Torta di mele senza burro. La ricetta per farla soffice e leggera!
Un classico della tradizione in una versione senza burro: semplice, leggero e gustoso!
La torta di mele senza burro è uno di quei dolci che riescono a portare in tavola la magia della tradizione in una veste più leggera, senza rinunciare al sapore e alla fragranza che l’hanno resa famosa in tutto il mondo. È la dimostrazione che la semplicità è spesso la chiave per creare un capolavoro di gusto, capace di conquistare al primo morso e di evocare immediatamente ricordi di infanzia, pomeriggi trascorsi in cucina con la nonna, merende profumate e colazioni lente. Eliminare il burro dalla preparazione non significa togliere carattere o gusto, anzi, permette di ottenere un dolce più soffice e leggero, perfetto per chi desidera coccolarsi senza appesantirsi o per chi cerca alternative più salutari senza rinunciare al piacere di una fetta di torta fatta in casa.
Il segreto di questa versione sta nell’utilizzo delle mele, frutti versatili che diventano protagonisti indiscussi, donando all’impasto dolcezza naturale, umidità e una consistenza soffice e invitante. Ogni fetta diventa così un incontro tra la delicatezza della base e il profumo intenso della frutta, che si sprigiona al primo taglio e avvolge la cucina con una fragranza inconfondibile. Questa torta è perfetta per ogni momento della giornata: a colazione regala la giusta energia per iniziare bene, a merenda diventa una coccola da accompagnare con un tè fumante o una tisana, e come dessert di fine pasto conquista con la sua eleganza discreta. È un dolce che mette tutti d’accordo, perché unisce la golosità a un senso di leggerezza, rendendolo adatto anche a chi presta attenzione alla linea o preferisce una cucina più attenta e bilanciata.
👩🍳 Come fare la torta di mele senza burro

20 minuti
-
50 minuti
La torta di mele senza burro si inserisce in quel filone di dolci che non hanno bisogno di decorazioni complesse o di abbinamenti elaborati per essere apprezzati. È la sua genuinità a renderla irresistibile, il suo aspetto semplice che conquista con naturalezza e quel profumo inconfondibile che sa di casa e di tradizione. È uno di quei dolci che accolgono, che fanno sentire al sicuro, che trasmettono calore e affetto a chi li gusta. Non a caso, è spesso la prima torta che si impara a preparare, proprio perché racchiude in sé l’essenza della pasticceria casalinga: pochi ingredienti, un procedimento lineare, un risultato che lascia sempre soddisfatti. Il bello di questa torta sta anche nella sua versatilità. Può essere preparata con diverse varietà di mele, a seconda della stagione e del gusto personale: le mele renette per una versione più aromatica, le golden per una dolcezza più delicata, le granny smith per un tocco leggermente acidulo che contrasta con la morbidezza dell’impasto. Si possono aggiungere spezie come cannella o vaniglia per arricchirne il profumo, oppure una spolverata di zucchero di canna in superficie per ottenere una crosticina dorata e croccante che rende ogni fetta ancora più invitante. Ogni fetta di questa torta è un viaggio nei ricordi, un ritorno a un tempo in cui i dolci erano un simbolo di casa e di affetto. È la dimostrazione che la leggerezza può essere deliziosa e che il piacere non ha bisogno di eccessi. La torta di mele senza burro non è solo un dolce, è un invito a riscoprire la semplicità, a celebrare la genuinità, a concedersi un momento di dolcezza autentica. In definitiva, è un abbraccio sotto forma di torta, pronto ad accogliere chiunque ne assaggi una fetta con il suo profumo rassicurante e il suo gusto senza tempo.
LEGGI ANCHE come fare la Torta di mele classica
🛒 Ingredienti per 8-10 persone
- 280 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero
- 3 uova (grandi)
- 100 ml di olio di semi (o d'oliva leggero)
- 70 ml di latte (o acqua)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2-3 di mele
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiano di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
🍴 Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo a cerniera Ø22cm
🥣 Preparazione
Lavorare gli ingredienti liquidi
Per preparare la torta di mele senza burro iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e le uova e lavorate gli ingredienti con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenre un composto gonfio e spumoso, che avrà almeno raddoppiato il suo volume iniziale. Aggiungete l'estratto di vaniglia, poi riducete la velocità di lavorazione e unite gradatamente l'olio a filo e il latte.
Unire gli ingredienti secchi ed 1 mela a pezzi
Aggiunegete anche la farina setacciata con il lievito e lavorate ancora. Poi unite la cannella (1-2 cucchiaini a seconda delel vostre preferenze) ed un pizzico di sale. Poi incorporare una mela a pezzi.
Trasferire in uno stampo, unire le altre mele e cuocere in forno caldo
Trasferite l'impasto in uno stampo di 22 cm di diametro rivestito con della carta forno. Poi sistemate le altre mele affettate sulla superficie. Cospargete ancora con un po' di cannella e se volete rendere la superficie leggermente caramellata potete cospargere anche dello zucchero di canna. Infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 175° per 50 minuti circa, verificate sempre la cottura prima di sfornarlo.
Servire
La vostra torta di mele senza burro è pronta per essere servita!