero bianca che colorerete di blu aggiungendo del colorante, senza amalgamarlo perfettamente, questo vi permetterà di ottenere l'effetto mare. Quando sistemate la sfoglia grande di mare per rivestire la torta, fate attenzione a farla aderire bene, in superficie e sui lati, aiutandovi con una spatola per pdz.
Fate assorbire i sapori alla torta per qualche ora prima di servirla. Non conservatela in frigorifero, ma assicuratevi che l'ambiente sia fresco ed asciutto, io quando l'ho portata in ludoteca ho notato che tanto il caldo si era verificato una tsunami!!! Fortunatamente il maremoto c'è stato sul retro e sono riuscita a "salvare" la torta! ;)
I Consigli di Marianna
Potete preparare la sponge cake con un giorno di anticipo, conservandola ben chiusa. Anche le creme al cioccolato potete prepararle in giorno prima, le dovrete conservare in frigorifero coperte con la pellicola.

