Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Torta di mele invisibili. Ricetta semplice, veloce e senza burro

Un dolce semplice per la prima colazione o la merenda di tutta la famiglia, ideale soprattutto per far mangiare la frutta a chi in genere non la preferisce!

di Marianna Pascarella

La torta di mele invisibili è una variante della torta di mele classica ed è un dolce semplice, veloce e senza burro, perfetto per tutta la famiglia, ideale anche per i bambini, soprattutto quando non vogliono sentirne di mangiare la frutta, o di trovarla a pezzi nei dolci. Le mele, in questa ricetta, vengono frullate nel mixer e ridotte in purea, che viene poi aggiunta all'impasto. Alla fine il dolce risulterà morbidissimo e pieno di mele, anche senza che queste si possano vedere, ecco perché viene detta di "mele invisibili", le mele infatti ci sono, ma non si vedono!

 
 

La torta di mele invisibili è una morbida e umida torta da dispensa come in pasticceria, perfetta per la prima colazione o la merenda di grandi e piccini. Semplice e genuina vi accorgerete presto di quanto sia impossibile resistervi. Le mele frullate danno gusto al dolce e lo rendono particolarmente soffice e umido, anche per diversi giorni. Vi assicuro che se amate la classica torta di mele della nonna apprezzerete presto anche questa simpatica e divertente variante.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta di mele invisibili

Torta di mele invisibili. Ricetta semplice, veloce e senza burro Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Latte

20 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta di mele invisibili si prepara in poco tempo, vi basterà utilizzare un mixer per frullare le mele ed ottenere una purea, che andrete poi ad aggiungere al classico impasto del dolce, a base di uova, zucchero e farina. Per un risultato ottimale vi consiglio di scegliere delle mele biologiche, per poterne utilizzare anche la buccia (che non sentirete assolutamente!). Per la profumazione della torta potete scegliere la cannella come ho fatto io, ma possono andar bene anche la vaniglia o la sola scorza del limone; scegliete in base ai vostri gusti.

LEGGI ANCHE come fare la Torta di mele di grano saraceno

 

🛒 Ingredienti per 6-8 persone

  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 2 mele
  • 70 ml di olio di semi
  • 10 gr di lievito per dolci
  • q.b. di cannella (in polvere)
  • 1 limone (la scorza + il succo)
  • q.b. di sale

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Tagliare le mele e lavorarle con il mixer

Per preparare la torta di mele invisibili iniziate a lavare bene le mele, poi senza sbucciarle tagliatele, privatele solo della parte interna del picciolo e dei semi e tagliatele a pezzi, riunendole in un mixer. Man mano che le avrete tagliate irroratele con il succo del limone per evitare che si anneriscano. Quando le avrete tagliate tutte frullate con il mixer per ottenere una purea. Tenete da parte.Tagliare le mele e lavorarle con il mixer

Iniziare a lavorare l'impasto

Riunite in una ciotola lo zucchero e le uova e lavoratele con le fruste di uno sbattitore elettrico o una planetaria, per ottenere una crema gonfia e soffice. Poi aggiungete l'olio a filo, mentre continuate a lavorare, la scorza del limone grattugiata ed ancora la farina, che andrete ad unire in più riprese.Iniziare a lavorare l'impasto

Unire le mele frullate e gli aromi

Aggiungete anche il lievito per dolci, ancora la farina, la purea di mele tenuta da parte ed ancora il resto della farina. Terminate con un pizzico di sale e la cannella in polvere.Unire le mele frullate e gli aromi

Cuocere la torta e farla raffreddare

Versate l'impasto della torta di mele in uno stampo a cerniera di 20-22cm di diametro, rivestito con della carta forno. Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa; fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura. Ricordate che questo dolce è molto umido, quindi potrebbe essere richiesto anche qualche minuto in più per la cottura; eventualmente potete anche abbassare un poco la temperatura per evitare che si scurisca o si asciughi troppo. Quando è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare prima di sformarla, trasferirla in un piatto da portata e spolverizzarla con lo zucchero a velo.Cuocere la torta e farla raffreddare

Servire

La vostra morbidissima torta è pronta per essere gustata!Ricetta torta di mele invisibiliCome fare una torta di mele invisibile
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

La torta di mele si mantiene morbida per diversi giorni, chiusa in una campana di vetro.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.67 (156 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Il delizioso mondo della apple pie: un viaggio attraverso la storia e la tradizione

    Il delizioso mondo della apple pie: un viaggio attraverso la storia e la tradizione

  • Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

    Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

  • Torta di mandorle soffice. Il dolce profumato dal sapore tradizionale!

    Torta di mandorle soffice. Il dolce profumato dal sapore tradizionale!

  • Torta di mele in friggitrice ad aria. La torta classica, soffice e leggera!

    Torta di mele in friggitrice ad aria. La torta classica, soffice e leggera!

  • Mele al forno, morbide e profumate. Ricetta tradizionale della nonna!

    Mele al forno, morbide e profumate. Ricetta tradizionale della nonna!

  • Plumcake alle mele e yogurt sofficissimo! La ricetta facile e veloce!

    Plumcake alle mele e yogurt sofficissimo! La ricetta facile e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di riso venere e salmone, ricetta estive e leggera


Secondo Piatto
Strudel di Salmone e Spinaci


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce
Biscotti di frolla di Carnevale


Dolce Vegano
Torta vegana arancia e cioccolato, ideale per San Valentino


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Treccia al burro svizzera

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati