Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte Salate

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Torta di Pane salata

La torta di pane salata è una preparazione rustica ideale per riciclare il pane raffermo, portando in tavola una torta salata, preparata con prosciutto e mozzarella.

di Marianna Pascarella

La torta di pane salata è una torta rustica molto semplice da preparare, ideale per riciclare il pane raffermo ed evitare ogni tipo di spreco. Con questa semplice ricetta porterete in tavola quel vecchio pane che era in dispensa già da qualche giorno, che aveva perso umidità e che nessuno più voleva, evitando di fare altro pane grattugiato o addirittura di buttarlo.

 
 

La torta di pane salata è una preparazione della quale vi suggerisco in questa ricetta una versione che potremmo definire di base, poi sta a voi cambiarne il gusto, in base alle vostre esigenze. Scegliete una versione vegetariana con pomodorini o sostituite il prosciutto con speck o salsiccia sbriciolata.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta di pane salata


20 minuti

30 minuti

30 minuti
Torta di Pane salata
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta di pane salata è una ricetta molto semplice da preparare, vi basterà mettere insieme il pane vecchio che avete in dispensa, di qualunque tipo esso sia, sbriciolarlo, per farlo è meglio procedere a mano ottenendo grosse briciole, invece di frullarlo e polverizzarlo. Per rendere più semplice questa operazione si procede tenendo il pane un po' a bagno nel latte, per ammorbidirlo. Quindi si insaporiscono le briciole di pane con il battuto d'uovo, che aiuterà la torta a compattarsi, e si uniscono tutti gli altri ingredienti che servono per la farcitura della torta.

Leggi anche come fare la  Torta di pane al cioccolato

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 8 persone

  • 250 gr di pane (raffermo)
  • 200 gr di mozzarella
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 2 uova
  • 30 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 200 ml di latte
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Stampo Ø22cm
 

Preparazione

Torta di pane salata 2

Per preparare la torta di pane salata iniziate ad affettare il pane, se avete una pagnotta, o a spezzettare grossolanamente i panini se invece avete questi. Riunite il pane in un piatto largo, dai bordi alti e bagnatelo con il latte, lasciatelo in ammollo per almeno 10 minuti, se è molto duro anche una mezz'oretta. Trascorso questo tempo procedete a sbriciolare grossolanamente il pane.Torta di pane salata 2

Torta di pane salata 3

In una terrina rompete le uova, aggiustate di sale e di pepe e lavorate con una forchetta, aggiungete il parmigiano e lavorate ancora.Torta di pane salata 3

Torta di pane salata 4

Versate il battuto d'uovo sulle briciole di pane e mescolate bene. Aggiungete anche la mozzarella tagliata a pezzettini ed il prosciutto piuttosto tritato. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.Torta di pane salata 4

Torta di pane salata 6

Ora versate gli ingredienti in uno stampo di 22 cm di diametro, rivestito con carta forno, e pressate bene il preparato per compattarlo. Infornate quindi la torta in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa, sfornate e lasciate intiepidire.Torta di pane salata 6Torta di pane salata 7

Servire

La vostra torta di pane salata è pronta per essere servita!Ricetta torta di pane salataTorta di pane salata raffermoCome fare la torta di pane salata
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.75 (258 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Pep
# Pep 2019-04-20 14:30
Ciao l'ho fatta altre volte ed é buonissima quindi grazie. Volevo chiederti se posso cucinarla oggi per mangiarla domani a pranzo. La devo tenere in frigo o anche fuori va bene? Grazie!!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-04-21 09:38
Ciao Pep,
certo! va bene anche preparata il giorno prima...
Rispondi
Annalisa
# Annalisa 2017-03-26 13:48
Grazie mille, ottima ricetta.
È deliziosa, ma gonfia un poco.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-06-07 15:22
Ciao Annalisa,
effettivamente è un po' pesantuccia... bisognerebbe mangiarne una fettina! ;-)
Rispondi
Fabiana
# Fabiana 2017-03-16 18:56
Salve volevo chiedere se va bene anche il pane casereccio misto?? Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-03-16 19:33
Ciao Fabiana,
certo! Va bene qualunque tipo! Questa ricetta è ideale proprio per riciclare qualunque avanzo di pane! ;-)
Rispondi
Fiorella
# Fiorella 2017-06-05 13:38
Scusami, ho un problema. Essendo intollerante sia al lattosio che al latte vaccino l'ho sostituito con latte di soia, ma la mozzarella con cosa la sostituisco. Qualcosa che dia un po di gusto altrimento solo il prosciutto mi sa che non saprà di niente. grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-06-07 15:21
Ciao Fiorella,
che io sappia ci sono diversi tipi di formaggi tollerati anche da chi è intollerante al lattosio, come quelli a pasta dura e a lunga stagionatura (dove il lattosio proprio grazie alla stagionatura si riduce diventando quasi nullo) e quelli ricchi di batteri lattici che con la loro azione "uccidono" il lattosio e rendono il formaggio tollerabile anche dagli intolleranti. Ovviamente quando si parla di intolleranze bisogna poi vedere caso per caso...
Torvi una ricca lista qui! Vedi se c'è qualcosa che tu sai di tollerare! ;-)
Rispondi
Fiorella
# Fiorella 2017-06-12 13:17
Purtroppo non sono intollerante solo al lattosio ma al latte vaccino e derivati.
Non posso sostituire con il tofu x' non da alcun gusto.
Penso proprio che non fa per me.
Grazie lo stesso.
Rispondi
Lucia
# Lucia 2018-06-10 22:27
Io ho messo prociutto cotto olive pomodori a pezzettoni..è buona anche senza mozzarella ...
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

    Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

  • Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

    Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

  • Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!

    Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!

  • Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

    Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

  • Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

    Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

  • Pane senza impasto. La ricetta del pane cotto in pentola!

    Pane senza impasto. La ricetta del pane cotto in pentola!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Straccetti alla Salsa di Soya


Dolce
Barrette di riso soffiato e cioccolato


Cheesecake
Cheesecake in barattolo, il dolce monoporzione senza cottura


Dolce Vegano
Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana

 

Ricetta etnica
Croque Monsieur

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati