Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

Una semplice e leggera torta di mele adatta agli intolleranti al latte o a chi è a dieta e preferisce dolci leggeri.

di Marianna Pascarella

La torta di mele senza burro, latte e uova è una torta di mele molto semplice e leggera, ideale per gli intolleranti al lattosio, alle uova o per chi è a dieta. Si tratta infatti di una torta dal sapore molto semplice e leggero, arricchita dal succo d'arancia e dalla sua scorza grattugiata, che donano alla torta un meraviglioso sapore.

 
 

La torta di mele senza burro, latte e uova è come tutte le torte senza i tradizionali ingredienti che solitamente si utilizzano per preparare le torte, un dolce leggero e veloce, sicuramente diverso dal solito, ma con un sapore meraviglioso, pronto a sorprendere anche i più increduli! Una torta che  mantiene un ottimo grado di umidità, risultando così morbida e succosa, è ideale sia per situazioni di regimi dietetici controllati che per "variare" gusto ai "soliti" dolci.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta di mele senza burro, latte e uova


15 minuti

-

50 minuti
Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!) Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta di mele senza burro, latte e uova vi permetterà di non rinunciare alla bontà di una classica torta di mele della nonna, dolce per eccellenza della merenda del periodo autunnale, concedendovi una gustosa e meritata fettina di dolce, anche senza sensi di colpa. Una variante furba e sicuramente da tenere sotto mano, per quando si vuole alternare il gusto e l'apposto calorico dei tradizionali dolci.

LEGGI ANCHE come fare:

  • la Torta di mele all'acqua
  • la Torta di mele e yogurt
  • la Torta di mele invisibili

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 10 persone

  • 250 gr di farina 00
  • 200 ml di arancia (il succo)
  • 50 ml di acqua
  • 80 gr di zucchero di canna
  • 80 gr di zucchero (semolato)
  • 80 ml di olio di semi
  • 1 arancia (e/o limone, la scorza grattugiata)
  • 1/2 di limone (il succo)
  • 1-2 di mele
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Stampo Ø22cm
 

Preparazione

Tagliare le mele a fettine

Per preparare la torta di mele senza burro, latte e uova iniziate a lavare bene le mele e ad asciugarle, quindi tagliatele in spicchi ed ancora a fettine di un paio di millimetri di spessore, riunitele in una terrina ed irroratele con il succo di limone per evitare che si anneriscano.Tagliare le mele a fettine

Lavorare ingredienti liquidi e secchi

In una ciotola riunite tutti gli ingredienti liquidi: il succo d'arancia, l'acqua e l'olio, quindi aggiungete gli ingredienti secchi: la farina setacciata con il lievito, lo zucchero di canna e lo zucchero semolato, la scorza grattugiata dell'arancia e volendo anche quella del limone ed un pizzico di sale. Lavorate velocemente e brevemente gli ingredienti con una frusta a mano.Lavorare ingredienti liquidi e secchi

Cuocere la torta in forno caldo

Versate l'impasto in uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro, unto o rivestito con della carta da forno, e sistemate in superficie gli spicchi di mela messi da parte, sistemandoli a raggiera. A piacere spolverizzate in superficie con poco zucchero di canna (o semolato) e infornate in forno preriscaldato a 180°C per 50 minuti circa. Dopo 30 minuti verificate che non si colori troppo in superficie, eventualmente copritela con un foglio di alluminio e dopo 40 minuti iniziate a fare la prova stecchino. Quando il dolce è pronto estrarlo dal forno e lasciate raffreddare completamente.Cuocere la torta in forno caldo

Servire

La vostra torta di mele senza burro, latte e uova è pronta, servitela con una spolverizzata di zucchero a velo.Ricetta torta di mele senza burro, latte e uova
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.73 (333 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Carmine
# Carmine 2022-12-03 08:28
Deliziosa
Rispondi
Miriam
# Miriam 2020-01-08 16:34
Ciao! Amo molto le mele, se usassi 2 mele invece di una è prudente variare la grammatura degli altri ingredienti? Grazie mille!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-01-20 09:45
Ciao Miriam,
non serve! Puoi pensare di aggiungere una mela all'interno dell'impasto ed una in superficie, come ho fatto io. Non serve cambiare altro, però non sceglierle troppo grandi! ;)
Rispondi
Miriam
# Miriam 2020-01-20 11:48
Perfetto, grazie!
Rispondi
Loredana
# Loredana 2018-02-20 13:11
Ciao a me è rimasto crudo.. Sono intollerante al lievito e ho pensato di mettere il cremor tartaro..avrò sbagliato questo?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-02-20 19:22
Ciao Loredana,
per attivare la lievitazione, il cremor tartaro necessita solitamente l'aggiunta in un elemento basico, come il bicarbonato di sodio.
Puoi trovare altre info utili qui: come sostituire il lievito chimico. :-)
Rispondi
concetta
# concetta 2017-02-03 15:09
ciao volevo chiederti se posso inserire le mele direttamente nel composto invece di metterle sopra. grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-02-03 16:29
Ciao Concetta,
sì certo! Possono andare bene anche all'interno dell'impasto! ;-)
Rispondi
lisa
# lisa 2016-12-28 18:12
questo dolce è davvero da farsi al micronde?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-12-30 17:43
Ciao Lisa,
l'hai provata al microonde? La mia ricetta è per il forno tradizionale! :-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

    Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

  • Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

    Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

  • Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

    Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

  • Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

    Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

  • Torta di mele di grano saraceno. La torta integrale con mele e noci!

    Torta di mele di grano saraceno. La torta integrale con mele e noci!

  • Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

    Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cotolette ricche


Dolce
Nutellotta


Cheesecake
Cheesecake alle fragole


Dolce Vegano
Muffin alla zucca vegani

 

Ricetta etnica
Fajitas, lo street food messicano, ricco e gustoso, famoso in tutto il mondo.

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati