Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Torta di mele ripiena, ricca di frutta e con un doppio guscio di pasta frolla

Un dolce ricco di frutta, realizzato con un doppio guscio di pasta frolla e farcitura di mele scottate in padella.

di Marianna Pascarella

La torta di mele ripiena è una deliziosa torta che viene preparata con un doppio guscio di pasta frolla, che va ad abbracciare un ricchissimo ripieno di mele, tagliate a cubetti e scottate in padella, con burro, zucchero e cannella. Il tutto arricchito da croccante granella di nocciole e irresistibili gocce di cioccolato. Una variante alla classica torta di mele che merita di essere provata.

 
 

La torta di mele ripiena è nell'aspetto simile alla celebre apple pie americana, la famosa torta di nonna papera, con ripieno di mele, che tutti hanno almeno una volta visto e desiderato nei film americani. In verità questa ricetta potrebbe essere interpretata un po' come una italianizzazione della pie americana, infatti il guscio della torta in questo caso è una frolla leggera, per la quale io ho deciso di accendere il sapore rustico scegliendo una parte di farina integrale, che se non preferite potete chiaramente sostituire con altrettanta farina bianca.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta di mele ripiena


40 minuti

30 minuti

35 minuti
Torta di mele ripiena, ricca di frutta e con un doppio guscio di pasta frolla Guarda la Video Ricetta
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Altra nota che potrebbe rendere molto particolare questa torta, sarebbe un richiamo al gusto della granella di nocciole, che rappresenta poi la parte croccante del ripieno, utilizzando in questo caso 70-80 gr di farina di nocciole. L'unica attenzione che dovete prestare nel caso di utilizzo di farina integrale o farina di frutta secca è nell'assorbimento dei liquidi, queste ultime farine infatti assorbono di più rispetto alla farina bianca raffinata, quindi possono richiedere un po' di liquido in più per risultare elastiche. Se quindi vi accorgete che l'impasto si sbriciola molto e faticate a compattarlo aggiungete anche l'altro albume o almeno una parte. Questo discorso vale in maniera particolare per questa ricetta che è in verità una simil frolla, avendo appunto meno burro rispetto a quello canonico previsto dalla ricetta della pasta frolla, che dovrebbe essere la metà del peso della farina.

La torta di mele ripiena è un dolce davvero buono che merita di essere provato. Ha un mix di sapori incredibile, dove si possono avvertire note molto diverse tra loro, ma perfettamente combinate. E' preferibile preparare la torta il giorno prima perché per poter essere tolta dallo stampo deve raffreddare bene ed avendo un ripieno così ricco impiegherà un po' di tempo in più per raffreddarsi completamente. Ma tutto il tempo speso per la sua preparazione verrà completamente ripagato dal suo gusto!

LEGGI ANCHE come fare:

  • Torta di mele della nonna
  • Strudel di mele

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Se preferite potete anche realizzare la frolla a mano, in questo caso è preferibile che il burro non sia freddissimo, per lavorarlo meglio, e che poi la frolla si raffreddi bene in frigorifero.

Ingredienti per 8-10 persone

  • 300 gr di farina 00 (di cui potete fare 100 gr di integrale)
  • 100 gr di burro
  • 100 gr di zucchero
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per il Ripieno:

  • 2 kg di mele
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 50 gr di burro
  • 1 limone
  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 60 gr di granella di nocciole
  • 1 cucchiaino di cannella

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Stampo Ø24cm
 

Preparazione

Preparare la pasta frolla

Per preparare la torta di mele ripiena iniziate a preparare la pasta frolla. Riunite in un mixer la farina (entrambe le farine se avete deciso di usarle entrambe) e il burro freddo a pezzi. Poi unite anche lo zucchero, il tuorlo e l'uovo intero, la scorza grattugiata del limone e l'estratto di vaniglia e lavorate ancora un po' con le lame. Poi trasferite l'impasto sulla spianatoia e compattatelo velocemente. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo raffreddare una mezz'oretta in frigorifero.Preparare la pasta frolla

Sbucciare le mele, tagliarle a pezzetti

Lavate bene le mele, poi sbucciatele e tagliatele a pezzi piccoli. Man mano che le tagliate trasferitele in una ciotola e irroratele con il succo del limone per evitare che si anneriscano.Sbucciare le mele, tagliarle a pezzetti

Cuocere le mele per 10 minuti circa

Fate ammorbidire il burro in una padella capiente, aggiungete le mele, mescolate e poi unite anche lo zucchero di canna (o se preferite quello semolato). Mescolate e fate cuocere le mele per 10-15 minuti o fin quando non saranno tenere ma non completamente disfatte.Cuocere le mele per 10 minuti circa

Farle raffreddare e unire nocciole e cioccolato

Aggiungete anche la cannella (la quantità dipende dai vostri gusti) e mescolate bene. A questo punto lasciate raffreddare completamente le mele. Quando sono fredde aggiungete il cioccolato fondente (vanno bene sia le gocce che una tavoletta tritata con un coltello) e la granella di nocciole e mescolate bene.Farle raffreddare e unire nocciole e cioccolato

Stendere metà frolla e farcire con le mele

Riprendete la frolla e dividetela in due parti di cui una più grande dell'altra. Iniziate a stendere la parte della frolla più grande con un mattarello, creando una sfoglia di circa 2 mm di spessore. Rivestitevi uno stampo di 24 cm di diametro imburrato e infarinato (o unto con uno staccante). Se vi accorgete che il ripieno è molto umido, potete spolverizzare la base con del pangrattato o degli amaretti sbriciolati, per far asciugare l'umidità in eccesso. Distribuite quindi il ripieno di mele sulla sfoglia cercando di scolarlo il più possibile. Cercate di pressare un po' le mele con il dorso di un cucchiaio, potete anche creare una sorta di cupoletta al centro, come di fa normalmente per la apple pie.Stendere metà frolla e farcire con le mele

Coprire le mele e cuocere la torta in forno caldo

Stendete il secondo pezzo di frolla e utilizzatelo per ricoprire le mele. Sigillate bene i bordi, poi praticate dei tagli sulla superficie per far fuoriuscire il vapore che sprigioneranno le mele. Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti. Quando la frolla è dorata sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente.Coprire le mele e cuocere la torta in forno caldo

Servire

La vostra torta di mele ripiena è pronta per essere gustata, a piacere spolverizzatela con dello zucchero a velo.Ricetta torta di mele ripienaCome fare la apple pieTorta ripiena fatta in casa
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (376 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

    Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

  • Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

    Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

  • Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

    Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

  • Torta di mele di grano saraceno. La torta integrale con mele e noci!

    Torta di mele di grano saraceno. La torta integrale con mele e noci!

  • Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

    Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

  • Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

    Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Scaloppine di Ricciola


Dolce
Focaccia dolce di Uva Bianca


Cheesecake
Cheesecake alle pesche e yogurt


Dolce Vegano
Plumcake senza glutine al tè matcha

 

Ricetta etnica
Croque baguette

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati