Torta di mele con ricotta e cioccolato, ricetta per un dolce morbidissimo
Un dolce semplice, perfetto anche per la prima colazione, per offrire a tutta la famiglia qualcosa di semplice e genuino, preparato con prodotti di stagione.
La torta di mele con ricotta e scaglie di cioccolato è un dolce sofficissimo, grazie all'utilizzo della ricotta nell'impasto, che dona morbidezza e umidità, senza avere la necessità di aggiungere altri grassi, come burro o olio. Una torta semplice perfetta per tutta la famiglia, adatta alla merenda o alla colazione, per ritrovare tutto il gusto dei dolci semplici come quello della classica torta di mele della nonna.
Un dolce da forno soffice e profumato, perfetto per accogliere l'autunno, la fine delle vacanze, il ritorno a scuola o a lavoro, i pomeriggi trascorsi a casa, quando indaffarati nello svolgere compiti e faccende ci si accorge che è arrivato il momento di fare una piacevole pausa con caffè e dolcetto, magari scambiando due chiacchiere, chi può anche in compagnia della propria nonna, che tanto avrà da raccontare sulla sua torta ricca di mele freschissime.
👩🍳 Come fare la torta di mele morbidissima

20 minuti
-
60 minuti
LEGGI ANCHE come fare la Torta di mele senza burro, latte e uova
🛒 Ingredienti per 8-10 persone
- 400 gr di farina 00
- 300 gr di zucchero
- 300 gr di ricotta
- 4 uova
- 100 ml di latte
- 400 gr di mele (golden)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 150 gr di cioccolato fondente
- 1 pizzico di sale
Per spolverizzare:
- zucchero a velo
🍴 Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo Ø24-26cm
🥣 Preparazione
Lavorare uova, zucchero e ricotta
Per preparare la torta di mele morbidissima con ricotta e cioccolato iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e le uova, lavorate poi con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, ottenendo un composto gonfio e spumoso. Poi aggiungete la ricotta lavorando e incorporandola bene all'impasto.
Aggiungere farina, lievito e latte
Poi unite la farina setacciata con il lievito, e gradatamente il latte, infine un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone.
Unire mele e cioccolato
Quando l'impasto è pronto aggiungete le mele sbucciate e tagliate a pezzi ed ancora il cioccolato tritato grossolanamente con un coltello.
Cuocere la torta
Versate l'impasto preparato in uno stampo a cerniera di 24cm di diametro, imburrato e infarinato o rivestito con della carta forno. Infornate il dolce in forno preriscaldato a 180°C per 60 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino, e solo quando questo è asciutto sfornate la torta e lasciatela raffreddare.
Servire
La vostra morbidissima torta è pronta, spolverizzatela con dello zucchero a velo e servitela.