Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

Una deliziosa variante della classica torta di mele, che prevede l'utilizzo delle mele renette, le più tipiche e diffuse per la preparazione dei dolci.

di Marianna Pascarella

La torta di mele renette è una deliziosa variante della classica torta di mele, che prevede l'utilizzo di una specifica tipologia di mele, le mele renette. Queste sono conosciute anche come le mele tradizionali per la preparazione dei dolci, forse ancor più che per il consumo al naturale. Dallo strudel alla torta di mele, questo delizioso frutto, dal sapore un po' acidulo e zuccherino è in grado di regalare dolci davvero gustosi e profumati.

 
 

La preparazione della torta di mele renette è davvero molto semplice e ricalca quelle che sono le tradizionali preparazioni delle torte da credenza di questa tipologia. La particolarità di questa torta in effetti risiede più che altro nella scelta della particolare varietà di mela utilizzata. La mela renetta è originaria della Francia, dove è conosciuta come "reinette". Può assumere una colorazione diversa a seconda della varietà, ma sicuramente la sua particolare caratteristica, che la rende anche così indicata per la preparazione dei dolci, è l'alto contenuto zuccherino ed il sapore leggermente acidulo.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta di mele renette

Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

30 minuti

-

35 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta di mele renette è una torta soffice e umida, con una texture morbida che è uno spettacolo già solo a vederla. Si tratta di un dolce da credenza che può essere consumato così come si presenta, nella sua golosa naturalezza, o anche scelta come dolce di fine pasto, magari accompagnando la fetta con una pallina di gelato alla vaniglia, della panna semi montata o una deliziosa crema inglese. In ogni caso, qualunque sia la vostra scelta, questa torta saprà deliziare il vostro palato, e accontentare i vostri ospiti, anche quelli dai gusti più difficili. In effetti, pensandoci bene, come si potrebbe mai resistere alla dolce tentazione di una fettina di quella torta semplice e tradizionale, che popolava la credenza della nonna? E vi piacciono le torte di mele non vi resta che mettervi all'opera anche con la torta di mele e mandorle, la torta di mele, mascarpone e kefir, la torta di mele all'acqua o la torta di mele agli albumi.

LEGGI ANCHE come fare la Torta di mele agli albumi

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

  • 175 gr di farina 00
  • 150 gr di zucchero
  • 80 gr di burro (ammorbidito)
  • 2 uova
  • 50 ml di latte
  • 2 mele (renette)
  • 1 limone
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare gli ingredienti umidi

Per preparare la torta di mele renette iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e il burro morbido a pezzi, quindi lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, ottenendo così una crema gonfia e spumosa. Poi aggiungete le uova, una alla volta, facendo incorporare bene la prima, per poi aggiungere la successiva. Successivamente unite anche il latte.Lavorare gli ingredienti umidi

Aggiungere gli ingredienti secchi

Aggiungete la farina setacciata con il lievito, facendola incorporare poco alla volta, a velocità ridotta. Unite anche la scorza grattugiata del limone ed un pizzico di sale.Aggiungere gli ingredienti secchi

Unire le mele tagliate a cubetti

Sbucciate le mele e tagliatele a pezzi, irroratele con il succo del limone e mescolata bene. Poi unitele all'impasto e mescolate con una spatola per distribuirle uniformemente.Unire le mele tagliate a cubetti

Cuocere la torta in forno caldo

Versate l'impasto così ottenuto in uno stampo a cerniera da 20-22 cm di diametro, rivestito con della carta forno, o unto con uno staccante. Infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 35-40 minuti circa. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce; non aprite la porta del forno per i primi 20 minuti di cottura e se successivamente dovesse colorarsi troppo in superficie potrete coprirla con un foglio di alluminio. Lasciate intiepidire la torta prima di sformarla, trasferirla su una gratella e lasciarla poi raffreddare completamente.Cuocere la torta in forno caldo

Servire

La vostra torta di mele renette è pronta, servitela con una spolverizzata di zucchero a velo.Ricetta torta di mele renette
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se non amate il profumo del limone, o se semplicemente non lo avete in casa, potete aromatizzare la torta anche con dell'estratto di vaniglia o della cannella in polvere. Per le mele invece, una volta tagliate, per evitare che si anneriscano, unitele subito all'impasto, anche man mano che le tagliate.

Come conservare la torta di mele?

La torta di mele renette si conserva per 2-3 giorni in una campana di vetro, successivamente vi consiglio invece di riporla in frigorifero, in un contenitore ermetico; avendo della frutta al suo interno infatti, questa potrebbe deteriorarsi.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.61 (62 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Il delizioso mondo della apple pie: un viaggio attraverso la storia e la tradizione

    Il delizioso mondo della apple pie: un viaggio attraverso la storia e la tradizione

  • Torta di mandorle soffice. Il dolce profumato dal sapore tradizionale!

    Torta di mandorle soffice. Il dolce profumato dal sapore tradizionale!

  • Torta di mele in friggitrice ad aria. La torta classica, soffice e leggera!

    Torta di mele in friggitrice ad aria. La torta classica, soffice e leggera!

  • Mele al forno, morbide e profumate. Ricetta tradizionale della nonna!

    Mele al forno, morbide e profumate. Ricetta tradizionale della nonna!

  • Torta margherita senza burro. La ricetta leggera che si scioglie in bocca!

    Torta margherita senza burro. La ricetta leggera che si scioglie in bocca!

  • Plumcake alle mele e yogurt sofficissimo! La ricetta facile e veloce!

    Plumcake alle mele e yogurt sofficissimo! La ricetta facile e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fusilloni con Cicoria e Speck


Secondo Piatto
Bastoncini di pesce


Cheesecake
Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!


Dolce
Torta vegana arancia e cioccolato, ideale per San Valentino


Dolce Vegano
Strudel integrale con mele e confettura


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Riso Jasmine al latte di cocco

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati